Il giovane favoloso |
||||||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis, Valerio Binasco.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 16 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il giovane favoloso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
questo è il cienma Italiano di cui sono fiera
di luciacinefilaFeedback: 1333 | altri commenti e recensioni di luciacinefila |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Appassionante, commovente, originale,storico, ironico; ti fa pensare(tanto...)tistupisce, ti commuove,ti affascina. Un film dalle mille emozioni.Interpretazione da oscar per il nostro Elio Germano che da il meglio di se nei pochi sorrisi che con una gaiezza inattesa regala al suo personaggio. Il protagonista riesce a farci percepire quasi a toccare con mano le emozioni del suo personaggio.....l'affetto profondo che lo lo legava ai suoi fratelli, la voglia di scoprire il mondo lontano dal suo nido, la curiosità verso l'animo femminile e sopratutto la sua caparbietà nel fare della sua vita una ricerca continua verso il sapere....In particolar modo la sua estrema sincerità e la sua onestà intellettuale che lo differenziava in maniera abissale dai "letterati del tempo" che prima lo adulano e poi lo abbandonano temendolo! Una considerazione a parte merita la delineazione del personaggio del Conte MOnaldo che sicuramente tanto deve all'attore che lo impersonifica ma che al tempo stesso è una delle figure meglio riuscite del lungometraggio. Colpisce la immensa tenerezza che prova verso il suo figlio più debole, più delicato ma così geniale, verso quel figlio al quale avrebbe concesso qualsiasi cosa ma che teneva così stretto a sè perchè era il suo preferito! Un uomo tutto di un pezzo, un nobile non solo per le sue origini ma sopratutto per la sua nobiltà di animo che si manifetsa nella sua caparbietà nel trasmettere alla propria prole i principi morali e religiosi con cui a sua volta era stato educato.Egli ben comprende "il male di vivere del suo Giacomo" e cerca di aiutarlo...purtroppo senza ottenere un risultato positivo. Commovente la scena in cui Il padre si sostituisce a Giacomo nel tagliare la carne servita per il pasto.....ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!
[+] lascia un commento a luciacinefila »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di luciacinefila:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||