Anno | 2001 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 123 minuti |
Regia di | Frank Oz |
Attori | Marlon Brando, Robert De Niro, Edward Norton, Angela Bassett, Gary Farmer, Paul Soles Jamie Harrold, Serge Houde, Jean-René Ouellet, Martin Drainville, Claude Despins, Richard Waugh, Mark Camacho, Marie-Josée Colburn, Gavin Svensson. |
MYmonetro | 2,51 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 8 aprile 2016
Sostanzialmente, ci ritroviamo di fronte al solito prodotto senza infamia e senza lode, adatto a tutte le età e con la sua bella morale conclusiva che non stona mai. In Italia al Box Office The Score ha incassato 3,6 milioni di euro .
The Score è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Bastano un ottimo attore (e discreto regista) come Norton e due divinità del pari di De Niro e Brando per fare un buon film?...Ovviamente no, ma sono tutti e tre additivi indispensabili per insaporire un piatto altrimenti sciapo e incolore. Nick (De Niro), ladro di professione ormai prossimo alla pensione, ha da poco deciso di ritirarsi per dedicarsi, oltre che alla propria compagna, anche alla gestione di un Jazz Club; ma ecco che Max (Brando), ricettatore e amico di lunga data di Nick, si fa vivo proponendo un ultimo colpo molto rischioso, si tratterebbe infatti di rubare uno scettro francese di valore inestimabile dalla dogana di Montreal, ma estremamente remunerativo. Per Nick i dubbi sono molti, prima di tutto quelli relativi all'effettiva affidabilità del terzo socio, Jackie (Norton), ma la pesante ipoteca che grava sul Club lo convince definitivamente. Inevitabile lo scontro generazionale e piacevole il sottile, ma neanche tanto, rimando al reale cambio di testimone tra la vecchia generazione d'attori formatasi all'Actor's Studio e la nuova, qui rappresentata da un sempre più sorprendente Norton.
THE SCORE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
Senza scadere mai nel"film d'azione"(definizione comunque vaga e imprecisa)Frank Oz, che durante le riprese veniva deriso da Marlon Brando che lo chiamava "Miss Piggy", in riferimento alla sua passata attività di doppiatore, dirige con efficacia questo"The Score"che ha momenti di tensione(suspense non presentissima, in questo caso, ma sempre ravvivata)dalll'inizi [...] Vai alla recensione »
"The Score"(Frank Oz, 2001), con la migliore buona volontà, non si può definire opera che rompa gli schemi e rinnovi completamente le cose, all'inizio del nuovo secolo e del nuovo millennio(era il 2001). Né serve molto a cambiare le cose il fatto che vi reciti per l'umtima volta, pourtroppo, quel grande attore, qui ormai irriconoscibile, che era Marlon Brando, [...] Vai alla recensione »
Il film si avvale di grossi nomi dello star system o almeno sulla via di esserlo (Norton), la trama è interessante anche se non particolarmentoe originale (salvo il finale) ma tutto si risolve in un film mediocre. Cominciamo dalla regia: Frank Oz descritto come regista , produttore, attore, burattinaio doppiatore, ha un modesto curriculum cinematografico costellato da alcuni flop (clamoroso [...] Vai alla recensione »
Due premi oscar, unici, per aver vinto interpretando lo stesso personaggio nella serie "IL PADRINO" sarà per questo, ma vederli recitare insieme mi ha emozionato. Il film è intenso, suspance garantita con finale a sorpresa, la storia è resa credibile dall'interpretazione vulnerabile che gli attori danno ai personaggi, certo siamo lontano dai capolavori a cui ci [...] Vai alla recensione »
Un bel film, con un grande DeNiro, ottimamente spalleggiato da Norton, attore che amo e che si destreggia con mestiere accanto al mostro sacro. La storia è discreta e sempre in bilico e il film si dipana in maniera fluida e risulta ben sceneggiato e ben girato. Molto bella la parte dell'attuazione del colpo, bellissimo il finale. Un appunto: Marlon Brando avrebbe meritato qualche minuto [...] Vai alla recensione »
Rivisto piacevolmente dopo anni, e devo ammettere che è un gran bel film, soprattutto x gli amanti dei colpi, dei furti impossibili... bravo il regista, che ci fa vivere intensamnte tutta la preparazione e la messa in opera; buona la trama, anche se già vista; dialoghi accettabili; grande al solito De Niro (difficilmente da fregare, in tutti i sensi), e Norton superlativo! CONSIGLIATO! Suggerisco anche: [...] Vai alla recensione »
Nick Wells (De Niro) è un ladro gentiluomo, durante le sue rapine non usa mai pistole, ed è pronto a staccare la spina dedicandosi anima e corpo al lavoro di ristoratore, con un locale già ben avviato e con una donna, Diane, che vorrebbe sposare per mettersi la testa a posto. Ma il vecchio e fidato amico, Max Baron (Brando) gli propone un colpo da far perdere la testa, rubare uno [...] Vai alla recensione »
mi è piaciuto molto Norton....ma De niro...che adoro....francamente nn mi è piaciuto troppo...e neake il film....film mediocre....e per una volta sn daccordo cn la recensione...senza infamia e senza lode
Prima di diventare un brillante regista di commedia, l'inglese Frank Oz aveva debuttato in tv in qualità di creatore, marionettista e voce dei popolari pupazzi del Muppet Show, fra cui Miss Piggy. Insomma, non ci si aspettava di vedere la sua firma in calce a un thriller come The Score, ma forse ci voleva proprio un ex marionettista per guidare il gioco recitativo della squadra: un trio di eccellenti [...] Vai alla recensione »