Joker |
||||||||||||||
Un film di Todd Phillips.
Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy.
continua»
Titolo originale Joker.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 3 ottobre 2019.
- VM 14 -
MYMONETRO
Joker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Cattivo di cui Gotham ha bisogno
di InespertoFeedback: 8949 | altri commenti e recensioni di Inesperto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 6 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa pellicola crea il passato del Joker; un cuscinetto sul quale, finalmente, l'antagonista più importante di Batman può appoggiarsi, per dare un senso a tutte le sue classiche efferatezze. La differenza d'età fra Arthur e Bruce ci riporta al classico di Burton, quando il villain di Nicholson era già adulto nel momento in cui Bruce rimase orfano. Tuttavia, quanto a storia, l'ideale sarebbe di porlo immediatamente prima della trilogia di Nolan (dove però i 2 personaggi, interpretati dai fantastici Ledger e Bale, hanno all'incirca la stessa età). E' un film molto duro, in cui il disagio del protagonista colpisce interiormente. La sua problematica risata è straziante, i suoi occhi drammaticamente tristi mentre sussulta di finta ilarità testimoniano della grandezza di un attore come Phoenix: un vero gigante che regge interamente da solo una storia di uno spessore impressionante. Il lento sviluppo del personaggio fatto da Phillips ricorda vagamente Shyamalan. Una delle novità è il contesto sociale, nel quale Thomas Wayne non è più l'imprenditore illuminato al quale eravamo abituati in precedenza, ma uno di coloro che dànno ai poveri la responsabilità della condizione in cui vivono. Non sorprende, quindi, che il Joker diventi un simbolo di riscatto degli oppressi nel momento in cui i facoltosi snob (tra i quali figura il presentatore tv impersonato da De Niro), prepotenti e con la puzza sotto il naso, fanno cadere la classica goccia che fa traboccare il vaso costituito dalla fragile mente di Fleck. In conclusione, questo film è un cinecomic solo nel suo involucro; il cuore contenutistico, invece, è un vero e proprio drammatico con riflessioni socio-politiche di notevole importanza (dalla riduzione delle spese del welfare e quindi dal conseguente abbandono delle persone in difficoltà economica e psicologica al vero e proprio bullismo urbano, dall'esaltazione della persona ricca ed egoista alla condanna del diverso in quanto tale). In sostanza, si tratta di un capolavoro del genere a tutto tondo. L'Oscar a Joaquin Phoenix dovrebbe essere una concreta possibilità. Complimenti.
[+] lascia un commento a inesperto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Inesperto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||