Tutti i film disponibili in streaming e download del 2019 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 858 film del 2019 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Una commedia per famiglie dalla comicità fracassona, con un John Cena tutto muscoli e buoni sentimenti. Commedia, USA2019. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tre ragazzini orfani scoprono che verranno affidati a tre famiglie diverse ma loro vogliono restare uniti. Decidono così di rifugiarsi in un posto lontano da tutti. Espandi ▽
Il capitano dei pompieri Jake Carson dirige una squadra di "smokejumper", uomini specializzati in azioni d'emergenza durante le quali si calano in mezzo agli incendi per salvare vite umane ed estinguere il fuoco. Durante una di queste missioni, Jake e i tre compagni rimasti dopo il passaggio di buona parte della squadra a un dipartimento rivale, salva tre orfani rimasti soli in una casa in montagna: la piccolina Brynn, il pestifero Will e l'adolescente Zoey. Nonostante sia contrario all'idea, Jake accoglie nella sua stazione i tre orfani, in attesa dell'intervento dei servizi sociali. Lo aiutano nell'impresa - che appare ben più complicata dello spegnimento di un incendio - i suoi tre colleghi e una signora del luogo, da tempo schierata contro l'uso indiscriminato dell'acqua di lago da parte di Jake e dei suoi smokejumper. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto unico di un mito della modo. Espandi ▽
Un ritratto unico di uno dei più grandi miti della storia della moda. Il designer ispira ancora oggi molti dei suoi coetanei più giovani, ma nessuno conosce il suo volto. Rimane un vero enigma. In esclusiva per questo documentario, accetta di prendere finalmente la parola e guidarci per tutta la sua carriera e svelare alcuni aspetti della sua giovinezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi delle scuole superiori di Miami, stimolati da un grande allenatore, vincono il campionato di scacchi nazionale. Espandi ▽
1998. Un gruppo di ragazzi appartenenti alla classe operaia di Miami si ritrova riunito dall'allenatore di scacchi Mario Martinez nei locali della Jackson High School. Grazie alle lezioni e agli stimoli di Martinez, i ragazzi diventeranno la prima squadra della città a vincere la U.S. National Chess Championship. Tratto da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio a Milano calibro 9 e un lavoro filologico sul cinema di genere italiano anni Settanta. Azione, Italia2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un affresco impietoso sulla ndrangheta, fra le più influenti organizzazioni criminali al mondo. Espandi ▽
Le 'ndrine dei Corapi e degli Scarfò sono in guerra, e in mezzo a loro finisce l'avvocato penalista Piazza, che aveva ordinato ad una hacker di dirottare un trasferimento fondi da cento milioni rimbalzato attraverso mezzo mondo e si è visto soffiare sotto il naso il bottino dalla hacker stessa. Il bottino apparteneva alla 'ndrangheta e si sa, "rubare alla mafia è un suicidio": dunque Piazza è un uomo braccato a livello internazionale. A dargli una mano è Maia Corapi, che è stata la sua compagna molti anni prima, ed ora ha ricevuto l'incarico di proteggerlo. Intorno ai due si aggirano un commissario che "si è stancato di perdere" e un ex carcerato, Rocco Musco, che molto tempo prima ha ucciso l'assassino del padre di Piazza, Ugo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sincero diretto con il coinvolgimento e la passione di chi conosce bene ciò che sta raccontando. Commedia, Italia2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una bella favola sui sentimenti che viaggia su binari paralleli, da una parte il limite della vita, della scienza e della medicina e dall'altra la forza dell'amore e degli affetti. Espandi ▽
Gianluca è in ospedale con una diagnosi che gli concede ancora tre mesi di vita. Ha una malattia rara provocata da "cellule dormienti". Suo fratello Massimiliano lo assiste costantemente. Quando viene a conoscenza di un vecchio studio sull'argomento, pubblicato molti anni prima ma poi abbandonato e mai ristampato, si dà da fare per ottenerlo e si impegna per metterne in pratica la teoria: far rivivere al paziente alcune emozioni potrebbe 'risvegliare' le cellule. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guy Ritchie mantiene quella dimensione incantata delle favole non rinunciando a qualche stoccata politica. Avventura, Fantasy, Musical - USA2019. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La versione live action della storia di Aladdin. Rispetto al film d'animazione verrà introdotto il nuovo personaggio del principe Anders. Espandi ▽
Aladdin vive di espedienti nella città di Agrabah. Durante un furto incontra la principessa Jasmine di cui si innamora a prima vista e farebbe di tutto per conquistarla. Il perfido visir Jafar approfitta della situazione e spedisce Aladdin a rubare una lampada magica che rende potentissimo chi la possiede. Ma dentro la lampada c'è un genio. Non solo l'impossibile viene reso possibile, grazie agli effetti speciali, ma il nuovo Aladdin conserva quella dimensione incantata che caratterizza la favola di Aladino, ancor prima che il cartone disneyano. L'Aladdin di Ritchie segue passo passo il cartoon originale e mantiene intatti elementi iconici come il Nord Africa da favola. Ritmi e coreografie sono coinvolgenti e le linee narrative convergono in una storia che ben si adatta alla nostra epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una piccola storia di sopravvivenza che scommette su un ruvido rapporto madre-figlia. Drammatico, Italia2019. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una madre entra in un giro d'affari poco pulito per il futuro della figlia. Espandi ▽
È la storia di Carmela, una giovane donna bella e indomita, che vive a Portici con la madre e la figlia. Napoli, la vicina metropoli è il luogo dove Carmela cerca la vita. Mossa da uno spirito ribelle e dall'istinto di sopravvivenza segue le sue confuse ambizioni usando le poche armi che il destino le ha messo a disposizione. Tra i tanti piccoli lavoretti che cerca di svolgere ce n'è uno che a lei sembra un'occasione per svoltare: fare affari con gli immigrati per conto di un avvocato. A lei si affida anche Tarek, un quarantenne algerino che vive da molti anni a Napoli. Il fragile equilibrio della vita di Carmela crolla quando rischia di perdere la figlia portata via dai servizi sociali. Carmela, ormai clandestina in patria, farà di tutto per riconquistarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Adriano Panzironi, autore del best seller " Vivere 120 anni " che ha venduto oltre 400mila copie. Espandi ▽
Il pensiero e la vita di Adriano Panzironi, giornalista e divulgatore, che all'età di quarant'anni comincia ad avvertire cambiamenti del proprio corpo e insieme al fratello gemello Roberto, decide di condurre ricerche approfondite su riviste scientifiche, in materia di salute, alimentazione e invecchiamento.
Queste ricerche portano alla scrittura del libro "Vivere Fino a 120 anni": un vero e proprio fenomeno editoriale, con oltre 400mila copie vendute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due doppiatori si devono ricostruire una vita a Israele dove il loro talento non sembra servire. Espandi ▽
Victor e Raya Frenkel sono stati per decenni le voci d'oro del doppiaggio cinematografico sovietico. Tutti i film occidentali che approdavano sugli schermi sovietici venivano doppiati da loro. Nel 1990, con il collasso dell'Unione Sovietica, i Frenkel decidono di fare Aliyah, cioè di emigrare in Israele, proprio come centinaia di migliaia di ebrei sovietici. In Israele non c'è bisogno di artisti doppiatori in lingua russa, e i tentativi di Victor e Raya di usare il proprio talento causeranno eventi bizzarri ed inaspettati durante i loro primi mesi in Israele, trasformando l'inizio del nuovo capitolo della loro vita in un'esperienza divertente, dolorosa ed assurda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller che incita al dibattito su una questione universale che è un argomento quotidiano in Argentina: l'insicurezza. La trama affronta argomenti controversi come l'applicazione della giustizia al di fuori della legge e la linea stretta che separa le vittime dagli assalitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una celebrazione affettuosa e nostalgica nel senso più sincero all'irripetibilità dell'era analogica. Documentario, USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il fotografo Jim Marshall cattura i momenti più importanti della storia del rock and roll, dai Beatles e Jimi Hendrix, ai movimenti per i diritti civili e ad alcuni dei momenti più iconici degli anni '60. Espandi ▽
New York, 2010. Solo, in una camera d'albergo, moriva James "Jim" Joseph Marshall. Fotogiornalista indipendente e irrequieto, classe 1936, dal carattere e dalla fisicità alla John Belushi, come lui figlio di immigrati e nato a Chicago. Un accreditato insider, per circa mezzo secolo, dell'ambiente musicale, tra tour e concerti epici, una strenua dipendenza dalle droghe e un momento di inattività per possesso e uso di coltelli e pistole e una pena scontata in carcere ("the lost years", gli anni perduti, si legge sul suo sito ufficiale). Nel '98 aveva incontrato e nominato sua assistente Amelia Davis, che in mancanza di eredi, dopo la sua morte ne gestirà e deterrà l'ingente collezione di stampe e negativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un docufilm che ripercorre il percorso artistico e umano del grande attore attraverso le voci vive dei colleghi ed esperti nostalgici del teatro di Totò. Espandi ▽
Un
viaggio nella vita e nell'arte del principe della risata Totò, attraverso la sua
lunga carriera artistica, con un approfondimento sull'improvvisa cecità,
avvenuta sul palcoscenico del Politeama di Palermo la sera del 3 maggio 1957.
Elemento cardine del docufilm, candidato al Premio Nastri d'Argento 2020, è la
ricostruzione, in bianco e nero, dell'intervista rilasciata da Totò a Giovanni Di
Girolamo proprio quando la cecità colpì l'artista napoletano. Il giornalista Di
Girolamo è interpretato da Ferdinando Chifari mentre il ruolo di Totò è affidato a
Gianfranco Ponte, grande studioso di Antonio De Curtis e attore egli stesso che,
con i suoi spettacoli, veste gli immortali panni di Totò, intrattenendo il pubblico
con i suoi più celebri sketch. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre amici sono stati licenziati dalla compagnia in cui lavoravano e sono demoralizzati a causa del loro stato di disoccupazione. Espandi ▽
Tre amici sono stati licenziati dalla compagnia in cui lavoravano e sono demoralizzati a causa del loro stato di disoccupazione. Decidono così di mettere in atto il loro piano ma la macchina con cui avrebbero viaggiato si è rotta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane ragazza abbandonata dal suo fidanzato e cacciata di casa dalla madre deve fare i conti con il trauma dell'aborto. Viene costretta così a cercare rifugio in una vecchia casa parrocchiale, ignara del fatto che quel luogo è stato usato come fossa comune per cadaveri d'infanti. La sua presenza risveglierà qualcosa di oscuro nell'abitazione che non le darà pace fino a che non avrà ottenuto ciò che desidera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Poche ore prima di celebrare il suo matrimonio, Laura si concede una passeggiata in solitudine ritrovandosi a una festa insolita, dove un evento inaspettato cambierà drasticamente il corso della serata. Espandi ▽
Tra rimandi di genere, una protagonista credibile e la bontà tematica del progetto, il film di Diego Fried pecca di prevedibilità, rivelando più di una leggerezza e qualche cliché in parte nascosti dalla forma. Pur restando fedele ai criteri di un thriller, La festa silenziosa rientra di diritto nell’ambito del revenge movie al femminile, che nel corso della storia si è costruito una propria identità di genere: da Kill Bill al più recente Revenge, da La sposa in nero a Lady Vendetta.
Abbandonando stilemi exploitation che spesso caratterizzano questo sottogenere, il film di Diego Fried si spoglia di qualsiasi esaltazione visiva, sposando invece una soluzione più marcatamente autoriale. Scegliendo la strada del “less is more”, il regista però non aggiunge molto al vocabolario tematico della propria opera, ma gioca piuttosto con la sua forma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.