Western all'italiana con l'eterno scontro tra banditi e cacciatori di taglie. Espandi ▽
Una banda di fuorilegge guidata dal folle Black Burt Keller rapisce una ragazza, Jessica Colby, e fugge in Messico. Uno scaltro cacciatore di taglie, Django, e il pistolero Sartana uniscono le forze per salvare la povera ragazza dalle grinfie della banda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da Bruno Corbucci, il film è uno dei suoi film western minori, incentrato sulla lotta alla prepotenza di un losco proprietario di un ranch. Espandi ▽
Un disertore viene assoldato da un ranchero affinché gli riporti il figlio fuggito. L'uomo adempie alla missione, ma scopre che il suo datore di lavoro vuole in realtà eliminare il ragazzo di cui, in effetti, non è il padre. I due, nel frattempo diventati amici, si alleano e fanno fuori il ranchero e la sua banda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Franco e Ciccio sono rapiti dagli agenti russi per sostituire due astronauti sovietici, Frankovic e Cicciornia, cui somigliano come due gocce d'acqua. Espandi ▽
Cacace e Messina, due ladruncoli siciliani, vengono rapiti dai servizi segreti russi allo scopo di sostituire una coppia di cosmonauti perduti nello spazio, e far credere al mondo intero che la loro operazione sia perfettamente riuscita. I due malcapitati ne combineranno di tutti i colori e si troveranno nei guai non appena i veri piloti spaziali, sopravvissuti, faranno ritorno sulla Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta, attraverso la non accettazione del rito del matrimonio, anche le contraddizioni della società del boom italiano. Espandi ▽
Dopo una convivenza durata tre anni due amanti decidono di sposarsi. Hanno tutto per essere felici, ma lui è allergico al matrimonio. Lei fa di tutto perché l'unione si mantenga in piedi ma decide per il bene di entrambi di separarsi e di riprendere la convivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pastore protestante perde la moglie e con essa la fede. Con il passare del tempo la chiesa si fa sempre più vuota. Espandi ▽
Un pastore protestante perde la moglie e con essa la fede. I parrocchiani per un po' rimangono perplessi ma non lo abbandonano, ma con il passare del tempo la chiesa si fa sempre più vuota. Il film finisce con il pastore che celebra la funzione in perfetta solitudine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bergman affronta la tematica religiosa lasciando uno spiraglio aperto alla speranza nonostante la violenza atroce della vicenda raccontata. Drammatico, Svezia1960. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una ragazza viene violentata e uccida sotto gli occhi di una serva. La famiglia invocherà vendetta. Espandi ▽
Medioevo. Nell'abitazione di un ricco la serva Inger adora il dio pagano Odino mentre i padroni sono cristiani e inviano al mattino presto la figlia Karin a portare le candele alla chiesa che si trova oltre il bosco. Si tratta di un compito affidato alle giovani vergini. Ad accompagnarla è la stessa Inger che è rimasta incinta dopo una violenza carnale. Incontrano due pastori con un bambino. Gli uomini violentano e uccidono Karin senza che Inger abbia la forza di reagire. Raggiungeranno poi l'abitazione dei genitori della ragazza che non tarderanno molto a capire cosa è accaduto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ambientato in un Veneto che sta passando dalla dimensione agricola a una nuova realtà.. Drammatico, Italia1960. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vero caposaldo di rappresentazione epica, un testo decisamente poliedrico. Drammatico, Svezia1957. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il cavaliere Antonius Blok torna dalla crociata col suo scudiero. È stanco e deluso, demotivato e silenzioso. Espandi ▽
Il cavaliere Antonius Block sta facendo ritorno al proprio castello con il suo scudiero dopo aver partecipato alla Crociata in Terra Santa. L'incontro con un personaggio dal mantello nero determinerà il resto del viaggio. Si tratta della Morte che accetta una sfida a scacchi rinviando quindi il suo compito. La partita ha inizio ma poi il viaggio riprende. Sul percorso Block incontrerà una coppia di attori con il loro bambino, una strega e altri personaggi. Bergman si interroga a livello altissimo sul silenzio di Dio e su ciò che sarà dell'uomo dopo la sua dipartita e lo fa attraverso una varietà di registri diversi. Il regista teatrale riflette sul potere della rappresentazione, l'uomo 'politico' mostra la devastazione della peste. Il film si rivela, ad ogni rilettura, un testo decisamente poliedrico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ha incassato 181 milioni di lire. Viene inoltre cantata la canzone "Quando quando quando", presentata al Festival di Sanremo proprio nel 1962. Espandi ▽
Due ricchi milanesi, con il pretesto di investire i loro soldi in un'opera di pubblica utilità, vengono a Roma per spassarsela con donnine allegre; ci scapperà anche il morto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore viene osteggiata dalla figlia dell'innamorata. Espandi ▽
Ok-hee vive con la nonna (Han, Eun-jin), la madre (Choi, Eun-hee) e la governante (Do, Geum-bong) in una casa nota come "casa delle vedove". Il nome deriva dal fatto che tutte e tre le donne della casa sono vedove. Un giorno, il signor Han, un amico dello zio di Ok-hee, viene a stare in una pensione e Ok-hee, che non aveva mai incontrato suo padre prima, si affeziona all'uomo. Alla fine, la madre di Ok-hee e il signor Han si innamorano segretamente l'uno dell'altra e Ok-hee diventa un messaggero segreto tra i due. Il signor Han invia una lettera attraverso Ok-hee dichiarando il suo amore per la madre di Ok-hee. Tuttavia, la madre di Ok-hee è preoccupata per la suocera e la figlia e rifiuta la confessione d'amore del signor Han. Alla fine, il signor Han parte per Seoul. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bergman alleggerisce l'impianto teatrale del film ma continua a riflettere sulla fragilità dei sentimenti amorosi e sulla solitudine che spesso ne deriva. Commedia, Svezia1955. Durata 110 Minuti.
In una villa sono invitati per un week-end alcuni personaggi in complesso rapporto tra di loro. Il gioco delle coppie si scatena. Espandi ▽
Fredrik Engeman, avvocato, ha una sposa molto giovane, Anne, ed è geloso del nipote che si chiama come lui. Va a cercare consiglio dall'attrice Desirée che è stata una sua vecchia passione e in qualche misura lo è ancora. Viene sorpreso di notte a casa della donna dal suo amante, il dragone conte Malcom la cui moglie, consapevole del tradimento, andrà a riferire tutto ad Anne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un killer molto abile riceve l'incarico più importante della sua carriera: uccidere il presidente degli Stati Uniti. Espandi ▽
Il treno con a bordo il presidente degli Stati Uniti è atteso nella piccola cittadina californiana di Suddenly. Gli agenti dei servizi segreti, che lo precedono, per precauzione costringono gli abitanti del paese a restare in casa e provvedono a identificare ogni residente, ma si troveranno a fronteggiare tre killer professionisti, guidati da John Barron (Frank Sinatra), assoldati per sparare al presidente... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza unendosi ad Harry, commesso come lei. Espandi ▽
Delusa e annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza finalmente unendosi ad Harry, commesso come lei e andando a vivere in piena libertà su un isolotto. Ma finita l'estate, venuto meno lo slancio del felice abbandono ai sensi e alla natura, i due si accorgono che la loro è stata una parentesi di illusione. Si sposano, ma riaffiorano il tran-tran e la delusione che Monica tenta invano di vincere con una relazione extramatrimoniale. Inevitabile la rottura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Harry ed Eve Graham hanno deciso di adottare un bambino, ma all'improvviso si scopre che l'uomo, un commesso viaggiatore, ha una doppia vita. Espandi ▽
Harry ed Eve sono una coppia sposata da otto anni senza figli che vive a San Francisco. Nel momento in cui Eve fa la proposta di adozione al marito Harry non si dimostra particolarmente entusiasta. Non lo è perché a Los Angeles, dove spesso si reca per lavoro, ha un’altra moglie, Phyllis, e un figlio. Ida Lupino dirige un film su un tema scottante con una sensibilità che altri non avrebbero avuto. Riesce a leggere le dinamiche della coppia con lucidità ed assumendosi il ruolo meno facile e cioè quello della seconda moglie del protagonista. Di ognuno osserva, senza tranciare giudizi, le aspettative e le fragilità. Se si aggiunge che Lupino tratteggia in alcune scene situazioni che si accostano agli stilemi del noir si può comprendere come questa sia un’opera che merita una visione nella pur ampia filmografia dell’attrice/regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.