Viaggio esteso nella penisola, tra le donne dedite alla pastorizia, a tutela di una realtà non così distante. Documentario, Italia2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Sono molte le donne che la macchina da presa ha accompagnato nelle terre "alte" d'Italia e che hanno deciso di vivere da pastore, tracciando un percorso femminile di riappropriazione della terra. Espandi ▽
Le donne pastore impegnate quotidianamente nella loro attività vivono spesso sole, ma anche con compagni e con la loro famiglia, pienamente coinvolte nelle attività sociali ed economiche della comunità in cui vivono. Il film racconta queste donne attraverso la personale esperienza della regista che ha vissuto con loro per qualche giorno, immergendosi profondamente nella loro quotidianità. I legami di amicizia e affetto che si creano diventano la linea narrativa, intima e spontanea, che introduce alle motivazioni delle protagoniste, alle difficoltà incontrate e alle soddisfazioni ricavate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Casetta di Tiara è un paesino sperduto sull'Appennino tosco-emiliano dove vive Gregoria: per la ragazza sarà l'ultimo anno lì prima di trasferirsi per iniziare il liceo. Espandi ▽
Gregoria è l'unica ragazzina che vive a Casetta di Tiara, un paesino sperduto sull'Appennino tosco-emiliano, con solo 10 abitanti. Questo è l'ultimo anno che vive lì: a settembre dovrà trasferirsi in valle per andare al liceo e quello sarà anche il giorno in cui il film si concluderà. La storia racconta un anno passato con lei in questa sperduta parte dell'Appennino Tosco-Emiliano, dove echeggiano i versi di Dino Campana che proprio lì soggiornò frequentemente. Il passaggio delle stagioni, i riti naturali, la raccolta delle castagne, la caccia al cinghiale, la neve d'inverno accompagnano le giornate di Gregoria, quelle dei suoi genitori e dei compaesani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un minuzioso documentario che racconta la passione di archeologi e scienziati che si dedicano all'era preistorica. Documentario, Italia, Svizzera, Francia, USA2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un documentario alla scoperta dei dinosauri. Espandi ▽
Pochi sono a conoscenza del fatto che la maggior parte degli scheletri di dinosauri esposti nei musei sono ricostruzioni e che nel mondo gli esemplari originali sono presenti in numero limitato. Questo minuzioso documentario, con immagini in 8K girate in Italia, Svizzera, Francia e Stati Uniti, mostra nel dettaglio sia il lavoro degli scienziati che trovano i fossili, sia i processi di conservazione dei reperti. L'obiettivo è mostrarci il complesso lavoro di coloro che dedicano le loro fatiche al ritrovamento di scheletri spesso incompleti. Comprendiamo la delicatezza e le tecniche dei loro interventi. Ciò che emerge in modo specifico è la passione con cui questi scienziati superano ostacoli e fatica che si presentano, seppure in forme diverse, in differenti luoghi della Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia inaspettata, la ragazza e l'amante segreto di sua madre, si imbarcano in un viaggio attraverso passato e presente, rabbia e senso di colpa, dolore e desiderio di verità. Espandi ▽
L'adolescente Iva ha recentemente perso la madre musicista in un incidente automobilistico. A causa di un deficit uditivo, Iva ha innalzato una barriera tra se stessa e il lato della vita della madre legato alla musica. Dopo la scoperta della relazione amorosa extraconiugale della madre con Erik, un direttore d'orchestra, Iva decidera` di osservare e studiare l'uomo, arrivando ad introdursi di notte nell'appartamento di Erik mentre egli e` addormentato. Piu` tardi, quella stessa notte, una serie di eventi unira` inaspettatamente la coppia in un viaggio onirico, in cui Erik si trova a sostenere Iva nel disperato tentativo di trovare un misterioso corpo che lei dice di aver visto galleggiare nel fiume. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera originale che mostra vite, sacrifici e soddisfazioni di chi ha scelto di produrre alimenti sani e genuini
. Documentario, Italia2018. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Otto personaggi che portano avanti la loro battaglia quotidiana per rimanere ancorati alla cucina italiana e non cedere alla "globalizzazione" culinaria. Espandi ▽
"La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a salvarla. Il film racconta il mio incontro con otto personaggi, uomini e donne di ogni età, che nel loro fare quotidiano rappresentano la sintesi delle infinite resistenze e reticenze a adottare un modello gastronomico e culturale uguale in tutto il mondo. Quattro generazioni a confronto, per poter verificare se la cucina italiana sia ancora un patrimonio vivo, se il passaggio di informazioni tra generazioni esiste ancora, se la tradizione così come l'abbiamo ereditata si salverà o scomparirà". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritmo peripatetico segue con lunghi piani sequenza i percorsi in cerca della libertà. Drammatico, Italia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le vicende di un sentiero sui Pirenei, che ha visto transitare da un senso all'altro migliaia di persone e rifugiati, in fuga dai fascismi diffusi nel cuore dell'Europa del secolo scorso. Espandi ▽
Il film mette in relazione, in chiave poetica, la "retirada" dell'esercito repubblicano spagnolo in fuga da Franco nel 1939 e il viaggio all'inverso, lungo il medesimo sentiero, realizzato l'anno successivo da Walter Benjamin in fuga dal nazismo. Un movimento bidirezionale che riecheggia analoghi movimenti in atto nell'Europa contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical urbano sopra le righe e visionario, una versione ultrapop del classico mozartiano che apre il cinema italiano al mondo
. Drammatico, Italia, Francia2018. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
L'opera di Mozart reinterpretata da tutte le culture musicali di Piazza Vittorio, in cui le vicende e i personaggi si trasformano arricchendosi e sintetizzando tradizioni molto distanti. Espandi ▽
Libero riadattamento della celebre opera mozartiana, immaginata come un racconto orale tramandato di generazione in generazione e di paese in paese, "Il Flauto Magico" segue le gesta del principe Tanino, deciso a liberare la bella Pamina, trattenuta dal crudele stregone Sarastro. Accompagnato nell'impresa da una sorta di Arlecchino fac-totum, Papageno, Tanino dovrà superare una serie di prove per raggiungere finalmente la fanciulla. Musiche e performance de L'Orchestra di Piazza Vittorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film inconsueto e fuori dal coro, una parabola amara e sconsolata che produce un effetto coinvolgente. Biografico, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una cabarettista emiliana inizia ad avere successo a livello nazionale quando un dramma familiare stravolge la sua vita. Espandi ▽
Maria Rossi è brava, molto brava a far ridere la gente. È con la ruggine sulla voce che interpreta i suoi monologhi nei teatri emiliani e davanti a un pubblico divertito, almeno fino al giorno in cui non cade dal palcoscenico. Troppo ubriaca per risalirci infila una strada senza ritorno acutizzata dalla morte della madre. Padre e fratello fanno di tutto per proteggerla ma un brutto incidente in autostrada li convince al ricovero coatto. Costretta al trattamento sanitario obbligatorio, Maria avvia suo malgrado un lento percorso di ricostruzione personale, facendo i conti coi propri fantasmi e col dolore degli altri degenti. Ma in fondo alla notte troverà il suo monologo più bello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Godibile noir metropolitano che racconta la criminalità romana e trova il proprio posto nel genere poliziottesco italiano. Thriller, Italia2018. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In una Roma ostaggio dei delinquenti la Polizia sembra non riuscire a fermare una guerra tra bande rivali. Espandi ▽
Il commissario Parise è un uomo stropicciato e messo a dura prova: la moglie l'ha appena cacciato di casa perché ha più a cuore la lotta contro il crimine che la compagnia sua e di sua figlia. Anche il poliziotto Sarri "tiene famiglia", ma grazie al welfare domestico vive con maggiore tranquillità e un po' più di denaro in tasca. Insieme Parise e Sarri daranno la caccia a due piccoli criminali di Roma nord. Il film è un noir metropolitano che si inserisce in quel B-movie che è sempre stato il poliziottesco all’italiana, riuscendo però a rimanere originale. La capacità del regista di sconfinare nel campo senza smarrire il realismo di fondo nella creazione di un microcosmo, dove tutti hanno un figlio a casa a cui pensare, è la componente più interessante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In cerca delle cause della criminalità organizzata campana, un patrimonio somatico e panoramico montato su suoni liquidi contemporanei. Documentario, Storico - Italia2018. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Camorra vuole dimostrare che non si può comprendere nulla di questo grave fenomeno criminale e sociale se non si conosce la sua storia, i motivi che portarono alla sua formazione. Espandi ▽
Andare alle radici del fenomeno criminale per sottrarlo alla sua dimensione romanzesca e spettacolare. Raccontarlo, per meglio comprenderlo, da un punto di vista prima di tutto antropologico. Frutto di mesi di setaccio delle Teche RAI, Camorra è una selezione accurata di immagini di cronaca nera e vita di strada partenopea e campana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un'Italia che molti guardano con supponenza non capendone quindi le pulsioni. Documentario, Italia2018. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'opera racconta stralci di umanità pubblica e privata del re assoluto delle feste di piazza di provincia. Espandi ▽
Luigi Ciaravola è noto al suo affezionato pubblico come Gigione. Il documentario ne racconta momenti di vita pubblica e privata mostrando le esibizioni di uno dei protagonisti principali delle feste di piazza di provincia e il dietro le quinte della vita di un uomo di spettacolo in equilibrio tra sacro e profano. Maurizio Costanzo lo fece conoscere a tutta l'Italia ospitandolo al Maurizio Costanzo Show. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia universale sulle relazioni sentimentali, sul problema della distanza, ma anche sull'idea dell'amore. Drammatico, Italia2018. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Esiste un bed & breakfast dove ogni camera è una città del mondo. Si tratta di un corso preparatorio per relazioni a distanza. Espandi ▽
Esiste un bed & breakfast dove ogni camera è una città del mondo. Una volta scelta la camera-città dove si vuole andare, si vivrà nel rispettivo fuso orario. Si tratta di un corso preparatorio per relazioni a distanza. Almeno apparentemente. Mina ed Enzo decidono di tentare l'esperimento accettando le rigide regole della casa tra cui consegnare i cellulari all'arrivo, non entrare nella camera del partner, non incontrare il partner per più di due ore al giorno e solo negli spazi pubblici. Un'altra coppia arriverà nel bed & breakfast, ma sarà l'arrivo di Gaia, nipote del proprietario, a sconvolgere gli equilibri delle coppie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di speranza, un film anticamorra tutto al femminile, ispirato ad una storia vera. Espandi ▽
Angela, un'adolescente come tante, sogna di diventare una ballerina. Ma Angela vive a Napoli e suo padre è un camorrista. La sua sembra una scommessa persa, un talento destinato a spegnersi. Eppure, tra tanta violenza e brutalità, grazie al coraggio di due donne, e all'immenso sacrificio d'amore della madre, Angela ce la fa e diventa una famosa étoile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo dei film Immaturi e Immaturi - Il viaggio, Paolo Genovese firma la sceneggiatura (insieme a Paola Mammini e Giovanna Guidoni) e la direzione artistica del progetto della serie televisiva in otto puntate. Espandi ▽
Dopo il successo del film del 2010 e del suo sequel del 2012, Immaturi diventa una serie in 8 puntate. La trama riprende da dove la saga del grande schermo si era interrotta e cioè dalle vite del gruppo di amici ex liceali e ormai quarantenni alle prese con altri problemi come la vita coniugale, da genitori ed il lavoro. Nel cast del nuovo progetto ritroveremo alcuni volti del film, come Luca e Paolo, Ricky Memphis e Maurizio Mattioli, mentre non figureranno Raoul Bova e Ambra Angiolini. Tra i nuovi volti, ci saranno invece Ilaria Spada, Nicole Grimaudo e Daniele Liotti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto cinico/ironico della vita di un ragazzo nell'epoca della crisi economica e della perdita dei valori. Espandi ▽
Dante vive alla giornata senza alcuno scopo ne obiettivo. L'incontro con Ignazio Virgilio "Faga" Fagaroni cambierà ogni cosa...per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.