Meno male che ci sei

Film 2009 | Sentimentale, +13 106 min.

Anno2009
GenereSentimentale,
ProduzioneItalia
Durata106 minuti
Regia diLuis Prieto
AttoriClaudia Gerini, Chiara Martegiani, Alessandro Sperduti, Guido Caprino, Marco Giallini Stefania Sandrelli, Teresa Mannino, Clotilde Sabatino, Massimo De Lorenzo, Giampiero Maria Judica, Margherita Laterza, Michele Balducci.
Uscitavenerdì 27 novembre 2009
DistribuzioneUniversal Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 2,01 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Luis Prieto. Un film con Claudia Gerini, Chiara Martegiani, Alessandro Sperduti, Guido Caprino, Marco Giallini. Cast completo Genere Sentimentale, - Italia, 2009, durata 106 minuti. Uscita cinema venerdì 27 novembre 2009 distribuito da Universal Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,01 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Meno male che ci sei tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 7 dicembre 2009

L'incontro tra due donne molto diverse, Luisa e Allegra, entrambe sole, che non potranno più fare a meno una dell'altra. In Italia al Box Office Meno male che ci sei ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 571 mila euro e 345 mila euro nel primo weekend.

Consigliato no!
2,01/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 1,67
PUBBLICO 2,36
CONSIGLIATO NÌ
Commedia agrodolce che confronta due generazioni femminili e il loro quotidiano bisogno d'amore.
Recensione di Marzia Gandolfi
mercoledì 25 novembre 2009
Recensione di Marzia Gandolfi
mercoledì 25 novembre 2009

Allegra è una diciassettenne timida e introversa, trascurata dai genitori e emarginata dai compagni di scuola. Suo padre, un uomo d'affari sempre in partenza, ha una liaison con Luisa, una collega di trentacinque anni, che lo ama profondamente e sogna un giorno di legittimare il suo amore. Un terribile incidente aereo schianta il cuore e i genitori di Allegra, che cercherà rifugio nella casa fuori Roma dei nonni. Rimasta sola coi loro oggetti personali, Allegra scopre l'amore clandestino del padre e decide di fare visita alla sua amante. Scattata tra le due donne empatia e simpatia, Allegra si trasferirà a casa di Luisa, avviando una relazione amicale profonda che conoscerà inquietudini e serenità.
Dopo aver girato il sequel di Tre metri sopra il cielo (Ho voglia di te), film per adolescenti che navigava a vista sull'adolescenza, ridotta a una lunga sequenza di clichè e interpretata da attori (Laura Chiatti e Riccardo Scamarcio) troppo "maturi" e troppo belli per raccontare i rispettivi dolori e le reciproche attese, Luis Prieto archivia, almeno per il momento, il Moccia pensiero, puntando su un target allargato.
Se i dolori della giovane "amica" Chiara Martegiani colpiranno il cuore dei teenagers, la più matura Claudia Gerini alza età e tiro e si rivolge a spettatori più consumati alla vita. Trasposizione del romanzo omonimo di Maria Daniela Raineri, Meno male che ci sei scontra e confronta due generazioni, assediate da uomini squallidi, sposatissimi e mai all'altezza del loro amore. La freschezza di Chiara e la morbidezza di Luisa hanno come risvolto una realtà molto meno romantica. La bellezza femminile nella commedia agrodolce dell'iberico Prieto ancora una volta paga il pegno nella continua attesa di un innamorato che non arriva mai, nel disagio di identità non ancora definite, nella paura di essere rifiutate.
Nonostante tutto sembri piuttosto scontato e convenzionale, Prieto trascina lo spettatore dentro un'amicizia e un gineceo che esibisce un quotidiano bisogno di amore. A uscirne male sono gli uomini (quelli giovani e quelli adulti) che, lontani dall'essere i più desiderabili dei principi azzurri, rapidamente volgono alla macchietta e allo stereotipo del maschio italiano visto dalle donne: mammone, vigliacco e aggressivo. La parte del leone spetta allora alle protagoniste, appoggiate e agevolate dalla presenza radiosa di Teresa Mannino e da quella scettica Clotilde Sabatino.
Un po' fate, un po' streghe, solidarizzano con la sventurata di turno, aiutandola a svelare, dietro ai peli superflui, tutto quello che contribuiva alla menzogna e alla prigionia del ruolo. Meno male che ci sei si risolve così nella possibilità di una nuova famiglia (allargata e non omologata) e di una liberazione definitiva, annunciata dall'immancabile voce fuori campo che descrive al più coriaceo degli spettatori quello che è rimasto dopo quanto accaduto.

Sei d'accordo con Marzia Gandolfi?

MENO MALE CHE CI SEI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€6,99
€6,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 24 agosto 2012
Nelson Corallo

Il bello di "Meno male che ci sei" è che le donne, anche quando trovano un compagno amorevole e intelligente, fanno di tutto per esasperarlo. Almeno fino a quando non hanno risolto un conflitto interiore che le faccia evolvere. Questo non accade per il personaggio di Claudia Gerini (già amante di un uomo sposato che ascolta solo Umberto Tozzi) e che poi si getta speranzosa tra le braccia di un reporter [...] Vai alla recensione »

mercoledì 7 agosto 2013
IoSonoSilvia! =D

La storia è di una diciassettenne, Allegra (Chiara Martegiani), una ragazza rimasta orfana dei genitori morti in un incidente aereo. Scoprirà poi che il padre aveva un'amante, Luisa (Claudia Gerini), e deciderà di conoscerla di persona. Allegra, rimasta a casa dei nonni, è abbandonata a se stessa e per questo motivo decide di farsi ospitare dall'ex amante del padre pur di non patire la solitudine. [...] Vai alla recensione »

mercoledì 7 aprile 2010
teo '93

Allegra è una diciassettenne insicura, introversa e trascurata dai suoi familiari, sempre presi come sono da quotidiani litigi. Vive perseguitando il sogno che Gabriele, coetaneo di cui è innamorata, si invaghisca un giorno di lei. Proprio quando avrà sperato per un attimo che i suoi genitori avrebbero potuto risolvere i loro problemi sentimentali decidendo di partire per una vacanza [...] Vai alla recensione »

lunedì 21 marzo 2011
Chiara C.

Non mi è piaciuto per niente. In genere il cinema italiano racconta sempre le stesse cose: tradimenti, tradimenti, tradimenti...per carità, è vero che la realtà purtoppo è così, ma sinceramente sono un bel pò stufa di sentire sempre le stesse storie... la protagonista non ha un minimo di personalità, per fortuna c'è la Gerini, per [...] Vai alla recensione »

lunedì 30 novembre 2009
ilix2008

Questo film è al tempo stesso divertente e commovente, suscita momenti di risate a momenti di forte commozione, io consiglio la sua visione.

venerdì 25 luglio 2014
Cinecinella

Film godibile in linea di massima anche se in alcune scene cade rovinosamente nei clichè sessuali e di ribellione adolescenziale con scene un po' eccessive e fuori tema. Carina l'idea generale della trama anche se poteva essere sviluppata meglio,  psicologia dei personaggi principali trattata in modo un po' sommario..  

martedì 1 dicembre 2009
martalari

Meno male che ci sei (per chi ama le storie di piccoli amori quotidiani di donne e l'inevitabile solidarieta' che s'innesca inevitabilmente tra di loro)

domenica 6 dicembre 2009
djfilippo

Il titolo piu' idoneo di questo film, "meno male che non l'ho visto" hihihiih Mamma mia che flop, questo film si e no lo hanno visto voi e forse i parenti degli attori hahahahah Manco per le spese per girare questo film..................

FOCUS
INCONTRI
lunedì 23 novembre 2009
Marzia Gandolfi

Allegra, diciassettenne introversa, e Luisa, trentacinquenne confusa, si scontrano e si incontrano in un periodo delicato della loro esistenza. Allegra vorrebbe essere accolta e considerata in famiglia e in società, Luisa vorrebbe una vita e una storia d'amore legittime. Insieme proveranno a resistere alle sventure della vita e a scegliersi un destino migliore. Dopo Ho voglia di te, film per adolescenti che navigava a vista sull'adolescenza, Luis Prieto raddoppia con una commedia al femminile trasposta dal romanzo omonimo di Maria Daniela Raineri.

Frasi
Penso che mia madre avesse ragione, è soltanto quando qualcuno non c'è più che ti rendi conto di quante cose avresti detto,di quanti baci gli avresti dato…
Allegra (Chiara Martegiani)
dal film Meno male che ci sei - a cura di Ilaria
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Di nuovo il filone cosiddetto «giovanilistico». Ne ha fatto parte, a suo tempo, anche Tre metri sopra il cielo, diretto da Luca Lucini sulla scorta di un romanzo di Federico Moccia. Seguito, secondo schemi uguali, da Ho voglia di te, sempre da Moccia; questa volta però con la regia di Luis Prieto. Tornato oggi a quelle stesse cifre facendole emergere da un romanzo di Maria Daniela Raineri che l'ha [...] Vai alla recensione »

Massimo Bertarelli
Il Giornale

Gracile commediola sentimentale del recidivo madrileno Luis Prieto (Ho voglia di te), che rinuncia al volto pensoso di Scamarcio e ai preziosi suggerimenti di Moccia. Non alle consuete banalità, miscelate con una dose ancora più consistente di lacrime. La liceale romana Allegra (l'acerba, un po' meno in topless, Chiara Martegiani), di colpo orfana per un incidente aereo, scopre che papà aveva un'amante, [...] Vai alla recensione »

Roberto Nepoti
La Repubblica

Rimasta improvvisamente orfana, la diciottenne Allegra (Chiara Martegiani: vaga rassomiglianza con Asia Argento) elegge a mamma vicaria Luisa (Gerini), amante segreta di papà. Intanto frequenta il liceo e vive la sua prima storia d' amore. Regista di Ho voglia di te (Moccia), Luis Prieto dirige un film (dal romanzo di Maria Daniela Raineri) che si propone come fusion di due repertori giovanilistici: [...] Vai alla recensione »

Alessandra Levantesi
La Stampa

Da qualche tempo da noi si tenta, e giustamente!, di recuperare il cinema di genere, magari guardando a Hollywood, gran fucina di film di costume e sentimental-giovanilistici, ma con risultati non garantiti. Diretto dal Luis Prieto di Ho voglia di te, Meno male che ci sei (dal romanzo di M.D.Raineri, edito da Sperling) ha per protagoniste la l7enne Allegra rimasta orfana dei genitori causa incidente [...] Vai alla recensione »

Francesco Alò
Il Messaggero

Allegra (Chiara Martegiani) di nome ma non di fatto è una 17enne problematica. Le muoiono i genitori all'improvviso. Che fare? Andrà a vivere da Luisa, l'amante del papà (Claudia Gerini). Dall'elaborazione all'esaltazione del lutto: Allegra piange due secondi poi si innamora, ride e stringe un'amicizia importante con quella donna romantica che studiava filosofia ma lavora in banca.

NEWS
[LINK] FOTO
mercoledì 18 novembre 2009
 
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati