Uno studente di legge incontra un preseunto criminale. Il dialogo è un'illuminante riflessione sulla vita. Espandi ▽
Musa, uno studente di legge, cerca Davud, un uomo in prigione per aver rapito quattro donne. Scopre presto che tutte le sue vittime non vogliono sporgere denuncia. Al contrario, hanno in se stesse la sensazione di una nuova verità. L'incontro di Musa con il presunto criminale diventa un viaggio nel mondo interiore di qualcun altro. Le domande che fa sono quelle corrette? La legge è una vera forma di giustizia? Perché gli esseri umani impongono una punizione agli altri? Musa viene illuminato da un uomo superiore o viene attratto in un mondo di illusioni? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di detective di pronto soccorso. Espandi ▽
Quando i cinque protagonisti visitano un'accademia privata, Kazama viene attaccato. Le conseguenze drammatiche sono: un'intelligenza ridotta e strani segni di morsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di pazienti psichiatrici che, insieme al loro psichiatra fuori dalle regole, trovano nella passione per il calcio e per la maglia azzurra una nuova forma di cura al dolore. Espandi ▽
Saverio Lulli è uno psichiatra che vuole dare ai suoi pazienti alternative migliori rispetto all’esser sedati e confinati ad un letto d’ospedale. La sua ultima proposta è quella di partecipare al campionato mondiale di calcio per persone con problemi di salute mentale, e ingaggia un ex calciatore, Vittorio Zaccardi, affinché alleni la sua “squadra speciale” che comprende un paziente schizofrenico, uno depresso, uno paranoico, uno bipolare, un ossessivo compulsivo e uno che non sopporta il contatto fisico. Crazy for Football – Matti per il calcio è il tv movie ispirato al bellissimo documentario dallo stesso titolo, vincitore del David di Donatello nel 2017, con cui Volfango De Biasi ha documentato l’avventura della vera squadra che ha partecipato al primo campionato mondiale di calcio per pazienti psichiatrici nel 2006. Nel passaggio dalla realtà alla finzione la storia diventa ancora più accessibile al grande pubblico, ma perde un po’ di quella onestà e immediatezza che ne avevano fatto un documento eccezionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della storia del capo dell'etichetta discografica Creation Records, Alan McGee, e di come un ragazzo di Glasgow cambiò per sempre la storia della cultura britannica. Espandi ▽
Alan McGee, nato a Glasgow nel 1960, da ragazzo sogna di diventare una rockstar come i suoi idoli David Bowie e Sex Pistols. Per inseguire una carriera musicale, nonostante la contrarietà dei genitori e specialmente del padre, si trasferisce dalla Scozia a Londra dove diventerà un produttore discografico. Fonda l'etichetta indipendente Creation Records con cui scopre e lancia gruppi come i Jesus and Mary Chain e i Primal Scream.
La vera svolta arriva però negli anni Novanta, ed è l'incontro con gli Oasis: ancora sconosciuti, li mette subito sotto la propria ala, e in breve diventano una delle più grandi band del Regno Unito. Per McGee, però, gestire il successo non sarà facile, tra lutti familiari, dipendenza da droghe sintetiche e una marcata tendenza all'autodistruzione.
Con uno stile vorticoso, il biopic su Alan McGee vuole restituire sia lo spirito febbrile del suo protagonista sia l'energia caotica di un'epoca. Tra ascesa, caduta e resurrezione, McGee emerge come un anti-eroe sempre pronto a reinventarsi, e che forse, infine, può sentirsi in fondo pacificato, sentendo di nascosto il padre canticchiare "Wonderwall", e ricordando quegli anni in cui la musica sembrava ancora poter cambiare il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con tocco poetico e raffinato, il film vuole dar vita al lato piu "immaginario" che abbiamo e risvegliare il potere nascosto in ognuno di noi. Espandi ▽
"Salvatore e Vittoria, madre e figlio, affrontano il mondo e le sue difficolta` con l'aiuto di una potente e invisibile alleata: la fantasia." Questo l'incipit della storia scritta da Jacopo Sonnino e Andrea Ciccolini che racconta il modo in cui lo sguardo di un bambino si scontra con la valenza che gli adulti danno al mondo reale: un luogo tangibile, ma anche fantastico, popolato da persone comuni, eroi fuori dall'ordinario e normali supereroi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La protagonista insieme alla sua banda mette su un piano fenomenale per rubare un dipinto famoso. Espandi ▽
La trama di questa action comedy ruota attorno al furto di un'opera d'arte dal valore inestimabile. Sarà necessario formare un gruppo con tutte le "competenze" adeguate a realizzare il colpo. Un film corale, nel quale - come ha spiegato nei giorni scorsi il co-regista Alessandro Tarabelli - non c'è un unico protagonista, bensì un'alchimia di personaggi uniti dalla volontà di dare una svolta alle loro vite, cimentandosi da "improvvisati", a mettere a segno la rapina del secolo.
Ognuno di questi personaggi è dotato di un talento particolare che si rivelerà fondamentale per arrivare a mettere le mani sul preziosissimo quadro. Il "consulente" di questa banda di giovani neofiti del crimine sarà Enzo (Ivano Marescotti), esperto nel ramo dei furti d'arte, convinto dalla nipote Elettra (Martina Fusaro) a ripetere lo storico colpo che aveva già tentato nel 1975. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta tre storie intrecciate ambientate durante l'epidemia di oppioidi in corso. Espandi ▽
Tre storie sul mondo degli oppioidi si scontrano: un trafficante di droga organizza un'operazione di contrabbando di Fentanyl multi-cartello tra il Canada e gli Stati Uniti, un architetto che si sta riprendendo da una dipendenza da OxyContin rintraccia la verità dietro il coinvolgimento di suo figlio con i narcotici e un professore universitario combatte inaspettate rivelazioni sul suo datore di lavoro di ricerca, una compagnia farmaceutica con una profonda influenza governativa che porta sul mercato un nuovo antidolorifico "che non crea dipendenza". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La passeggiata sulla wild side di una cattiva che rivendica la propria natura. Con una strepitosa colonna sonora. Commedia, USA2021. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un live-action dedicato alla figura di Crudelia De Mon nata dalla penna di Dodie Smith nel 1956. Espandi ▽
Estella è una bambina con un sogno e un lato oscuro: il sogno è quello di diventare una celebre stilista di moda, il lato oscuro è il desiderio di sfidare il mondo senza farsi scrupoli, cui sua madre Catherine ha dato un nome: Crudelia. Catherine invita la figlia a tenere Crudelia sotto controllo, ma Estella deve trasgredire, e ad una festa organizzata dalla Baronessa presso cui sua madre lavora si intrufola nel salone dove va in mostra una grande sfilata di moda. Ne nasce un putiferio, e Catherine viene uccisa dai tre dalmata della Baronessa: una morte di cui Estella si ritiene colpevole. Anni dopo la ritroviamo giovane donna a Londra, intenta a campare di furtarelli con gli amici Jasper e Horace, ma con ancora in testa il sogno di fare la stilista: magari proprio per la celebre Baronessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il serial thriller psicologico ambientato durante tre estati degli anni '90. Espandi ▽
Una serie non convenzionale ambientata durante tre estati degli anni '90, quando una bella e popolare ragazza scompare e un'altra, che apparentemente non sembra essere legata alla prima, si trasforma da dolce e impacciata outsider nella ragazzina più famosa della città e successivamente nella persona più detestata d'America. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un western flemmatico che celebra lo splendore di una vecchiaia in piena autonomia. Drammatico, Thriller, Western - USA2021. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo tenta di riportare a casa il figlio del suo capo allontanato da casa. Espandi ▽
Il titolo, Cry Macho, suona come un ossimoro. "Macho" esprime la natura esagerata e aggressiva della mascolinità, "cry" un versamento di emozioni 'inconciliabile' col machismo. L'uomo virile non piange, mai, o così almeno ci hanno fatto credere. Gli uomini di Eastwood, invece, si nascondono per piangere. Dietro le spalle alle volte, sotto al cappello questa volta.
Novantuno anni e sessantuno di cinema, Clint Eastwood non ha ancora finito con la (sua) virilità o forse sì. Perché a guardarlo bene Cry Macho non è un'opera introspettiva. Certo, in sostanza Eastwood 'commenta' il suo personaggio cinematografico ma sono brevi passaggi, serve accontentarsi e rivedere Gli spietati per trovare soddisfazione e un crepuscolare esame di coscienza in forma di bilancio. Clint Eastwood ha novantuno anni e più niente da dimostrare. Quello che davvero conta per il regista e per i suoi vecchi spettatori è il secondo film, quello in filigrana. Il soggetto non è più la ricerca del figlio ma è Eastwood stesso. La sua aura trascende tutto, la sua carriera, come la silhouette filiforme, si imprimono direttamente sull'immagine. Modellato secondo il suo stile, il suo ritmo e i suoi (tanti) anni, Cry Macho è un western a velocità ridotta. Un avanzare flemmatico che argomenta a favore della gentilezza e della probità mentre calcola (letteralmente) le pause per la siesta. Perché il suo protagonista ha troppe primavere e nessuna cura per la vecchiaia, che si vive e basta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un mondo fantastico, gli umani combattono per la sopravvivenza. Espandi ▽
Il regista e fumettista Dash Shaw dirige un viaggio selvaggio in cui l'emarginazione, la diversità sociale, la protezione delle specie e il potere dell'immaginazione giocano tutti un ruolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che ripropone la ricetta vincente di CSI: Crime Scene Investigation di cui di fatto è un sequel (che arriva dopo la sua chiusura nel 2015) riproponendo alcuni dei personaggi cardine più nuovi ingressi. Espandi ▽
Gil Grissom e Sara Sidle sono oramai in pensione ma un attacco a Jim Brass li riporta sul campo. Si scopre così una cospirazione che mira a invalidare di casi seguiti dal nucleo scientifico di Las Vegas con il rischio di concedere il rilascio di moltissimi assassini. I due cominciano a lavorare con la squadra di CSI e iniziano le accuse arrivano anche David Hodges in una congiura dalle molteplici ramificazioni. La nuova serie dedicata a CSI riporta sul campo alcuni dei protagonisti della serie madre del franchise. Ritroviamo infatti William Petersen, Jorja Fox nei panni di Gil Grissom e Sara Sidle. Al loro fianco ritroviamo Wallace Langham nel ruolo di David Hodges e Paul Huilfoyle in quello di Jim Brass. Da notare come la serie doveva limitarsi ad una sola stagione, Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Malena, 70 anni, ha una seconda possibilità di vita quando si trasforma magicamente in se stessa di 22 anni. Espandi ▽
Malena, 70 anni, ha una seconda possibilità di vita quando si trasforma magicamente in se stessa di 22 anni. Ora, fingendosi "Maria" per nascondere la sua vera identità, diventa la cantante della band di suo nipote e cerca di recuperare il suo sogno di cantare, a cui ha dovuto rinunciare a un certo punto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie per tutta la famiglia che tratta il tema del rispetto per gli animali. Espandi ▽
Charles e Lizzie Peterson hanno trovato il modo perfetto di nutrire il loro amore per i cani, assumendo il difficile ma gratificante compito di trovare una casa per i cuccioli che salvano. Con ogni nuovo arrivato, comincia una nuova avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un road movie per raccontare un'altra Sicilia. Espandi ▽
Chi conosce Giovanna Taviani e ne apprezza l'opera non poteva non aspettarsi un'apertura in cui il mare fosse dominante. Questa attesa viene soddisfatta perché Giovanna prende le mosse dalle profondità marine per narrare e far narrare di donne, cavalier, arme ed amori mostrando come non si tratti di archeologia culturale ma di tesi ed azioni teatrali che mordono sul presente. Perché le vicende di Ulisse o dei Paladini di Francia hanno una presa che travalica il tempo. Così come le cantate sui morti di mafia o sulla madre di Salvatore Carnevale (prima donna a costituirsi come parte civile in un processo contro mafiosi) ci parlano di un passato prossimo che non ha smesso, purtroppo, di essere attuale. Gli interpreti che incontra nel suo viaggio mostrano con la loro voce e i loro corpi, nonché con i pupi, che non sono più personaggi ma vere e proprie persone, la passione artistica e civile che li anima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.