Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
carlosantoni mercoledì 25 maggio 2016
thelma e louise sul nido del cuculo Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Grande Virzì! Gran bel film, anche se a volte difficile da seguire perché la realtà che descrive ti prende allo stomaco, specialmente nella prima parte. Sì, credo si possa dire che è lui, Virzì, l’erede più alto della commedia all’italiana, quella in cui si sorride, si ride anche, ma sempre restando con l’amaro in bocca. Il suo film è anche un tributo al cinema in senso lato,ironizza sulla sua funzione sociale ed evidenti sono i riferimenti a “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (di cui riprende la descrizione dell’universo carcerario, ma calato in una realtà sociale e umana molto meno feroce che non nel film di Forman), e del tutto espliciti quelli a “Thelma e Louise” di Scott. La regia appare solida, così come la sceneggiatura, che nella seconda parte del film si apre come un fiore che sboccia coi colori della delicatezza e di una maggiore introspezione, senza mai perdere il contrappunto fra comicità e ironia da una parte, e dolore e tragedia dall’altra. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
tuko benedicto martedì 24 maggio 2016
canto fuori dal coro: un film non riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

sono due personaggi che si incontrano ed imparano ad amarsi. diversi tra loro che più non si può. una parla tantissimo per tutto il film, e di lei parlano tanto anche molti degli altri personaggi della narrazione, l'altra parla pochissimo per 3/4 del film e poi vuota il sacco nell'ultimo quarto: ma non è molto eloquente perché tutto sommato la sua storia è tragica ma semplice. Cosa scricchiola: il personaggio della Bruni Tedeschi, prolisso, verboso è quello che ci interessa di più ma che, nonostante le molte parole, non si completa. Il personaggio della Ramazzotti invece non ha molto da dire, certo commuove, ma proprio per questo indagarlo è un terreno paludoso, e si rischia di cadere nello 'strappalacrime', se non si ha qualcosa da dire su certi (tremendi) argomenti. [+]

[+] lascia un commento a tuko benedicto »
d'accordo?
raffaele martedì 24 maggio 2016
due e mezzo Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

molto meglio poteva lavorare con le storie...

[+] lascia un commento a raffaele »
d'accordo?
garfy lunedì 23 maggio 2016
virzì non mi ha convinto Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Avevo particolarmente apprezzato Virzì nell'ultima sua fatica, Il Capitale Umano, ma questo nuovo film non mi convince, pur constatando che lui è uno dei pochi registi italiani che ha un minimo di profondità. Spiego perché sono rimasto deluso. Intanto, di primo acchito, c'è un senso di deja-vue: situazioni già viste, storia già chiara fin dall'inizio nel suo sviluppo (forse la conclusione, che non finisce con un tuffo in mare, è la cosa meno scontata). L'idea dei "pazzi" che non sono poi tanto pazzi, persone deboli che soccombono alla crudezza della vita e all'anomalia delle loro risposte psicologiche mentre i "normali" non sono meglio di loro (e talvolta anche peggio) è un'idea già costruita, già nota, già vissuta, anche nel cinema e non soltanto nella letteratura. [+]

[+] film non sempre convincente (di luckyluc)
[+] lascia un commento a garfy »
d'accordo?
robert eroica lunedì 23 maggio 2016
fuga di donne Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Cosa resta della commedia, nel Paese dove hanno perso tutti ? Resta l’esempio di “La pazza gioia” presentato a Cannes in una sezione collaterale ma capace di raccogliere su di sé unanimi consensi di pubblico e critica. Sgombriamo subito il campo da possibili fraintendimenti: Thelma e Louise (dall’omonimo film di Ridley Scott del 1990) non c’entrano nulla. Le fonti (cinematografiche ma non solo) di Virzì sono altre. Leggiamo i titoli di alcuni dei suoi lavori: “La bella vita”, “Ferie d’agosto”, “Ovosodo”, “Caterina va in città”. Sembrano roba tra Calvino, Bianciardi e il primo Fellini. [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
marce84 lunedì 23 maggio 2016
la follia secondo virzi' Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Beatrice Morandini Valdirana e Donatella Morelli sono due donne, ospiti di Villa Biondi, un istituto terapeutico che cerca di recuperare donne sottoposte a un’ordinanza del giudice. Le due, apparentemente molto diverse, riescono a fuggire dall’istituto e a girovagare per la Toscana per un paio di giorni. Le legheranno diverse vicissitudini, ma soprattutto il nascere di un’amicizia, nonostante le loro difficoltà, psicologiche e sociali. L’ultima opera di Virzì è un film duro, drammatico, che ha come tema principale quello della follia e, in particolare, di quella femminile. Il regista rappresenta questa tematica con grande sensibilità, sottolineando come la maggior parte delle volte, la follia sia quasi una reazione alle brutture e alla meschinità del mondo circostante. [+]

[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
pettirosso lunedì 23 maggio 2016
la fragilità della mente umana Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Con la parola pazzia siamo soliti definire ciò che è diverso dal comune. Pazzo è chi fa o dice cose apparentemente fuori luogo. Chi ha reazioni esagerate, veste in maniera estrosa, parla da solo… Non ci fermiamo mai a chiederci il perché, preferiamo semplificare con un appellativo. La nostra mente non fa mai cose senza senso; appaiono tali per chi le osserva e non le riconosce, per chi non le vive sulla propria pelle, per chi non ne comprende il significato. Un film che esprime al meglio la fragilità della mente umana. Nella vita cresciamo imparando ad essere ogni giorno più forti, a non farci abbattere da nulla, ma non siamo macchine. Esiste un limite fissato in un punto diverso per ognuno di noi. [+]

[+] lascia un commento a pettirosso »
d'accordo?
no_data lunedì 23 maggio 2016
due attrici da oscar!!! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

da anni non vedevo un film che mi ha emozionato. interpretato da oscar bello tutto non so cosa dire di più le parole sono superflue grazie al regista per la storia grazie alle attrici per avermi trasmesso l'intimo dei pensieri grazie grazie

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pintaz lunedì 23 maggio 2016
dove si trova la felicita'? Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Beatrice, chiacchierona anche mentre dorme, presunta contessa, confessa anche all'ultimo uomo della terra di essere in intimità con i potenti che governano il mondo. Incontra nella comunità terapeutica, nel pistoiese, Donatella giovane donna piena di tatuaggi e con il volto solcato da un doloroso segreto tanto fragile quanto silenziosa. Entrambe, come altre donne che si trovano nella casa di cura, vengono classificate come socialmente pericolose. Eccolo il nuovo capolavoro del regista toscano Paolo Virzì. La inaspettata amicizia fra le due donne le porterà a una fuga dalla vita strampalata per ricercare, oltre a sé stesse, quella felicità desiderata, e appena intravista nel passato, in quel marasma che viene definito il mondo dei sani. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
melania lunedì 23 maggio 2016
delusione .... Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Tutto poco credibile e prevedibile.
Bruni tedeschi brava ma sempre esagerata .... ramazzotti mediocre

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità