Umberto Orsini è un attore italiano, è nato il 2 aprile 1934 a Novara (Italia).
Nel 1970 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al Nastri d'Argento per il film La caduta degli dei. Umberto Orsini ha oggi 91 anni ed è del segno zodiacale Ariete.
Ottenne i primi successi in teatro con la Compagnia dei Giovani e la regia di De Lullo (1957), recitando poi con la compagnia Morelli -Stoppa, con S. Ferrati ( Chi ha paura di Virginia Woolf?, 1963), con G. Lavia per la compagnia del Teatro Eliseo, di cui dal 1980 è direttore artistico, e con l'inglese Pinter in Old Times (1973). Dopo il debutto nel cinema con F. Fellini ( La dolce vita, 1959), si affermò in seguito con altri registi fra i quali Visconti ( La caduta degli dei,1969, Ludwig, 1963). Sempre nel cinema ricordiamo Al di là del bene e del male (1977), Bionda fragola (1980), Il viaggio della sposa (1997), L'inganno (1998), dell'esordiente A. Colizzi, Il partigiano Johnny (2000), mentre per il teatro Affabulazione (1993) di P.P. Pasolini con la regia di Ronconi, Un marito (1994) di I. Svevo diretto da Patroni Griffi, l' Otello di Shakespeare e Il gioco delle parti di Pirandello, entrambi nel 1995 e con la regia di G. Lavia.
Tra i film più recenti cui ha partecipato troviamo L'amore ritorna (2004) di Sergio Rubini, Il mattino ha l'oro in bocca (2008) di Francesco Patierno, Marcel! (2022) di Jasmine Trinca e Trifole - Le radici dimenticate (2024) di Gabriele Fabbro.