Anno | 2017 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Giappone |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Tomonori Sudô |
Attori | Ayako Kawasumi, Noriaki Sugiyama, Jôji Nakata, Kana Ueda, Yu Asakawa Mai Kadowaki, Noriko Shitaya. |
Uscita | martedì 13 febbraio 2018 |
Distribuzione | Nexo Digital |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,95 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 8 febbraio 2018
Il primo film della trilogia ispirata alla terza route della visual novel erotica di "Fate/Stay Night" della Type-Moon.
Fate/Stay Night - Heaven's Feel 1. Presage Flower è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Shirou Emiya, studente del liceo, ospita a casa sua Sakura Matou, la sorellina di Shinji, un amico dal comportamento sempre più singolare. Shirou è timido e impacciato quanto Shinji è abile e risoluto. Un giorno Shirou si imbatte in un duello tra misteriose creature e la sua vita viene salvata da una ragazza. Presto verrà a conoscenza di segreti correlati alla sua infanzia, segnata dalla Guerra per il Sacro Graal, tuttora in corso.
L'adattamento per il grande schermo, realizzato da Tomonori Sudō, è il prologo di una trilogia dedicata alla terza route - Heaven's Feel - della serie Fate/Stay Night.
In estrema sintesi, è un'opera da considerare all'interno di una continuity, di cui è difficile usufruire in autonomia rispetto al contesto della saga. Questo limite forte sulla fruizione del film rischia di calare lo spettatore in una realtà complicata, ricca di nomi e riferimenti esoterici che possono mettere a dura prova il non iniziato, oltre a privarlo di un finale, visto che Presage Flower si blocca dove, presumibilmente, avrà inizio il secondo volume, Lost Butterfly.
Fatti salvi questi limiti, lo spirito e la spettacolarità della visual novel Fate/Stay Night sono rispettati: il tratto del disegno esalta il dinamismo dei Servant in lotta, con una particolare predilezione per il disgustoso Assassin, una sorta di incrocio tra un killer efferato stile Assassin's Creed e lo Spirito Senza Nome de La città incantata. La sua ombra si estende sulla città di Fuyuki come un sinistro presagio, le sue uccisioni sfociano in un gore poco adatto agli spettatori più piccoli. In genere è un'atmosfera cupa e pessimista quella che prevale in questo Heaven's Feel cinematografico, mentre non vi è traccia dei siparietti comici che erano soliti ricorrere nel manga e nelle precedenti trasposizioni. Come spesso capita in questi casi, il bilancio si può trarre solo nel prosieguo della saga, quando è possibile comprendere lo scopo di molti spunti qui appena abbozzati. Per adesso le aspettative sono elevate, specie sull'evoluzione del rapporto tra Shirou e Sakura da un lato e tra Shirou e Saber dall'altro.