![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Maj Britt NilssonL'archetipo delle donne in attesaNome: Maj-Britt NilssonData nascita: 11 Dicembre 1924 (Sagittario), Stoccolma (Svezia) Data morte: 19 Dicembre 2006 (82 anni), Cannes (Francia) |
|
![]() Oh... cos bello che vorrei esplodere nell'aria, finire in frantumi, sparire nel nulla...
dal film Un'estate d'amore (1950)
Maj Britt Nilsson Marie
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Attrice svedese, esord sul grande schermo negli anni Quaranta interpretando l'inedito Tnk, om jag gifter mig med prsten (1941) di Ivar Johansson, nella piccola parte di una studentessa. Negli anni successivi, fortificata da un'enorme esperienza teatrale, riusc a farsi notare nelle pellicole La mia modella (1946) di Gustaf Molander e Maria (1947) di Gusta Folke. Poi il grande cineasta svedese, ancora non Premio Oscar, Ingmar Bergman la scelse come protagonista per le sue pellicole. Fu lei il primo volto femminile che utilizz per la ricerca e l'introspezione di quella parte della vita che si incastra fra sentimenti e ragione, l'archetipo di quelle muse ispiratrici/attrici feticcio che marchieranno a fuoco le pellicole di Bergman. Lei fu la prima Harriet e Bibi Andersson, la prima Ingrid Thulin, la prima Liv Ullman, nonch la primigenia Lena Olin.
Suo fu il volto che soffriva e meditava in Verso la citt (1950), Un'estate d'amore (1951) e Donne in attesa (1952). Ma non solo cinema nella sua vita. Con il matrimonio, nel 1951, spos il direttore teatrale Per Gerhard e ritorn felicemente in teatro, partecipando sempre pi raramente alle opere per il grande schermo. Attrice prediletta di Hasse Ekman, ebbe un discreto successo ne La voce della foresta (1959) di Paul May, mentre la sua ultima interpretazione datata 1977: Bluff Stop di Jonas Cornell.
Mor all'et di 82 anni in Francia, dove si era ritirata.
![]() |
Un'estate d'amore
continua»
Genere Drammatico, - Svezia 1950. |
|||
![]() |
Donne in attesa
continua»
Genere Commedia, - Svezia 1952. |
|||
![]() |
Verso la Gioia
continua»
Genere Drammatico, - Svezia 1950. |
|||
La voce della foresta
Genere Drammatico, - Austria 1959. |
||||