![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Françoise RosayNome: Françoise Bandy de NalècheData nascita: 19 Aprile 1891 (Ariete), Parigi (Francia) Data morte: 28 Marzo 1974 (82 anni), Parigi (Francia) |
|
![]() Non ci si sposa per essere felici.
dal film Lo strano dramma del dottor Molyneux (1937)
Françoise Rosay Margaret Molyneux
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Classe 1891, Françoise Bandy de Nalèche in arte Françoise Rosay nasce a Parigi (Francia) sotto il segno dell' Ariete.
La sua principale attività nel mondo del cinema è stata quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film I figli di nessuno (1951) di Raffaello Matarazzo dove ha interpretato la parte di La contessa Elisabeth Canali.
Nel 1926 ha inoltre lavorato con Jacques Feyder per la realizzazione del film Gribiche.
Oltre al ruolo di interprete Françoise Rosay ha lavorato come sceneggiatore nel film drammatico di Jacques Feyder Visages d'Enfants (1925).
Françoise Rosay ci lascia all'eta di 83 anni spegnendosi in una triste giornata del 28 Marzo 1974 a Parigi (Francia).
I figli di nessuno
continua»
Genere Drammatico, - Italia 1951. |
||||
Gribiche
continua»
Genere Muto, - Francia 1926. |
||||
Accadde in settembre
Genere Commedia, - USA 1950. |
||||
![]() |
La kermesse eroica
continua»
Genere Storico, - Francia 1935. |
|||
Ragazze d'oggi
continua»
Genere Commedia, - Italia 1955. |
||||