Artista maledetto, ribelle, genio scandaloso e maestro indiscusso dell'arte del Novecento: un ritratto che si spinge oltre la leggenda. Espandi ▽
"Fino all'ultimo minuto ti ho tenuta accanto a me. Fino all'ultimo minuto non volevo dirti addio" canta Piero Ciampi in queste note che accompagnano alcuni momenti di Maledetto Modigliani, il documentario scritto da Valeria Parisi, regista, e Arianna Marelli, dopo un approfondito, lungo e densissimo periodo di studio sulle tracce dell'artista da Livorno, la sua città d'origine che, di fatto, Modigliani non ha mai spiritualmente lasciato, fino a Parigi. Uno studio sulla figura del famoso pittore narrato in prima persona da Jeanne Hébuterne, la sua ultima amata, la più sofferta e speciale tra le sue amanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Fraser e Caitlin, due adolescenti americani che, insieme alle loro famiglie composte da militari e civili, vivono in una base militare USA in Italia. Dal 9 ottobre, per quattro venerdì consecutivi, su Sky e in streaming su NOW TV.Espandi ▽
Una storia di formazione con protagonisti due adolescenti americani che, insieme alle loro famiglie composte da militari e civili, vivono in una base militare americana in Italia. La serie parla di amicizia, di primi amori e di tutti i misteri dell'essere un adolescente. Una storia che ogni giorno si ripete in ogni parte del mondo, ma che in questo caso avviene in un piccolo scorcio di Stati Uniti in Italia. Protagonista principale è Fraser, un quattordicenne timido e introverso, che da New York si trasferisce in una base militare in Veneto con la madre Sarah e la compagna Maggie, entrambe in servizio nell'esercito statunitense. In Italia conosce Caitlin, un'adolescente apparentemente spavalda e sicura di sé che vive da anni con la sua famiglia nella base e parla italiano. Rispetto al fratello maggiore Danny, Caitlin ha un rapporto più stretto con il padre Richard che non con la madre Jenny, con la quale la comunicazione è più difficile. Caitlin è la figura cardine del suo gruppo di amici, di cui fanno parte Britney, una ragazza schietta, arguta e sessualmente disinibita, Craig, un allegro e bonario soldato di circa vent'anni, Sam, il geloso ragazzo di Caitlin che è anche il fratello minore di Craig, Enrico, uno spensierato diciottenne del Veneto che ha un debole per Britney, e infine Valentina, una ragazza italiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di donne forti, emancipate, appassionate del loro lavoro che cercheranno, insieme, di scoprire la verità e fare giustizia per Gioia e le altre donne a cui è stata tolta la voce e, talvolta, la vita. Espandi ▽
Un paese apparentemente tranquillo in riva al lago. Una giovane ragazza che scompare misteriosamente e un'altra che ritorna, proprio lì dove è nata e dove non avrebbe mai pensato di ritornare. Le strade di Gioia e Eva si incroceranno per un attimo - prima che tutto accada - e da allora resteranno profondamente connesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il one man show di Edoardo Pesce, che non imita ma evoca Alberto Sordi. Biografico, Italia2020. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il raacconto dei vent'anni in cui il giovane Alberto Sordi è diventato l'Albertone nazionale, l'uomo che - come disse Ettore Scola - "non ci ha mai permesso di essere tristi!" Espandi ▽
Alberto Sordi viene cacciato dall’Accademia a Milano e torna a Roma accettando ogni piccolo ruolo pur di coronare il sogno di diventare attore. Ma sulle prime l’unica sua dote apprezzata è la voce, con la quale doppia Oliver Hardy inventandosi quel buffo accento anglosassone rimasto memorabile. Tanto varietà, tanta radio, e finalmente arrivano le prime opportunità al cinema, grazie anche all’amicizia con il coetaneo Federico Fellini: e tutto nonostante quel faccione che nessuno aveva mai definito “faccia da cinema”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un manifesto del nonsense che insegue la commedia romantica ma confonde il surreale con l'insensato. Drammatico, Germania, Italia2020. Durata 91 Minuti.
