Serie TV ispirata ai dipinti dei paesaggi futuristici dello svedese Simon Stålenhag. Espandi ▽
Una ragazzina cerca la madre scomparsa; due giovani amici desidererebbero ognuno la vita dell'altro; una ragazza vorrebbe che il momento dell'entusiasmo sentimentale durasse per sempre; un anziano affronta la fine della vita, rassicurato dalla profetizzata longevità del nipote; un padre investe tutto in un potente robot per proteggere la propria famiglia; un uomo scopre cosa succede quando si ottiene quello che si è sempre desiderato; un ragazzo subisce lo scherzo degli amici e incontra una sorta di doppio; un bambino ritrova il fratello che non sapeva di aver perduto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un elegante noir a tinte belliche dal cuore esplosivo. Tra la Shanghai degli anni '40 e un fascino extra-europeo
. Drammatico, Cina2019. Durata 126 Minuti.
Un'attrice a Shangai scopre il programma dell'attacco a Pearl Arbor. Espandi ▽
Shanghai nel 1941 è un luogo isolato e diviso dalla guerra, con le forze giapponesi a occupare tutta la città con l'eccezione degli insediamenti internazionali. A sorpresa, la celebre attrice Jean Yu arriva per recitare in uno spettacolo teatrale diretto da una vecchia fiamma, Tan Na. Anche l'ex marito di Jean si trova a Shanghai, prigioniero dei giapponesi. Mentre il giorno della prima si avvicina, Jean si ritrova a recitare un ruolo fondamentale nelle macchinazioni dei servizi segreti di tre paesi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un uomo che risolva tutto con la musica. Espandi ▽
Luís Rovisco installa dispositivi di sicurezza e sorveglianza per uffici e hotel. Quando si avvicina la pensione, capisce sempre di più l'inutilità della sua professione: la vita è altrove. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima densa e profonda che parte da una storia (realmente accaduta) per aprirsi alla Storia con la S maiuscola. Drammatico, Francia2017. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alla fine degli anni Novanta, due giovani fidanzati vengono rapiti. Non volendo rivolgersi alla polizia, la sorella Ilana sonda strade alternative per riuscire a ritrovare i ragazzi. Espandi ▽
1998. Nalchik, Caucaso. Una coppia di giovani fidanzati ebrei viene rapita e la richiesta economica per il riscatto è molto elevata. Entrambe le famiglie si rivolgono alla comunità ma la situazione si rivela più complicata del previsto. Ilana, la sorella del rapito, è la persona che maggiormente avverte su di sé le tensioni familiari e sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dee Dee Blanchard si trasferisce in Missouri dopo che Katrina ha distrutto la precedente abitazione in Louisiana. Dee Dee vive con la figlia molto malata, Gipsy Rose, e la nuova casa è donata loro da un'associazione di beneficenza, inoltre la malattia della figlia porta alla famiglia la simpatia e la solidarietà del vicinato. Gypsy però non è davvero malata ed è anzi vittima della madre, che le impone di muoversi su una carrozzina, di alimentarsi via tubi e di assumere vari farmaci che la indeboliscono, per simulare i sintomi di diverse malattie e continuare ad avere i soldi della beneficenza. La violenza a cui Gypsy è soggetta è anche psicologica e finirà per deviare la sua mente, con conseguenze terribili anche per la madre Dee Dee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola fuori dal tempo, che rinuncia ai dialoghi per raccontare il viaggio verso la felicità di un eroe senza qualità. Commedia, Drammatico - Germania, Azerbaidzhan2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ferroviere trova un reggiseno incastrato nel parabrezza del suo treno e decide di andare alla ricerca della persona a cui appartiene. Espandi ▽
In un quartiere popolare di una città asiatica, il treno passa ancora in mezzo alle case portando con sé tutto ciò che gli abitanti non riescono a mettere in salvo. Al termine dell'ultimo viaggio prima della pensione, un timido e solitario macchinista trova impigliato sul parabrezza un reggiseno: a chi appartiene l'oggetto? Ossessionato dalla domanda, l'uomo lascia il villaggio tra le montagne dove vive e si mette a caccia della proprietaria del reggiseno, sperando di trovare finalmente l'amore. Lo aiuta nella ricerca il bambino che era solito avvisare gli altri abitanti dell'arrivo del treno, ma nonostante gli infiniti tentativi il reggiseno rimane senza padrona... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento incandescente che pone tantissime domande e altrettante ne suscita. Documentario, USA2019. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Steve Bannon, stratega di Donald Trump fino alla sua estromissione nell'estate del 2018 e ideologo della nuova destra estremista statunitense. Espandi ▽
Dopo i commenti ai violenti fatti di Charlottesville, Virginia (11 agosto 2017), sede del raduno di neonazisti bianchi, Steve Bannon, consigliere strategico di Donald Trump, è costretto a dimettersi. Lo si vede nei primi minuti di The Brink, documentario in stile cinéma-vérité costellato di dati e materiali giornalistici. Un pedinamento autorizzato, durato oltre un anno, tra 2017 e 2018: grazie alla mediazione della produttrice Marie Therese Guirgis, che ha collaborato in passato con Bannon, la filmmaker Alison Klayma ha potuto tallonarlo tra spostamenti ai comizi per le elezioni di midterm, incontri con la stampa, dietro le quinte, meeting privati in camere d'albergo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia potente e disarmante di sopravvivenza e atroce disumanità. Documentario, Danimarca, Germania, USA2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La quotidianità difficile delle dottoresse siriane in guerra. Espandi ▽
The Cave è un ospedale siriano guidato dalla dottoressa Amani Ballour. È sotterraneo e per questo unico e ultimo baluardo di speranza per una popolazione martoriata da bombardamenti e attacchi chimici. Il documentario è una toccante storia di mutuo soccorso e sopravvivenza in un ospedale di guerra atipico, dove al posto dei soldati vediamo bambini, donne, civili disarmati. Una struttura bunker da proteggere a tutti i costi, mentre le riprese via drone ci consegnano la verità di una Siria devastata e sventrata. Fuori non c'è più niente, dentro le provviste scarseggiano, così come i medicinali, gli anestetici, il cibo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che prova ad immaginare cosa ne sarebbe della società se le risorse essenziali cominciassero veramente a scarseggiare. Espandi ▽
La società civile è crollata e tutti sono alle prese con la sopravvivenza in un mondo in frantumi. The Collapse, con un formato pseudo-antologico, invita così a riflettere sulla resilienza e l’etica in un mondo in crisi, sottolineandone l’urgenza attraverso l’immersività delle storie raccontate. The Collapse, concepita e prodotta dal collettivo francese Les Parasites con il titolo originale L’effondrement, rappresenta un audace esperimento narrativo che sfida convenzioni e aspettative, immergendo gli spettatori in scenari post-apocalittici non solo plausibili ma profondamente intrisi di attualità. La serie interpella direttamente lo spettatore, mantenendo il suo tempo e lo spazio di visione attraverso il piano sequenza, sollecitando così una riflessione personale sulla propria posizione e responsabilità all’interno di queste dinamiche globali. Il messaggio è inequivocabile: il futuro non è scritto, ma le scelte odierne ne determinano la traiettoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La stagione 3 prepara l'arrivo di Lady D. Gli episodi sono poco fluidi, ma il (nuovo) cast è da applausi. Drammatico, Gran Bretagna2019. Durata 50 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
La Regina cambia faccia Espandi ▽
Le vicende della Regina Elisabetta durante gli anni '70, tra cui il famigerato 'incontro tra Carlo e Camilla e l'ascesa di Margaret Thatcher. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si trova a convivere con le scelte religiose dei genitori. Espandi ▽
La vita di Camille, dodicenne appassionata di circo, maggiore di quattro fratelli, viene sconvolta radicalmente quando i suoi genitori decidono di entrare a far parte di una comunità carismatica e trasferiscono l'intera famiglia dentro lo spazio fisico e sociale della stessa. Inizialmente Camille si adatta, ma i sacrifici che le vengono richiesti sono sempre maggiori e punitivi, e, quando anche i fratelli più piccoli danno segnali di disagio, Camille capisce che non può più fare affidamento sui genitori, abbagliati dai dettami della setta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il movimento ostinato e contrario di un pescatore islandese che ha sfidato le leggi della natura. Drammatico, Islanda2012. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'incredibile storia di un uomo sopravvissuto a un terribile incidente in barca nel mare islandese. Espandi ▽
Sull'isola di Heimaey, al largo delle coste islandesi, Gulli e compagni alzano il gomito e aspettano domani per prendere il mare. Pescatori senza fortuna gettano le reti ma pescano rocce. Incagliate in profondità, le reti bloccano l'argano e rovesciano il peschereccio. Le acque gelide dell'Atlantico non lasciano scampo ai pescatori che muoiono uno dopo l'altro. Solo Gulli sembra miracolosamente resistere al freddo dell'oceano. Deciso a restare vivo, nuota fino alla costa che raggiunge sei ore dopo, diventando un eroe nazionale e un fenomeno scientifico (e mediatico) ancora senza spiegazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia con un bambino si ritrova a dover gestire una relazione a distanza. La domanda che li perseguita è: riusciranno a sopravvivere a tutto questo? Espandi ▽
Julie, di origine francese e Yuval di origine israeliana, sono una coppia affiatata. Si sposano e cominciano a vivere a Parigi, dove hanno un figlio, Lenny, che adorano entrambi. La loro relazione pare procedere per il meglio sin quando Yuval, per delle procedure amministrative, deve tornare in Israele, dove rimarrà più a lungo del previsto. Un intelligente e toccante spaccato di vita di una coppia che deve fare i conti con l’assenza, le differenze culturali, il carico mentale ed i problemi di equilibrio tra vita privata e lavoro. Keren Ben Rafaël ci racconta con questa narrazione anche come l’uomo e la donna vivono lo spazio che si crea tra loro in maniera distinta. Yuval sceglie di utilizzare questo spazio per aumentare la sua libertà personale, e Julie lo subisce, lo prende su di sé come una carica (mentale) supplementare. Gli attori, e specialmente Judith Chemla, fanno un lavoro minuzioso ed ammirabile, con una recitazione piena di sfumature e di complessità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sorprendente dai toni sereni e delicati. Un inno alle collisioni di una società aperta. Commedia, USA, Cina2019. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una famiglia decide di nascondere alla nonna una terribile prognosi. Crea così un pretesto per riunirsi prima che sia troppo tardi. Solo Billi è contraria a convivere con questa bugia. Espandi ▽
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna ancorata alle tradizioni a cui viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di passare con lei gli ultimi mesi, ma trova in Billi una resistenza. Audace cinema di confronto etnico, The Farewell muove dall'America verso la Cina in un viaggio verso le origini. Nel percorso che conduce Billi dall'America alla Cina e ritorno, la ragazza si scoprirà finalmente pronta alla vita, incarnando nel grido di un'arte marziale tutto lo splendore della confusione etnica e della commistione di generazioni. Perché non c'è riscatto in un orizzonte culturalmente univoco. Sono le dinamiche di una società aperta a produrre esiti (e film) decisamente felici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma sul debutto della politica 'tabloid' che spariglia le carte e richiama la stampa alle sue responsabilità. Biografico, Drammatico - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il senatore Gary Hart è in corsa per la presidenza ma la sua relazione con una modella interrompe la sua carriera politica. Espandi ▽
Senatore democratico del Colorado, Gary Hart è in piena corsa presidenziale, favorito dai sondaggi. Poi il Miami Herald pubblica un articolo e la sua ascesa si interrompe. Accusato di avere una relazione extraconiugale, dovrà rispondere alla moglie e agli elettori delle foto che lo inchiodano. Political drama tratto da una storia vera, il film racconta l'inizio di una tendenza giornalistica: pensare e trattare i politici come star hollywoodiane. Reitman non attacca mai i suoi personaggi, li lascia agire, provocando una reazione tra la loro posizione sociale e la loro vita intima. The Front Runner guarda invece con disprezzo allo spettacolo della democrazia americana. Il regista non offre questa volta alcuna chance al suo eroe di evolvere sul piano morale. Gary Hart resta un enigma per lo spettatore, The Front Runner un film 'informativo' da cui non si esce più grandi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.