Anno | 2023 |
Genere | Documentario, |
Produzione | USA |
Durata | 104 minuti |
Regia di | Sean Price Williams |
Attori | Earl Cave, Ayo Edebiri, Jacob Elordi, Jeremy O. Harris, Gibby Haynes Jack Irv, Andy Milonakis, Simon Rex, Talia Ryder, Rish Shah. |
Distribuzione | I Wonder Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 3 dicembre 2024
Un viaggio in America attraverso le tante sette e i tanti culti che la popolano. In Italia al Box Office The Sweet East ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 1,1 mila euro e 569 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un viaggio picaresco nell'America contemporanea intrapreso da una giovane donna che ha avuto accesso alle strane sette e culti che proliferano nel paese.
Fugge la povera campagnola Lilian, stringe un fucile, poi un cannocchiale. Attraverso le sue lenti, appare una visione distorta: montagne di seni femminili, una donzella mossa dal vento spicca il volo con un ombrello. La scena è un buon esempio dell'immaginazione disinibita di The Sweet East. Disinibita non perché il film sia riempito di sesso, ma perché ogni promessa di realismo ci riporta a una versione [...] Vai alla recensione »
Nel titolo c'è lo spazio, la costa orientale degli Stati Uniti da attraversare e scoprire, il romanzo di formazione che si fa inevitabilmente racconto picaresco; e c'è lo spirito, la dolcezza del vivere, con la frantumazione felliniana tra le righe (più degli snodi sono gli incontri a costituire la narrazione) e il filtro indie a indicarci gli orizzonti.
La giovane Lillian, in gita a Washington con la scuola, inizia suo malgrado che la porterà a viaggiare nel meraviglioso e oscuro mondo degli Stati Uniti di oggi, incontrando grotteschi personaggi e facendo esperienze che la inizieranno alla vita e la cambieranno per sempre. Una, anzi, quattro favole classiche virate al nero compongono la struttura di The Sweet East, esordio alla regia di Sean Price [...] Vai alla recensione »