La storia dell'insicuro Gregor, che prima deve volare a Città del Vaticano per superare le sue paure, denunciare l'elezione del papa e innamorarsi. Espandi ▽
Gregory Spring è un giornalista televisivo inglese inviato a Roma per documentare la complessa procedura delle elezioni papali. È molto amato dalle spettatrici ma non si è mi innamorato, vive secondo la filosofia per cui la felicità arriva a chi non si aspetta nulla dalla vita, e naturalmente non è credente. Maria invece sta per farsi suora: le mancano tre giorni al noviziato, cosa che fa inorridire sua madre, comunista radical chic con un attico dalla vista mozzafiato. Proprio il terrazzo di quell’attico diventa il set delle telecronache di Gregory e lui e Maria sono destinati a innamorarsi. Ma la ragazza è già promessa all’Altissimo, che fa sapere a Gregory di non essere affatto intenzionato a farsi da parte: dunque colpisce il ragazzo con una serie di catastrofi ogni volta che prova ad avvicinarsi a Maria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sulla terza età non rassegnata e pronta a combattere per una nuova opportunità. Drammatico, Italia2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Alcuni ospiti di una casa di riposo si imbarcano in un'avventura dal Lazio in Puglia per sentirsi liberi e vivi nonostante l'età avanzata. Espandi ▽
Erica è una ex cantante molto amica di Mirna, che dopo decenni ha ricevuto notizie dal suo grande amore Dragomir, e intende ritrovarlo. Antonio è un vedovo inconsolabile con un figlio avido che cerca di vendergli la casa in cui è vissuto per decenni con la moglie. Rocco e Luchino sono fratelli, il primo un cialtrone che ha sperperato gli averi di famiglia al gioco, il secondo un uomo che cerca di cambiare letteralmente faccia. Soggiornano tutti presso la stessa casa di riposo gestita da un prete battagliero che li incoraggia a rimanere vitali e attivi. E quando Mirna decide di intraprendere il viaggio per raggiungere il suo Dragomir gli altri la accompagnano, imbarcandosi con lei nell’avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia. Un mito. La nascita di Roma come non è mai stata raccontata. Espandi ▽
Lazio, VIII secolo a.C, un mondo primitivo e brutale nel quale il destino di ognuno è deciso dal potere implacabile della natura e degli dei. I trenta popoli della Lega Latina vivono da anni sotto la guida del re di Alba, ma siccità e carestia minacciano la pace e la vita di queste città. Al di fuori di esse il bosco, un luogo oscuro abitato da creature crudeli e misteriose. Romulus è il racconto di questo mondo attraverso gli occhi
di tre ragazzi segnati dalla morte, dalla solitudine e dalla violenza: Yemos, principe di Alba, Wiros, un giovane orfano e schiavo e la giovane vestale Ilia. Una storia di uomini e donne che scoprono come crearsi un destino anziché subirlo. Romulus è la storia epica della nascita di Roma come non è mai stata raccontata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sul male di vivere, sulla paura di affrontare la vita a viso aperto, sull'incomunicabilità, sui silenzi ingoiati dalle troppe parole. Espandi ▽
Valerio è tendenzialmente un "buono", subisce gli eventi e le persone che gli parlano addosso, si rifugia nei suoi libri, nei suoi silenzi, nel "non detto" e in quelle poche parole pronunciate a bassa voce. E' timido e impacciato e tende a nascondersi, è uno che la vita la vive a testa bassa, mai a testa alta, un uomo d'acquario appunto, da ampolla, sicuramente non un "pesce di mare". L'ultimo giorno del toro è una commedia sul male di vivere, sulla paura di affrontare la vita a viso aperto, sull'incomunicabilità, sui silenzi ingoiati dalle troppe parole di un'epoca forse un po' troppo piena di significanti privi di significato. Una commedia sulla voglia di fuggire, che spesso ci immobilizza sul divano, perché fuggire è sì un'esigenza, una necessità, ma se il mondo fuori non ha bisogno di noi, dov'è che andiamo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il titolo del film riprende una frase che il santo ripeteva spesso a chi si rivolgeva a lui, spesso in situazioni di difficoltà: «Butta tutto sulle mie spalle». Espandi ▽
Le confessioni di un uomo pronto a terminare la sua vita di fronte alle difficoltà economiche, la cui anima è salvata da padre Leopoldo Mandic, un piccolo frate cappuccino capace di toccare le vite di un'intera città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia dichiaratamente di genere ed ostinatamente determinata ad eccedere su tutta la linea. Commedia, Noir - Italia2020. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre personaggi sopra le righe, grotteschi, ironici ma con un senso dell'amicizia al di fuori del comune. Espandi ▽
Claudio Bambola detto Carlito è un agente della narcotici infiltrato nel giro degli spacciatori di hashish e marijuana che frequenta il boss nano Tony Piccolo e l'ex tossico Silvano, profondamente devoto alla Madonna. Hanno appena cercato di ammazzarlo perché ha ucciso per sbaglio un componente della mafia russa e i killer gli stanno ancora alle calcagna. Per salvare la pelle Carlito dovrà chiedere l'aiuto proprio a Tony e Silvano su cui stava indagando, imbarcandosi in un pericoloso gioco di guardie e ladri, senza dimenticare di innamorarsi di una bella barista sposata che sembra avere un debole per i cani sciolti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'avventurosa ascesa di Salvatore Ferragamo, dalla provincia di Avellino all'incontro con Hollywood. Documentario, Italia2020. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto del celebre stilista che dall'Italia arrivò a Hollywood. Espandi ▽
L'appassionante storia umana, artistica e imprenditoriale di Salvatore Ferragamo, dall'infanzia a Bonito, dove ha realizzato le sue prime scarpe, al viaggio in America in cerca di fortuna, dalle esperienze a Hollywood al ritorno in Italia, dal rischio del fallimento alla rinascita nel suo laboratorio di Firenze fino alla definitiva consacrazione. Carattere, istinto, genio, curiosità e straordinaria intuizione: Salvatore - Shoemaker of Dreams mostra il mistero e il fascino di una figura complessa, un'icona della moda italiana e mondiale che non ha mai perso di vista l'importanza dei legami famigliari. Il docufilm, con la voce narrante di Michael Stuhlbarg, si avvale di immagini inedite e testimonianze che vedono protagonisti, accanto ai membri della famiglia Ferragamo, il regista Martin Scorsese, la costumista Deborah Nadoolman Landis, e numerosi studiosi, docenti, stilisti, giornalisti, critici di moda e cinematografici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un villaggio sommerso dall'acqua, il campanile della chiesa emerge ancora dal lago. La leggenda narra che in certe notti puoi sentire il suono delle campane che, però, sono state rimosse nel 1950. Espandi ▽
Anna ha vissuto con il padre e la madre a Curon, in provincia di Bolzano, finché un tragico fatto non le ha sconvolto la vita. Lei lo ricorda come un incubo, ma la sua conseguenza fu ben reale: andare a vivere a Milano e non tornare mai più. La sua vita però non è filata liscia e ora, con i due figli Mauro e Daria, sta tornando a casa, all'albergo di famiglia dove il padre Thomas non la vorrebbe. Lei però ha già iscritto anche i figli a scuola, dove si legano ai ragazzi del luogo, tra cui i due figli di Albert, fiamma di gioventù di Anna. Thomas non voleva il loro ritorno perché a Curon, che fu inondato da un lago artificiale e ricostruito più a valle, accadono eventi inspiegabili, che hanno a che fare con la duplice natura del paese e con il sommerso che ognuno ha dentro di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli eventi soprannaturali avvenuti nella cittadina portoghese di Fatima, culminati il 13 ottobre 1917, nel miracolo del sole. Espandi ▽
Un dramma sul potere della fede, che racconta la storia di un pastore di 10 anni e dei suoi due giovani cugini a Fatima, in Portogallo, che riferiscono di aver visto visioni della Vergine Maria. Mentre la parola della loro profezia si diffonde, decine di migliaia di pellegrini religiosi accorrono sul luogo nella speranza di assistere a un miracolo. Ciò che sperimentano cambierà la loro vita per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un padre che si mette in sella della sua moto con il figlio autistico per attraversare l'Europa e giungere fino in Marocco. Espandi ▽
Franco Antonello ha un figlio autistico, Andrea. Quando Andrea ha compiuto 18 anni, padre e figlio hanno deciso di intraprendere un viaggio in moto attraversando tutti gli Stati Uniti, per poi scendere fino al Guatemala. Da quella avventura è nato il libro "Se ti abbraccio non aver paura", scritto da Fulvio Ervas e pubblicato da Marcos y Marcos. Oggi, a bordo della loro moto, Franco e Andrea hanno deciso di rimettersi in sella, per attraversare l'Europa e giungere fino in Marocco ai piedi del deserto del Sahara, seguendo la rotta del film Marrakech Express. Da questo nuovo viaggio è nato un road movie che parla di autismo, di viaggio, e soprattutto del legame di un padre e un figlio. E del coraggio di chi sceglie di non arrendersi mai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La rivoluzione artistica del movimento impressionista attraverso cinquanta tesori nascosti, fino ad oggi preclusi al grande pubblico, esposti a Roma a Palazzo Bonaparte in occasione della mostra omonima. Espandi ▽
Come guardavano il mondo gli impressionisti? Come furono accolte le loro opere? Come sono passate dall'essere rifiutate da critica e pubblico a diventare in pochi anni tra le più amate nel mondo? Le due curatrici della mostra, Claire Durand-Ruel e Marianne Mathieu, accompagneranno il pubblico in un percorso articolato, dove immagini di ampio respiro troveranno il loro contrappunto ideale nelle analisi compiute da esperti, storici, artisti e altre figure legate al mondo della pittura moderna e della cultura visuale. I quadri della mostra, opere di Manet, Caillebotte, Renoir, Monet, Berthe Morisot, Cézanne, Signac, Sisley, saranno così sia il punto di partenza che quello di arrivo nell'approfondimento dei percorsi dei singoli autori e delle peculiarità del movimento impressionista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.