1
Avventura fracassona in cui Bryan Mills è ancora una volta coinvolto, provocato, richiamato alle armi
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Olivier Megaton.
Con
Maggie Grace,
Liam Neeson,
Famke Janssen,
Forest Whitaker,
Dougray Scott.
Titolo originale
Tak3n.
Azione,
durata 109 min.
- Francia
2015.
Data uscita al cinema:
11/02/2015.
Bryan Mills, ex agente della CIA, si gode il meritato riposo a Los Angeles. La sua vita adesso scorre ordinaria tra una visita alla figlia Kim, che ha appena scoperto di essere incinta, e un bicchiere di vino rosso con l'ex moglie Lenore, in crisi col nuovo compagno e decisa a sedurre il suo ex marito. Ma Bryan vuole restarne fuori, almeno fino a quando Lenore non avrà chiarito la situazione con Stuart, che una sera si presenta alla sua porta e gli domanda nervosamente di stare lontano da lei. La mattina dopo Lenore viene trovata morta nella casa di Bryan, accusato immediatamente dalla polizia. Quasi catturato dagli agenti, Bryan ha comunque la meglio e fugge, deciso a dimostrare la propria innocenza. Ancora una volta lo aiuteranno nell'impresa il fedele Sam, ex collega, e la figlia Kim, che non ha mai dubitato di lui.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La matematica come base per indagini sui criminali
Un film di
Nicolas Falacci,
Cheryl Heuton.
Con
David Krumholtz,
Rob Morrow,
Judd Hirsch,
Alimi Ballard,
Peter MacNicol.
Thriller,
- USA
2005.
Numb3rs è una serie Tv basata sulla storia dell'agente FBI Don Eppes (Rob Morrow) che un giorno decide di coinvolgere il fratello Charlie Eppes (David Krumholtz), genio della matematica, nella risoluzione di alcuni tra i casi più complicati del Federal Bureau of Investigation. I due fratelli mostrano un approccio completamente diverso alle indagini: mentre il primo parte dalla prospettiva concreta dell'agente investigativo, l'altro si basa su teorie matematico-empiriche, ma unendo le proprie abilità i due riescono a esplorare piste inaspettate fornendo la soluzione ad alcuni dei casi criminali più indecifrabili.
Effetti speciali e incredibili combattimenti a colpi di Kung Fu
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dramma sociale noioso e lento
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Matt Williams.
Con
Natalie Portman,
Ashley Judd,
Stockard Channing,
Keith David,
Joan Cusack.
Titolo originale
Where the heart is.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA
2000.
Tratto dal romanzo omonimo di Billie Letts, il film racconta la storia di Novalee Nation (Natalie Portman), ragazza diciassettenne povera e incinta la cui unica famiglia è rappresentata dal suo ragazzo, Willy Jack (Dylan Bruno). I due percorrono l'America a bordo di una vecchia automobile. Quando Willy, per un motivo misterioso sparisce, abbandonandola, Novalee si ritrova sola. Per fortuna ad accudire lei e il bambino - che nel frattempo è nato - ci pensa una strana famiglia che, dopo aver assistito al parto avvenuto sul pavimento di un grande magazzino, decide di prendersi cura della giovane.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Opera impegnata e importante per Spielberg, tanto reale che lo spettatore davvero sbarca sulla spiaggia coi Marines
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Steven Spielberg.
Con
Tom Hanks,
Tom Sizemore,
Edward Burns,
Matt Damon,
Barry Pepper.
Titolo originale
Saving Private Ryan.
Guerra,
durata 167 min.
- USA
1998.
Il 6 giugno 1944 il cap. John Miller (Hanks) sbarca con i suoi uomini a Omaha Beach. È un massacro sotto il micidiale fuoco tedesco. Il generale George Marshall (Presnell), comandante supremo dell'armata angloamericana, apprende che la famiglia Ryan dell'Iowa ha già perduto tre figli e che un quarto fratello, James Francis Ryan (Damon), è stato paracadutato in Normandia oltre le linee nemiche.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1