Ralph, autista di autobus, è sempre intento a studiare piani per diventare ricco in fretta; il suo migliore amico, Ed, è sempre intento a toglierlo dai guai. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank Martin, "trasportatore" part time, è tornato in azione, stavolta per salvare la vita ad un bambino. Espandi ▽
Frank Martin è un trasportatore con l'incarico di condurre a scuola il figlio di unapezzo grosso della squadra antidroga di Miami. Sembra un lavoro tranquillo finché il bambino non viene rapito da una banda di terroristi allo scopo di iniettargli un virus mortale in grado di contagiare il padre alla vigilia di un importante vertice antidroga cui partecipano esponenti politici di molte nazioni sudamericane. Frank dovrà lottare per salvare il bambino e per sventare il piano dei terroristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lee Tamahori mortifica il proprio talento dando vita ad un fuoco di paglia dalle coreografie innaturali e inutilmente chiassose. Azione, USA2005. Durata 101 Minuti.
Un gruppo proveniente da una cellula impazzita dei servizi segreti americani ha intenzione di effettuare un colpo di stato ai danni della nazione e della democrazia. Espandi ▽
Lee Tamahori ed Ice Cube si confrontano in questo sequel del film con Rob Cohen e Vin Diesel (primo a rifiutare la parte seguito a ruota dallo stesso Cohen), principali artefici del clamoroso successo di pubblico del primo xXx. A qualcuno è sembrato poco importante, tra le altre cose, che il titolo derivasse direttamente dal tatuaggio di Xander Cage, protagonista dell'originale, "tatuiamone un altro e si risolve tutto": questo, in soldoni, lo spirito del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel ventunesimo secolo arriva Violet, guerriera degli emofagi. Espandi ▽
Nel ventunesimo secolo, una nuova specie di umani compare sulla terra, gli emofagi, dotati di un'incredibile intelligenza e di altre straordinarie capacità ma costretti a nutrirsi di sangue come vampiri. Il mondo è costernato: sempre più persone sono trasformate e i governi cercano un modo per sbarazzarsi di questa subcultura che minaccia di distruggere la società. Violet è una guerriera che pretende vendetta contro chi ha cambiato per sempre la sua vita, anche lei ha contratto il virus e sta per trasformarsi. Inaspettatamente però si trova a difendere Six, un bambino di nove anni condannato a morte perché ritenuto appartenente agli emofagi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista trasforma la buona idea iniziale in un tentativo mal riuscito di stupire con effetti sonori e riprese pesanti. Horror, USA, Nuova Zelanda, Germania2005. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nella mente del ventenne Tim, l'uomo nero esiste ancora. Tornerà nella sua vecchia casa a cercare di superare le sue paure e scoprire se l'uomo nero esiste davvero... Espandi ▽
Secondo film prodotto dalla Ghost House Pictures di Sam Raimi e Rob Tapert per la regia di Stephen Kay, racconta le vicende di uno dei mostri più famosi del folklore americano, il boogeyman, da noi conosciuto come l'uomo nero, la creatura che si annida negli angoli bui delle case, spaventando e rapendo i bambini cattivi che non vogliono dormire.
L'idea di raccontare la lotta che compie un ragazzo per affrontare una delle paure primordiali che ci portiamo dentro fin dall'infanzia è sicuramente interessante, il risultato finale è decisamente scadente. Il film parte bene, con i primi cinque minuti di alta tensione, anche se il regista fa ricorso a tutti i clichè possibili e immaginabili del cinema horror: il vento, le ombre degli alberi che sembrano dei mostri, l'altalena che cigola, una casa in stile vittoriano isolata, una camera da cui provengono strani rumori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buon soggetto per un horror poco gore e poco thrilling indirizzato a un pubblico adolescenziale. Horror, USA2005. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Si fa fatica a credere che Cursed sia opera di Craven. Anche su titoli non eccellenti il regista ha sempre lasciato il proprio marchio di fabbr... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da giovane poliziotto sempre in bicicletta Strokes sogna di diventare detective. Espandi ▽
Inviato in un'esclusiva scuola privata, il detective Strokes dovrà affrontare il caso più importante della sua carriera.
Riuscito ad infiltrarsi nel gruppo di studenti sospettati di un omicidio, riuscirà ad entrare in contatto con il killer.
Fra una lezione di spagnolo e una partita di baseball, il detective Strokes cercherà di stroncare un traffico internazionale di auto rubate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jay Chandrasekhar porta al cinema la famosa e fortunata serie americana degli anni '80. Espandi ▽
Una volta consegnato il cervello all'ingresso del cinema è possibile assistere alla visione di Hazzard senza esserne contaminati. Si tratta di una commedia fracassona, con tutti i miti reazionari degli Stati Uniti del sud, dal generale Lee alle distillerie clandestine, ma non manca un soffuso profumo razzista, tanto chi se ne accorge, visto che è una pellicola per sfasciacarrozze. Tratto da una serie televisiva dallo stesso titolo, che poi è il nome di una contea, narra le gesta demenziali di due cugini, Bo e Luke, interpretati da due attori che hanno qualche credito negli States e nessuno altrove: Johnny Knoxville e Seann William Scott. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che incede con passo grave ma costante, faticando a decollare e a stare in quota. Horror, USA, Germania2005. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una spedizione in Romania spalanca le porte di un luogo sepolto da secoli, dove vive una specie completamente nuova. Un'idea fantasiosa dà origine a un film che si ispira invece a fenomeni che accadono realmente. Espandi ▽
Romania, monti Carpazi: alla scoperta delle rovine di un'abbazia medievale, costruita dai cavalieri templari, segue il rinvenimento dell'ingresso di uno straordinario sistema di grotte naturali, situato proprio sotto la chiesa. Il sistema di cavità sotterranee, fino a quel momento rimasto sigillato, riveste per la propria vergine vastità un interesse scientifico senza precedenti: un team di biologi e speleologi deciderà così di calarsi nelle profondità della terra, ma la speranza di trovare un nuovo ecosistema si tramuterà presto in terrore.
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate: sulle orme del gioiellino di tenebra The Descent , Il Nascondiglio del Diavolo propone una sorta di rivisitazione terrena dell'inferno, imbastendo un intreccio dalle premesse vagamente religiose a metà tra horror e fanta-biologia spicciola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di liceali fa credere che un misterioso serial killer si aggiri intorno alla loro scuola. Presto lo scherzo diventa una tragica realtà. Espandi ▽
Evitare i sospetti, manipolare gli amici, eliminare i nemici: queste le massime che animano il gioco preferito, denominato "l'enigmista", di alcuni studenti del campus di West Lake. Tale gioco consiste nello smascherare 'a chiacchiere' il membro del gruppo marchiato da un arbitro con il simbolo dell'enigmista, e si svolge nottetempo in una vecchia cappella. Quando una ragazza verrà uccisa nei pressi del college, il gruppo deciderà di estendere la filosofia del gioco a tutto il campus, spargendo voci su un presunto serial killer e seminando il panico: le loro bugie cominceranno a materializzarsi, grazie ad un fantomatico "enigmista". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un agente di viaggio cerca di risolvere i suoi problemi finanziari. Lo fa mettendo gli occhi su un cadavere congelato, ricercato anche da una coppia di sicari. Espandi ▽
Paul Barnell, titolare di una piccola compagnia di viaggi sull'orlo della bancarotta e sposato con Margaret, affetta dalla sindrome di Tourette e da vari disturbi neurologici, ha un disperato bisogno di denaro per salvare la propria attività e per garantire alla moglie le cure necessarie. L'unico modo per ottenere il denaro necessario, è quello di riscuotere una polizza assicurativa di un milione di dollari intestata a suo fratello Raymond, scomparso ormai da cinque anni. Ma il tempo trascorso non è sufficiente per dichiarare la morte ufficiale di Raymond. Un giorno Paul trova per caso un cadavere e dopo averlo reso irriconoscibile lo spaccia per suo fratello ottenendo così il diritto a riscuotere la polizza di cui è beneficiario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un nuovo remake di un classico carpenteriano, un teen-horror non particolarmente infiammabile. Horror, USA2005. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una nave affonda nelle vicinanze di una città costiera. Cento anni dopo una forza misteriosa nascosta da un banco di nebbia minaccia gli abitanti della stessa cittadina. L'ennesimo inutile remake di un classico di Carpenter. Espandi ▽
Nel villaggio costiero di Antonio Bay, nei giorni che precedono i festeggiamenti per il centenario della fondazione, si diffonde un'intensa nebbia che carica di dolore e sofferenza.
L'arrivo della nebbia è preludio della venuta di degli spettri di una colonia sterminata e derubata dell'oro esattamente un secolo prima, nel giorno della fondazione della cittadina.
Remake dell'omonimo film diretto da John Carpenter nel 1980, The fog - la nebbia assassina, prodotto dallo stesso Carpenter, si avvale di un cast di attori noti al pubblico televisivo (Tom Welling di Smalville e Maggie Grace di Lost). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia diretta a tutte le fasce d'età con un Martin Lawrence svogliato. Commedia, USA2005. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
L'amore e l'entusiasmo per lo sport, protagonsiti di questa nuova commedia sportiva made in USA. Espandi ▽
Roy è uno stimato allenatore di basket universitario costretto ad allenare una squadra di perdenti di una scuola pubblica. Roy accetta la proposta, convinto che presto riuscirà ad avere un'offerta migliore, anche se si rende subito conto che i ragazzi non possiedono nemmeno i fondamentali del gioco. Dopo aver perso la prima partita per 109-0, Roy decide di insegnare loro alcuni concetti base, accorgendosi ben presto che l'amore per lo sport è molto più importante della carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ranger è costretto a farsi passare come aiuto allenatore di un gruppo di avvenenti cherleaders, testimoni dell'omicio di un boss del narcotraffico. Espandi ▽
Al ranger Roland Sharp è stato assegnato l'incarico di proteggere le uniche testimoni dell'assassinio di un pericoloso narcotrafficante. Sharp dovrà affrontare la difficile convivenza con un gruppo di attraenti cheerleaders, camuffandosi sotto le mentite spoglie di assistente allenatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista di Beethoven, una commedia per famiglie vec... Espandi ▽
Dal regista di Beethoven, una commedia per famiglie vecchio stile alla Io e Zio Buck di John Hughes, in cui Ice Cube scende dalle due ruote del pessimo Torque per calpestare terreni a lui ben noti dai tempi del simpatico Friday, gradevole commediola black che lanciò su ampia scala il rapper al cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.