Advertisement
Laterale Film Festival V edizione, il meglio del corto sperimentale

Opere e registi provenienti da tutto il mondo. In programma dal 13 al 15 settembre a Cosenza.

lunedì 13 settembre 2021 - Festival

Torna Laterale Film Festival, festival internazionale non competitivo di arte cinematografica promosso dall'Associazione Culturale Laterale, che il prossimo 13-14-15 settembre taglierà il nastro della sua quinta edizione nella città di Cosenza, presso il Cinema San Nicola. Una forte identità progettuale che ha fatto in questi anni del festival un punto di riferimento importante per opere e registi che si cimentano con i linguaggi cinematografici più visionari del panorama internazionale contemporaneo, con l’obiettivo di ridurre la distanza tra la sperimentazione artistica e il pubblico, attraverso una programmazione coraggiosa e innovativa.

Per questo Laterale Film Festival apre gratuitamente le porte del cinema agli spettatori e consente loro di approcciarsi a cortometraggi insoliti, epifanie visive spesso considerate per pochi, che invece sono esperibili anche da una platea più vasta, come ha dimostrato l’importante partecipazione registrata nelle precedenti edizioni. Il cinema per Laterale è condivisione e interazione: pertanto, come di consueto, alcuni dei registi selezionati saranno ospiti delle tre serate, per poter dialogare con il pubblico al termine delle proiezioni.

Tre giorni di proiezioni, incontri e approfondimenti a Cosenza presso il Cinema San Nicola.

Il programma della tre giorni scaturisce da una puntuale selezione dei migliori cortometraggi artistici provenienti da autori di tutto il mondo, con particolare attenzione alle sperimentazioni di cineasti italiani: 21 sono i corti selezionati a fronte di 780 lavori pervenuti.

A impreziosire questa edizione la prima proiezione mondiale in sala del film breve Himala: a dialectic of our time (2020) del regista filippino Lav Diaz, già Leone d’oro con The Woman Who Left (2016) alla 73ma edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Girato durante il lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19 all’interno della comunità di Luzon (Filippine), “Himala” raccoglie i filmati di persone che si riprendono, utilizzando i dispositivi a loro più congeniali, nell’atto di guardare il lungometraggio Himala di Ishmael Bernal (1982). Quello di Diaz è un esperimento di direzione cinematografica da remoto che traccia un arcipelago di solitudini, di diversi formati e modi di filmare, in una fantasia che sembra ricalcare fedelmente la geografia insulare delle Filippine.
 


CONTINUA A LEGGERE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati