Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
liuk! domenica 27 novembre 2016
bravissime le attrici Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dramma italiano che racconta le storie di due "pazze" che scappano per vivere alcuni giorni come Thelma e Louise tra sogni e ricordi che ne delineano le diverse estrazioni e drammi di vita. Sceneggiatura interessante ma non troppo originale, forse eccessivamente drammatica nel complesso. Svettano le due protagoniste, la coppia Ramazzotti - Bruni Tedeschi, che sorreggono tutto il lavoro portandolo ad un alto livello. Veramente bravissime.

[+] eccessivamente drammatica??!! (di luanaa)
[+] sono d'accordo. due attrici straordinarie (di javispagnolo)
[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
riccardo tavani sabato 26 novembre 2016
la gioia è pazza ma anche tranquillizzante Valutazione 2 stelle su cinque
89%
No
11%

l’autore mostra una grande, superiore maestria rispetto ai suoi precedenti lavori, ma questo non significa che non segni anche dei limiti. Limiti, però, che non sono solo individuali, ma riguardano tutta l’attuale situazione artistica e produttiva del cinema italiano.
 
La prima domanda che dobbiamo porci è se l’opera ci dica qualcosa di nuovo. La seconda è se lo dice in maniera nuova. Appare evidente che qui due sono i celebri precedenti che si prendono a riferimento: Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman, del 1975, e Thelma & Louise di Ridley Scott, del 1991. Due donne in fuga non dalla violenza e dall’oppressione matrimoniale ma da una comunità di cura mentale nella campagna toscana. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
giacomino sabato 12 novembre 2016
***** Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Innanzitutto complimenti ai miei colleghi, le 4 recensioni che trovo in prima pagina ad oggi sono tutte esaustive e ben scritte. Forse 5 stelle potrebbero sembrare esagerate, in fondo si tratta di un film italiano...si lo so, mancano le bighe trainate dai cavalli come anche gli effetti speciali 3D, ma il film di Virzì è perfetto per quello che vuole e deve essere. Dopo lo strepitoso CAPITALE UMANO il regista ci delizia con un film altrettanto potente che in due ore di cinema agrodolce ci mostra la cruda realtà, le stranezze, le crudeltà e la meraviglia della vita senza mai una sbavatura, una nota fuori tono o un'esagerazione. Questo on the road bipolare mi ha ricordato film come THELMA & LOUISE, IL SORPASSO ma anche IN VIAGGIO CON PAPA' o PAURA E DELIRIO. [+]

[+] lascia un commento a giacomino »
d'accordo?
maree venerdì 28 ottobre 2016
meglio il capitale umano Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottime le due attrici..ma la follia ( trattata malissimo per quanto riguarda il personaggio della Tedeschi) è solo un pretesto per accennare e sottolineo accennare certe disfuzioni, tipo il comportamento pessimo degli assistenti sociali e le loro storture.. Ho trovato bravissima Micaela Ramazotti. Non è un film corale..si fa vedere ma non lascia nulla. Un film simpatico ma quanto a profondità ZERO. Il finale poi è davvero patetico. Un film che non sa osare ed andare fino in fondo. Un tema trattato, ripeto, simpaticamente, ma molto lontano dalla realtà.

[+] lascia un commento a maree »
d'accordo?
pier delmonte mercoledì 5 ottobre 2016
acchiappa molto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Massima valutazione, non per la storia che se vogliamo rientra nel novero dell’attualità, ma per la difficoltà nell’affrontare il tema, nella difficoltà di gestire persone, dinamiche e ritmo. Virzì ci prende in tutto, salvo alcune forzature (vedi la casualità della serata al locale), il cast è perfetto, ho pensato alle attrici alternative alla Tedeschi e alla Ramazzotti, non le ho individuate. E ci metto pure la commozione finale. Ottimo film.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
nalipa lunedì 26 settembre 2016
valeria bruni tedeschi, mai stata così convincente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Paolo Virzi si conferma uno dei migliori registi italiani. Ironico ma mai macchiettistico. Io lo associo volentieri all'immenso Monicelli.
E' bravissimo nella direzione degli attori,  ha una capacità non comune di raccontare anche il dramma.
Le due attrici protagoniste sono bravissime, forse non simpatiche ma bravissime.
Insomma é un film da vedere!

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
afficarlo domenica 25 settembre 2016
delusione profonda Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

dopo tanta attesa vedo in bluray il film e resto profondamente deluso , salvo solo l'interpretazione della tedeschi ( ottima attrice ) seppure a fianco della moglie del regista che ormai interpreta sempre la stessa parte ( guardare i film precedenti ) di persona sguaiata e sopra le righe; stavolta anche veste anoressica . assurda la costruzione del cast con solo due attrici professioniste ed il resto dilettanti allo sbaraglio e si vede profondamente . Potrei parlare inoltre delle inesattezze dal punto di vista medico-giuridico ma questo non lo possiamo chiedere ad un film ; ci vuole altro per vincere un oscar anche se veicolati da un grande battage pubblicitario ( come fu per sorrentino ).

[+] lascia un commento a afficarlo »
d'accordo?
sprock93 domenica 25 settembre 2016
virzì non delude Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film. Sincero e ben narrato. La pazzia vista vista dall'interno, essa è semplice ma allo stesso tempo complesso, perchè è così che è! Le due protagoniste rendono il film una perla. Gran lavoro, insieme a "la prima cosa bella" fra i miei film preferiti in assoluto!

[+] lascia un commento a sprock93 »
d'accordo?
eugenio domenica 25 settembre 2016
w il cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Una mappa poetica della Toscana in cui Virzì vota preponderatamente per le donne.
Accolto con applausi all’ultimo Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, e da un ottimo riconoscimento internazionale,  Virzì dopo le brumose atmosfere della Brianza de Il capitale umano,  ci racconta una vicenda che fonde sapientemente dramma e ironia, dolore e pazzia in un contesto geografico assai affascinante come il territorio toscano.
Operai a Piombino, discoteche stile Las Vegas in Versilia, ville dei ricchi intorno a Lucca, il territorio agreste del Chianti e poi una residenza isolata, Villa Biondi, un pò sognata un pò vera, sperduta tra le colline di Pistoia, che ospita una comunità per donne con disturbi mentali, sono il condimento di una storia che riserva tante sorprese confermando l’abilità registica di Virzì, uno dei più talentuosi cineasti italiani. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
luis23 venerdì 23 settembre 2016
trovarsi tra la "follia" Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Cercarsi e trovarsi tra la folla e la follia. Forse che la razionalità si basa sulle follie di ognuno di noi che viaggiano su frequenze "medie" perciò comunicanti? La follia non ha frequenze medie, quindi più difficile risulta la relazione, la comunicazione. Quando ciò accade si realizza un doppio miracolo : visitando uno spazio sconosciuto (primo miracolo) ritrovarsi (secondo). In questo film mi pare di aver visto rappresentata questa forza, di aver visto realizzarsi questo evento. Le due splendide protagoniste del film attraversano, con le loro scorribande di "pazza gioia", la vita di tante persone "normali", lasciando segni indelebili su ognuna di loro. E la loro pretesa follia evidenzia le debolezze e i vizi degli altri "normali". [+]

[+] lascia un commento a luis23 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità