Il film Marvel fa terra bruciata e si porta a 2,3 milioni. Grande attesa per il debutto americano.
di Andrea Chirichelli
Thor: Love and Thunder annichilisce la concorrenza e incassa altri 874mila euro, salendo a 2,3 milioni complessivi: il mese di luglio è suo. Elvis è secondo con 40mila euro e 1,8 milioni, seguito dal solito Top Gun – Maverick, con 30mila euro e 10,7 milioni.
Quarto è Jurassic World – Il Dominio che incassa altri 16mila euro e sale a 7,3 milioni. Non decolla Lightyear – La vera storia di Buzz, che ottiene 15mila euro e arriva a 2,1 milioni, Black Phone ottiene 10mila euro e sale a 577mila, un buon dato, visto il genere. Debutto per Una boccata d’aria con 7mila euro. Crollo per La Città Incantata, che ottiene 6mila euro per 240mila complessivi, un ottimo dato, visto che questo è il terzo giro al cinema in vent’anni e che il film è disponibile da tempo ovunque.
Chiudono, grazie alle arene estive, Troppo cattivi, che torna il top ten con 2mila euro e 2,5 milioni e Secret Team 355, con la stessa cifra ma un dato totale di poco meno di 200mila euro.
BOX OFFICE NEL MONDO
Gran partenza internazionale per Thor: Love and Thunder, che incassa 15,7 milioni di dollari in appena 17 mercati, anche tra questi ce ne sono di molto importanti, quali Corea del Sud, Germania, Australia e Italia. Il film fa segnare il miglior esordio dell’era pandemica in Indonesia, con 1,6 milioni di dollari e ottiene ottimi riscontri in tutto il sud est asiatico. Grande attesa per l’esordio americano che dovrebbe portare nelle casse di Marvel almeno 100 milioni di dollari.
Intanto, volano i Minions: grazie agli incassi di Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo, che in America ha raggiunto i 150 milioni di dollari, il franchise di Cattivissimo Me supera i 4 miliardi di dollari.
Oltre ai titoli top, sono in arrivo parecchi indie e produzioni minori anche questa settimana. Tra i tanti segnaliamo Avec amour et acharnement (Both Sides of the Blade) di Claire Denis, con la super coppia Juliette Binoche e Vincent Lindon, Murina, di Antoneta Alamat Kusijanovic, Selíni, 66 erotíseis di Jacqueline Lentzou, il thriller Take the Night e due documentari: Dreaming Walls, dedicato al celebre Chelsea Hotel, che negli anni ha ospitato più o meno tutte le star di Hollywood e The Day the Music Died, che tratta della vita di Don McLean, celebre autore della iconica "American Pie".
Box Office Italia di giovedì 7 luglio 2022
1. Thor: Love and Thunder: Euro 874.252
2. Elvis: Euro 39.962
3. Top Gun - Maverick: Euro 30.639
4. Jurassic World - Il Dominio: Euro 16.209
5. Lightyear - La vera storia di Buzz: Euro 15.156
6. Black Phone: Euro 10.322
7. Una Boccata d'Aria: Euro 7.177
8. La città incantata: Euro 6.535
9. Troppo cattivi: Euro 2.570
10. Secret Team 355: Euro 2.327