Film docu-fiction

Elenco di tutti i film docu-fiction dal 1895 ad oggi: 208 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Calls from Moscow
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Cuba, Germania, Norvegia, 2023. Durata Minuti.
Un film di Luis Alejandro Yero.  .

Quattro giovani cubani dividono un appartamento a Mosca, una città per loro totalmente inospitale.

L'appartamento è così in alto che il rumore della città sottostante penetra appena, il rumore del traffico e dei treni che passano si confonde con il vento e l'impianto di ventilazione, un ronzio costante di sottofondo. Scende solo quando i quattro giovani cubani parlano, anche se non si vedono mai insieme, si limitano a parlare con i loro telefoni e i loro telefoni rispondono, conversazioni con persone care, consulenze commerciali, servizi di consulenza per immigrati, chat con il regista, servizi di cronaca, interpretazioni pop sincronizzate con le labbra, chiamate non sempre raccolte. Possono essere favolosi quanto vogliono nell'appartamento, ma l'ascensore che li porta giù per le strade di Mosca è già uno spazio diverso, dove ti guardi davanti ed eviti di attirare l'attenzione; Russia e Cuba sono così distanti. Difficile non provare malinconia di fronte a una città svuotata e a una neve infinita, e questo inverno è diverso da tutti gli altri, non solo buio, ma guerra e malattie, segni dei tempi. Ma la speranza è ancora lì, che aspetta dall'altra parte della linea, con calma, con pazienza, casa è tante cose insieme, cos'altro può essere in questo momento? È un piccolo conforto, ma non c'è conforto troppo piccolo: tutto a poco a poco.

Caro Lucio ti scrivo
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2017. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Riccardo Marchesini. Da vedere 2017 ❯ Con Marco Feo, Lorenzo Adorni, Agnese Brighittini, Cristina Casale, Rita Colantonio, Selene Demaria, Federica Fabiani. Uscita mercoledì 1 marzo 2017. Distribuzione I Wonder Pictures.

Un omaggio al cantautore Lucio Dalla, tratto dall'omonimo spettacolo teatrale scritto da Cristiano Governa. Recensione ❯

Egle Petazzoni è stata la postina di Lucio Dalla. Anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non è ancora finito. Egle infatti entra in possesso di lettere indirizzate all'artista. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso di prendere carta e penna per contattarlo raccontando di sé. Il "caro amico" a cui Lucio scrive ne L'anno che verrà che fine ha fatto? Che ne è stato di Anna e Marco? Chi è e come vive ora Futura? Dove sarà Meri Luis? Continua »

GUARDA IL TRAILER
Cenote
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Giappone, Messico, 2019. Durata 74 Minuti.
Un film di Oda Kaori.  .

Un percorse nei cenote, luoghi simbolo delle civiltà Maya.

La regista esplora e si immerge (filmando in parte in 8mm e in parte con il cellulare) nelle acque dei "cenote", cavità nel sottosuolo delle antiche terre Maya che assolvevano il fabbisogno di acqua potabile. Secondo le credenze di questa cultura, nel fondo dei cenote abitava il dio della pioggia Chaac che esigeva sacrifici umani. Lì si incontravano quindi il mondo terreno e quello dell'aldilà (che poi si sarebbe curiosamente trovato in posizione inversa rispetto a quella che ha nell'immaginario occidentale). Alle voce sussurrate che narrano il mito Maya e riprese delle attuali popolazioni locali, ancora legate alla civiltà ancestrale.

CESARE DEVE MORIRE
un film di
Paolo Taviani, Vittorio Taviani
2012
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,74
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2012. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 4,17
PUBBLICO 4,05
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani. Da vedere 2012 ❯ Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vincenzo Gallo, Rosario Majorana, Francesco De Masi (II). Uscita venerdì 2 marzo 2012. Distribuzione Sacher.

Una docufiction che segue i laboratori teatrali realizzati dentro il Carcere di Rebibbia dal regista Fabio Cavalli, autore di versioni di classici shakespeariani interpretate dai detenuti. Recensione ❯

Nel teatro all'interno del carcere romano di Rebibbia si conclude la rappresentazione del "Giulio Cesare" di Shakespeare. I detenuti/attori fanno rientro nelle loro celle. Sei mesi prima: il direttore del carcere espone il progetto teatrale dell'anno ai detenuti che intendono partecipare. Seguono i provini nel corso dei quali si chiede ad ogni aspirante attore di declinare le proprie generalità con due modalità emotive diverse. Completata la selezione si procede con l'assegnazione dei ruoli chiedendo ad ognuno di imparare la parte nel proprio dialetto di origine. Progressivamente il "Giulio Cesare" shakesperiano prende corpo. Continua »

TROVASTREAMING
CESARE DEVE MORIRE
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD

-
-
-
-
TheFilmClub
-
-
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€10,99
GUARDA IL TRAILER
Cette Maison
DOCU-FICTION

Una biografia immaginaria di un'adolescente morta anni prima.

Bridgeport, gennaio 2008. Un'adolescente viene trovata impiccata nella sua stanza. Mentre tutto va pensare a un suicidio, il rapporto dell'autopsia rivela qualcos'altro. Dieci anni dopo, il regista e cugino dell'adolescente esaminano le cause e le conseguenze di questo crimine irrisolto. Come una biografia immaginaria, il film esplorerà il rapporto tra la sicurezza dello spazio abitativo e la violenza che può metterlo a repentaglio.

Checkpoint Berlin
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2020. Durata 64 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Fabrizio Ferraro.  Con Alessandro Carlini, Marcello Fagiani, Fabio Fusco. Uscita martedì 15 settembre 2020. Distribuzione Boudu.

Una riflessione sul Muro di Berlino e sull'esperienza leggendaria di un uomo mai più ritrovato, dissennato per amore e divenuto da quel momento passeur tra le due zone della Germania divisa. Recensione ❯

L'edificazione del muro di Berlino ripensata facendo riferimento a un parente di un regista che, in seguito a un trauma affettivo, si trasformò in una persona decisa a sfidare i pericoli per far passare le persone dall'Est all'Ovest. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Chi mi ha incontrato, non mi ha visto
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2016. Durata 65 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Bruno Bigoni.  Con Bruno Bigoni, Rocco Bigoni, Gianni Canova, Eric Claire, Laetitia Dehoule, Steve Della Casa, Dominique Evoli, Minnie Ferrara. .

Un mockumentary su immagine e memoria: amore per la ricerca, poesia e un filo di intelligente ironia verso le istituzioni del sapere. Recensione ❯

La passione per Arthur Rimbaud spinge il regista Bruno Bigoni a compiere un viaggio avventuroso alla ricerca di alcune risposte sulla vita del grande poeta. L'incontro con un'inedita fotografia del poeta e con una sconvolgente registrazione della sua voce cambierà per sempre la vita e il lavoro del regista. Continua »

Chiara Ferragni - Unposted
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 1,93
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA 1,86
PUBBLICO N.D.
Un film di Elisa Amoruso.  Con Chiara Ferragni, Federico Leonardo Lucia, Alana, Layal Ammar, Delphine Arnault, Silvia Avallone (II), Chiara Barzini. Uscita martedì 17 settembre 2019. Distribuzione 01 Distribution.

Il racconto della vita di Chiara Ferragni, la più famosa fashion blogger italiana. Recensione ❯

La storia di Chiara Ferragni, imprenditrice digitale italiana, dalla nascita del suo primo blog alla costruzione di un impero nel mondo della comunicazione digitale. Un viaggio autorizzato nel mondo dei Ferragnez, alla scoperta dell'X-Factor alla base della celebrità 2.0. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati