
L’horror è primo seguito da Una donna promettente che inizia a carburare. Nel mondo Fast and Furious conferma la forza del franchise.
A Quiet Place II domina il weekend ma senza strafare: il film incassa 77mila euro di domenica e arriva a 329mila euro complessivi, con poco meno di 50mila spettatori.
In salita c’è Una donna promettente che forse ha iniziato a carburare, con 32mila euro ieri e 91mila complessivi. Il podio domenicale è completato da Spirit – Il Ribelle, che intercetta le famiglie, incassa 28mila euro e sale a 301mila totali. Scende dal podio Crudelia, che continua a macinare incassi e che ha superato nettamente quota 2 milioni di euro.
The Conjuring – Per ordine del diavolo ottiene altri 24mila euro e si avvicina a 1,9 milioni di euro, cifra che potrebbe superare entro la fine della settimana. Spiral – L’Eredità di Saw incassa altri 17mila euro e sale a 275mila, mentre Raya and the Last Dragon ottiene 14mila euro e sale a 34mila complessivi. In coda chiudono School of Mafia, piuttosto inconsistente con appena 34mila euro incassati fino a oggi, The Father – Nulla è come sembra che raggiunge quota 933mila euro e Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare con 22mila euro complessivi.
BOX OFFICE NEL MONDO
Negli USA missione compiuta per F9 – The Fast Saga che apre con 70 milioni di dollari, un incasso che sarebbe stato assolutamente normale fino a due anni fa, ma che oggi assume una rilevanza ben diversa. Con una media per sala di oltre 16mila euro, il film conferma la forza del franchise e che il cinema in sala ha ancora un presente e un futuro.
Ovviamente in calo tutti gli altri titoli che hanno sorretto il mercato nelle ultime settimane: A Quiet Place: Part II incassa altri 6,2 milioni, perdendo solo il 32% rispetto alla settimana scorsa e sale a 136 milioni complessivo. Più marcato il calo di The Hitman’s Wife’s Bodyguard, che perde oltre il 50% e incassa 4,8 milioni per un totale di 25. Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga è quarto con 4,8 milioni e un totale di 28,8 milioni, mentre Crudelia incassa 3,7 milioni e sale a 71 milioni, un dato niente male, considerando la disponibilità del film (a pagamento) su Disney +.
The Conjuring – Per ordine del diavolo inizia a perdere colpi e sfiora i 60 milioni, mentre conferma di essere un flop il musical In the Heights, partito con grandi ambizioni ma fermatosi a 24 milioni. In coda da segnalare il colpo di reni di Nobody, che fa segnare la seconda miglior media per sala e che incassa altri 560mila dollari, che portano il suo totale a 26,7 milioni. Giugno si chiude quindi con un ottimo exploit, a luglio arrivano, tra gli altri, Baby Boss 2 - Affari di famiglia, La notte del giudizio per sempre, Black Widow, Space Jam: New Legends (Space Jam: A New Legacy), C'era una truffa a Hollywood, e Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini.
Box Office Italia di domenica 27 giugno 2021
1. A Quiet Place II: Euro 77.860
2. Una donna promettente: Euro 32.128
3. Spirit - Il ribelle: Euro 28.766
4. Crudelia: Euro 26.070
5. The Conjuring - Per ordine del diavolo: Euro 24.434
6. Spiral - L'eredità di Saw: Euro 17.994
7. Raya e l'ultimo drago: Euro 14.942
8. School of Mafia: Euro 12.267
9. The Father - Nulla è come sembra: Euro 11.802
10. Storm Boy - Il ragazzo che sapeva volare: Euro 9.051