Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   

Folle....non vederlo Valutazione 5 stelle su cinque

di Howlingfantod


Feedback: 7986 | altri commenti e recensioni di Howlingfantod
mercoledì 8 giugno 2016

Che poi uno non se ne potrebbe semplicemente tornare a casa dopo aver visto un film? Magari un po’ stravolto, forse dopo aver anche versato una lacrimuccia se il film era emotivamente forte. Che bisogno c’è di scrivere una recensione o delle riflessioni? Forse solo per condividere qualcosa che si è sentito per capire se anche gli altri lo hanno sentito. O magari per chiedere all’ autore se quel dettaglio è per come lo ha visto lo spettatore in questione il fulcro semantico del film stesso. Mi riferisco alla scena quando Beatrice e Donatella fuggono a bordo di un duetto decappottabile dalla casa della madre di Beatrice dove si sta girando un film, sfruttando, intromettendosi e poi fuggendo dalla scena del film stesso, nel/dal set, nel/dal cinema proprio, come a voler dire che il cinema sfrutta sè stesso e fugge da sé stesso per entrare nella realtà, da qui la sua forza espressiva e di rappresentazione della realtà e anche la sua vocazione direi “civile” ed etica per parlare di temi importanti e spesso taciuti e nascosti. In questo caso la grande tematica del rapporto salute-malattia, normalità-devianza. Questo è per me un pò il messaggio e il fulcro del film, magari mi sbaglio. Come a dirci, guardate che non è una cosa estetica a fare un film, è una cosa etica, smuovere le coscienze, svegliare le coscienze e qua il tema è forte e aiuta. Penso questo film dovrebbe essere passato nelle scuole, nelle stazioni ferroviarie, nei circoli, nei centri commerciali, entrare nella vita delle persone, per smuoverle, interrogarle, svegliarle. Certo poi la scenografia, il linguaggio, la sceneggiatura, il medium artistico insomma fa la differenza, certo poi si ride, si piange come in molti altri film di Virzì che seguono il filone della cosiddetta commedia all’ Italiana se questa significa qualcosa. Quello che è più importante è secondo me il tema più universale e umanissimo della cosiddetta malattia, del disagio e dell’ emarginazione e del rapporto con questo delle cosiddette persone “normali”. Mi viene in mente un racconto di Anton Cechov (reparto numero 6) dove non si sa chi siano i sani e chi i folli e di quanto sia lieve la linea che divide i sani di mente dai malati e di come siano complessi i valori per cui una società possa considerare una persona folle. Nel film questo è espresso nella profonda umanità, sofferenza e voglia di vivere delle protagoniste. Nel mondo reale lo si può trovare in ogni centro per disabili, in ogni comunità di recupero per tossicodipendenti, in ogni mensa della Caritas o più semplicemente in ogni angolo maleodorante di qualche grande stazione ferroviaria delle nostre città, proprio quegli angoli da dove fuggiamo lo sguardo, per paura di trovarci noi stessi, cioè quello che avremmo potuto essere o potremo diventare, anche così, per un nonnulla, per un ganglo della catena delle nostre vite che si inceppa. E’ un film che regala forti emozioni, dove si ride e ci si commuove e mi viene in mente che forse i veri folli sono coloro che non hanno la capacità di commuoversi con questo film, chi magari lo va anche a vedere ma rimane nel film senza pensare al disagio, a coloro che feriti dalle sberle della vita e dal caso, guardano noi “normali” e ci interrogano muti, coloro che magari incontriamo per caso ogni giorno e che i veri folli alla fine sono gli indifferenti, i duri di cuore e soprattutto tutti coloro che non vanno a vedere questo film.

[+] lascia un commento a howlingfantod »
Sei d'accordo con la recensione di Howlingfantod?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
18%
No
82%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Howlingfantod:

Vedi tutti i commenti di Howlingfantod »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità