All'interno di un campeggio si nascondono mostri, goblin e un uomo nero. Madea e i suoi amici dovranno scappare da un incubo. Espandi ▽
Madea, Bam e Hattie decidono di trascorrere un po' di tempo in un campeggio ma non sanno che cosa gli aspetta. Saranno costretti a fuggire a gambe levate quando si scateneranno un gruppo di mostri, goblin e uomo nero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riunione tra amiche diventa un'occasione per confrontarsi col passato. Espandi ▽
Due amiche di lunga data si incontrano durante la pausa estiva dal college e si trovano ad affrontare un'esperienza traumatizzante del loro passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sofia Coppola rivede un grande classico passando da un genere all'altro con acutezza e con una leggerezza accattivante. Drammatico, USA2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo viene ferito e curato dalle donne di un collegio femminile. Tre di loro si innamorano di lui. Espandi ▽
In piena Guerra di Secessione, nel profondo Sud, le donne di diverse età che sono rimaste in un internato per ragazze di buona famiglia danno ricovero ad un soldato ferito. Dopo averlo curato e rifocillato costui resta confinato nella sua camera attraendo però, in vario modo e misura, l'attenzione di tutte. La tensione aumenterà mutando profondamente i rapporti tra loro e l'ospite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melodramma che guarda più a Hong Kong che al Golfo partenopeo e si fa omaggio a Johnnie To e John Woo. Poliziesco, Psicologico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Peppe e Francesco troveranno, scavando nell'ombra, le radici del male, ma non sono soli. Espandi ▽
Peppe e Francesco sono due Falchi, ovvero due poliziotti della sezione speciale della Squadra mobile di Napoli: girano per i vicoli della città in moto e in borghese, dando la caccia alla piccola e grande criminalità che comprende non solo la tradizionale camorra, ma anche le nuove mafie di importazione, come quella cinese. I Falchi sono "nati per difendere e combattere", come i cani che Peppe fa addestrare proprio agli esponenti della malavita cinese che gestisce gli incontri clandestini fra molossi. Ma sono anche uomini fallibili e talvolta sbagliano di grosso, come è successo a Francesco in uno scontro a fuoco che gli è costato la sospensione temporanea dal servizio. Ad aver sbagliato è anche Marino, il capo della Squadra mobile, almeno secondo la testimonianza di un pentito. Ed è dalla vicenda di Marino, come dal presagio di una pizia greca, che prende le mosse la storia di Peppe e Francesco, fratelli di strada l'uno impegnato a distinguere il giusto dall'ingiusto in un mondo in cui quel confine diventa sempre più labile, l'altro in cerca di conforto per il proprio senso di colpa, tanto dall'assunzione di droghe quanto dalla frequentazione di un bordello cinese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema implacabile che stimola lo spettatore e ne riempie gli occhi con immagini dalla spettacolare maestosità. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2017. Durata 148 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Da un lato c'è Cade Yeager, dall'altro Optimus Prime. La guerra del quinto capitolo di Transformers ha inizio. Espandi ▽
I Transfomers, robot alieni dal pianeta Cybertron, vivono tra noi ormai da anni, ma si nascondono dalle forze speciali del governo Usa. Quando un gruppo di ragazzini entra nell'area proibita di Chicago, dove ci fu una grande battaglia nel terzo capitolo della serie, Cade Yaeger interviene a salvarli e riceve da un Transformer vecchissimo e moribondo un antico talismano, che gli si attacca addosso. Yaeger e la giovanissima Izabella sfuggono all'arresto e si rifugiano in una grande discarica di automobili, dove vivono diversi Autobot. Il governo sa che sta arrivando dallo spazio qualcosa di enorme e per fermarlo i suoi funzionari sono disposti a venire a patti con Megatron, liberando alcuni dei suoi più pericolosi Decepticon. Questi danno la caccia a Yaeger, che viene però salvato dal robot maggiordomo Cogman, al servizio di un Lord inglese che intende svelare a Yaeger la storia segreta dei Transformers. Nel suo castello viene convocata anche la professoressa di storia e letteratura Vivian Wembley, la cui dinastia è legata al mistero. Nel mentre Optimus Prime, sul pianeta Cybertron, è stato soggiogato dalla divinità aliena Quintessa, i cui piani per la Terra sono semplicemente apocalittici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferzan Ozpetek torna nella nativa Turchia per mettere in scena il romanzo che ha dedicato alla madre. Commedia, Italia, Turchia2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un regista di origini turche decide di tornare a casa dopo tanto tempo ma il viaggio gli riserverà non poche sorprese. Espandi ▽
Orhan Sahin, uno scrittore che deve la sua fama a una raccolta di favole anatoliche (e che porta il nome del premio Nobel turco Pamuk), torna ad Istanbul dopo vent'anni di esilio autoimposto a Londra. Il suo compito è fare da editor a un celeberrimo regista, Deniz Soysal, che ha scritto un libro in cui sono contenuti ricordi d'infanzia e giovinezza, nonché amori, amici e parenti: questi ultimi ancora vivi e presenti nella Istanbul contemporanea, e pronti a presentarsi al cospetto di Orhan. Soysal invece, dopo un breve contatto iniziale, scompare, come per lasciare il suo posto all'editor venuto dall'Inghilterra. Sahin raccoglierà suo malgrado il testimone del regista entrando nella sua vita e nel suo mondo degli affetti, con un coinvolgimento personale che sorprenderà lui per primo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Apologia di un calciatore che è stato molto più di un campione e ha cambiato il volto di una città. Documentario, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il 30 giugno 1984 sembra un giorno come tanti. Forse in tutto il resto del mondo, ma non a Napoli, dove quello è il giorno dell'"avvento" di Maradona. Espandi ▽
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce miracolosamente a comprare il più grande giocatore del mondo e tra i più grandi di sempre, Diego Armando Maradona, non senza un piccolo espediente - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - che gli permette di registrare l'acquisto un paio di giorni fuori tempo massimo. Un dettaglio che rende solo più fortuita, e dunque più magica, la storia dell'avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un look acido e psichedelico per una commedia moderna che ha un'esuberanza alla John Landis. Commedia, Italia2017. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Torna la banda di ricercatori universitari prestati al 'crimine' ma questa volta la loro missione sarà dall'altra parte della barricata. Espandi ▽
La banda dei ricercatori è tornata: l'associazione a delinquere "con il più alto tasso di cultura di sempre" di Smetto quando voglio decide di ricostituirsi quando una poliziotta offre al capo, Pietro Zinni, uno sconto di pena e a tutto il gruppo la ripulitura della fedina penale, a patto che aiutino le forze dell'ordine a vincere la battaglia contro le smart drug. Così questi laureati costretti a campare di espedienti in un'Italia che non sa che farsene della loro cultura vanno a recuperare un paio di cervelli in fuga e lavorano insieme per stanare i creatori delle nuove droghe fatte con molecole non ancora illegali. Pietro però non può rivelare nulla del suo nuovo incarico alla compagna Giulia, incinta del loro primo figlio, ed è costretto ad inventare con lei bugie sempre più colorite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake che innestando nell'idea di base tutte le problematiche contemporanee funziona perfettamente. Commedia, USA2017. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel film originale i tre vecchietti protagonisti sono interpretati da George Burns, Art Carney e Lee Strasberg. Espandi ▽
Tre amici di vecchia data - Willie, Joe ed Al - decidono di dare una scossa alle proprie vite da pensionati quando la banca utilizza il loro fondo pensione per coprire un'assicurazione aziendale. Disperati e pressati dal bisogno di pagare le bollette e sbarcare il lunario, i tre se la rischiano tutta, decidendo di rapinare proprio la banca che li ha defraudati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'animazione spartana e ipercolorata, che riproduce il look a metà fra il kitch e il kawaii di smartphone e social. Animazione, Commedia - USA2017. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un emoji è sconsolato perché, al contrario degli altri, è l'unico a non avere un'unica espressione. Partirà per un viaggio alla ricerca di se stesso attraverso le app. Espandi ▽
Gene è un emoji, ovvero una di quelle faccine con cui si comunicano i propri stati d'animo attraverso il computer o lo smartphone. A lui è toccata l'espressione "bah", indice di perplessità e disincanto: la stessa che i suoi genitori esibiscono da sempre, con serena accettazione. Ma per Gene un'espressione sola non basta, soprattutto perché sa che, al contrario di tutti gli altri emoticon, lui ne possiede una grande varietà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è l'adattamento della biografia "J.D. Salinger: A Life" scritta da Kenneth Slawenski. Espandi ▽
Il film, interpretato dall'attore Nicholas Hoult (Mad Max: Fury Road, Equals), racconta la vita di Salinger, incentrandosi soprattutto sulla nascita del capolavoro letterario "Il giovane Holden", prima che lo scrittore decidesse di scomparire in una vita di totale isolamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spietata caccia alla prole: un'idea originale tra commedia e gore. Commedia, Horror, Thriller - USA, Gran Bretagna2017. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di genitori diventa molto violento nei confronti dei figli che allora devono iniziare a difendersi per poter sopravvivere... Espandi ▽
La giornata sembra iniziare normalmente per Brent, Kendall e i loro figli Carly e Josh, finché nella cittadina in cui vivono non si registrano casi in cui i genitori diventano molto violenti con i figli. Ben presto anche Carly e Josh dovranno affrontare i loro, cercando di sopravvivere a 24 ore di terrore puro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si aggira incerto tra i tavoli del banchetto, incerto se rovinare la festa o celebrarla. Commedia, Drammatico - USA2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di estranei si ritrova insieme al tavolo dei disadattati invitati a un matrimonio. Espandi ▽
C'è sempre un tavolo, ai pranzi di nozze, dove gli sposi confinano quegli ospiti che hanno accettato l'invito anche se c'era da sperare che rifiutassero: la vecchia tata di quando la sposa era bambina, mai più vista per decenni, una coppia di conoscenti incrociati per lavoro, l'adolescente che non batte chiodo, il nipote galeotto, l'ex del fratello della sposa, che potrebbe fare una scenata da un momento all'altro. E proprio quest'ultima, Eloise, sa bene cosa significhi sedere al tavolo numero 19, perché i tavoli li ha decisi lei stessa, quando era ancora "di famiglia": significa che chi siede lì potrebbe anche sparire e nessuno se ne accorgerebbe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madre e figlia ritrovano il loro rapporto in una vacanza avventurosa. Espandi ▽
Quando il suo ragazzo la scarica, Emily, una ragazza sui trent'anni, convince la sua ultra prudente mamma ad accompagnarla in vacanza in Ecuador. Su insistenza di Emily la coppia va in cerca di avventura ma ben presto vengono rapite Mentre cercano di scappare il rapporto madre figlia verrà incredibilmente rafforzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John Woo rivisita su tonalità farsesche i cliché che hanno reso celebre il suo cinema. Azione, Corea del sud2017. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Accusato di brutali crimini che non ha commesso, un uomo mette a punto un piano per recuperare la reputazione perduta. Espandi ▽
Un remake del film giapponese Manhunt incentrato su un uomo che è stato incastrato per una serie di omicidi e viene inseguito dalla polizia, mentre cerca di discolparsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.