Maggio 2018: 50 anni dopo il '68, un evento eccezionale ha luogo nella più grande università europea: Prisma collettivo studentesco LGBTQIA+ della Sapienza organizza il primo Pride universitario. La lotta al patriarcato si fonde con quella anticapitalista nel loro comunismo queer. Come Greta Thunberg, gli studenti di Prisma fanno parte di una generazione che esige sempre più ad alta voce un radicale cambiamento della nostra società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La grande energia della protagonista è il maggior punto di interesse di un'opera che non nasconde la sua vulnerabilità. Documentario, Italia2021. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La parabola sportiva, e non solo, di Veronica Yoko Plebani che vede rimandata la sua avventura olimpica. Espandi ▽
Veronica Yoko Plebani sa che nessuna battaglia arriva senza cicatrici e che il successo non arriva mai senza lotta. Tre volte paralimpica italiana, attivista per le atlete e sostenitrice di diversi standard di bellezza, i sogni di Yoko per una medaglia a Tokyo nel 2020 sono improvvisamente infranti dalla pandemia mondiale. Mentre gli sport sono sospesi, la triatleta non si arrende. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La docuserie che racconta il Corpo di Ballo della Scala di Milano nell'anno più incredibile e drammatico della sua storia. Espandi ▽
Corpo di ballo è la docuserie che racconta l'incredibile dietro le quinte di una delle compagnie di danza più importanti al mondo, quella del Teatro alla Scala di Milano.
Il racconto inizia con la riapertura del teatro dopo il primo lockdown e descrive il complicato ed esaltante percorso per portare in scena Giselle, considerato il simbolo del balletto romantico.
Fra ostacoli, restrizioni e chiusure, vedremo i protagonisti del corpo di ballo allenarsi duramente, mentre l'Italia scivola inesorabilmente verso la seconda ondata.Per la prima volta in assoluto i ballerini della Scala diventano protagonisti di una docuserie che racconta senza filtri le loro vite personali e professionali. Un lavoro individuale e collettivo, fatto di talento, prestanza atletica, preparazione tecnica e ispirazione artistica.
Nel corso delle 12 puntate, che coprono un arco temporale di sei mesi, lo spettatore imparerà a conoscere i ballerini nel loro ruolo pubblico e nel loro profilo privato, apprenderà i rudimenti della danza e si renderà conto dell'enorme difficoltà che c'è dietro un movimento all'apparenza semplice, frutto in realtà di anni di lavoro individuale e di un grande lavoro collettivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista torna sui luoghi in cui è stato registrato uno dei più importanti album musicali argentini. Espandi ▽
Il 9 luglio, giorno dell'Indipendenza dell'Argentina, il regista parte verso Buenos Aires per registrare nuovamente "Corsini interpreta a Blomberg y Maciel", un album realizzato nel 1929 dal paroliere Hector Pedro Blomberg e dal compositore Enrique Maciel, come un'ode a Juan Manuel de Rosas, leader della Confederazione Argentina. Llinás visita i luoghi che compaiono nelle canzoni e va alla ricerca delle storie dietro l'album. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Park Dong-su vive autonomamente nella struttura per persone disabili da 20 anni. Ha cominciato a scrivere poesie presso la struttura, ha vinto il concorso di poesia e aderito ad una raccolta di poesie con persone affette da paralisi cerebrale. Espandi ▽
Park Dong-su vive autonomamente nella struttura per persone disabili da 20 anni. Ha cominciato a scrivere poesie presso la struttura, ha vinto il concorso di poesia e aderito ad una raccolta di poesie con persone affette da paralisi cerebrale. Comunque, sta avendo difficoltà a scrivere poesie in questo momento. Nel frattempo, ha l'hobby di allevare pesci tropicali. Un giorno, va all'acquario e compra un pesce chiamato "Corydoras". A casa, fissa per lungo tempo Corydoras prima di andare a dormire. Poi comincia a sognare la struttura dove viveva in passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riscrittura per realtà virtuale di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello. Espandi ▽
L'opera cala il testo pirandelliano nella società moderna, dove "spiare" l'altro risulta ancora più semplice grazie all'uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere fruito in VR, tra cinema e teatro, per porre lo spettatore al centro della scena. Tramite appositi visori il pubblico si trova a essere non più a teatro, ma all'interno del lussuoso appartamento dove si svolge la storia, più precisamente all'interno del corpo di uno dei personaggi, che vede e ascolta tutto: il Commendator Laudisi, anziano padre di Lamberto.
In un salotto dell'alta borghesia si sviluppa Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello che mette in discussione l'idea di "verità assoluta": un intero paesino viene turbato dall'arrivo del signor Ponza e della signora Frola, un genero e sua suocera che sembrano raccontare versioni diverse di una stessa storia con "protagonista" la moglie e figlia. I cittadini non sanno più a chi e a che cosa credere, ma non possono smettere di indagare alla ricerca di una verità che, forse, non esiste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della rinascita e del nuovo modo di approcciarsi al flamenco. Espandi ▽
Un genere musicale associato dal pregiudizio alla tradizione più consolidata e vetusta, il flamenco, rivive sotto forma di performance tra l'avanguardia e la body art. Quella che appare iconoclastia è invece approccio puro e viscerale, intriso di profondo misticismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruce Willis e Frank Grillo viaggiano verso un pianeta abitato da una razza aliena nemica. Armati fino ai denti, i due proveranno a difendere la Terra da questa terrificante minaccia. Espandi ▽
Nell'anno 2524 l'umanità ha imparato a viaggiare oltre il sistema solare e ha impiantato colonie nello spazio. In una di queste una ricercatrice scopre un'invasione aliena e fa in tempo a comunicare con la Terra. L'unico modo per fermare la nuova specie - che prende possesso del corpo degli umani e trasforma le persone in spie del proprio sistema - è mandare sul pianeta una squadra di militari. A capitanarla viene chiamato l'ex generale James Ford, allontanato con disonore dall'esercito anni prima, al quale viene offerta l'occasione del riscatto. Ford ritrova un ex nemico, il comandante Bleck, e la sua ex compagna, la dottoressa Goss, più altri guerrieri disposti a tutto pur di salvare la Terra. La missione è quasi suicida e ha come scopo la distruzione completa del pianeta invaso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppa lascia Beirut per trasferirsi tra le montagne. Espandi ▽
Una coppia decide di lasciare l'inquinamento tossico della loro città natale di Beirut, sperando di costruire un'esistenza utopica in una casa incontaminata tra le montagne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bailey è una giovane aspirante cantante country che accetta di lavorare come tata, occupandosi dei cinque figli di un cowboy di nome Beau. Espandi ▽
Quando la carriera e la vita privata di Bailey vanno a rotoli, la giovane aspirante cantante country (Katharine McPhee) accetta un posto da bambinaia per i cinque figli di un rozzo cowboy di nome Beau (Eddie Cibrian). Piena di indomita energia e fascino tipico del sud degli Stati Uniti, la nuova tata riesce a districarsi tra le dinamiche familiari e a diventare la figura materna che mancava. Con sua grande sorpresa, anche lei finisce per trovare in questa famiglia di musicisti quello che le mancava: una band che la aiuti a ritrovare la strada verso il successo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le proteste di un gruppo di ragazzi durante le elezioni presidenziali in Bielorussia. Espandi ▽
Nel corso delle elezioni presidenziali in Bielorussia nell'estate del 2020, Maryna, Pavel e Denis, tre attori di un teatro di Minsk, vengono coinvolti nel vortice delle proteste di massa che li trascinano in piazza per manifestare ad alta voce per la libertà di espressione e il tanto atteso cambio di potere. Ma la loro protesta pacifica viene repressa brutalmente dall'apparato di sicurezza del regime. Membri del gruppo teatrale e molte altre persone vengono arrestate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una giorno di pandemia come tanti, il giovane Niccolò fa due incontri che gli cambieranno la vita. Claudio, ex cameriere disoccupato da mesi e ormai allo stremo delle forze con il quale stringe una forte amicizia, e... Covid-19 in persona. Due incontri che lo aiuteranno ad aprire gli occhi sulla realtà, in un film fortemente allegorico scritto e diretto da Stefano Calvagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto da vicino dell'esistenza di due mucche. Espandi ▽
Il film esplora la vita di una mucca da latte, offrendoci la possibilità di osservare da vicino la sua realtà quotidiana e facendoci riflettere su quale grande servizio ci offra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un western spaziale ad alto contenuto d'azione. Espandi ▽
Nel 2071 la Terra è ridotta a una landa desolata ma in compenso la gran parte del sistema solare è stato colonizzato, grazie alla costruzione di portali spaziali che permettono alle astronavi di saltare da un pianeta all'altro. I nuovi mondi però non fanno che riflettere le strutture e le abitudini della vecchia Terra, tra casinò, metropoli con quartieri fatiscenti, porti, cattedrali e via dicendo. Inoltre il crimine dilaga, in particolare per via dell'organizzazione Syndicate sembra non avere più rivali. In tutto questo, una coppia di cacciatori di taglie cerca di sbarcare il lunario: Spike Spiegel, dal misterioso passato criminale, e Jet Black, ex detective e padre divorziato. Si imbatteranno presto in una terza cacciatrice, affetta da amnesia, Faye Valentine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Irina vive in un villaggio di montagna in Romania, ma sogna di frequentare l'università di Bucarest. La giovane lotta per studiare e per sfuggire alla violenza della sua famiglia allargata e disfunzionale.
Blue Moon segue il viaggio psicologico della donna, un itinerario quasi disumanizzante che coinvolge temi come la famiglia, il sesso e anche un po' di sangue...Sarà infatti un incontro sessuale ambiguo con un artista, più adulto di lei, a stimolare la voglia di combattere la violenza familiare. Usando unicamente intelligenza e istinto femminile, Irina condurrà i suoi aggressori nelle profondità di un sottile gioco psicologico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.