Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   

La gioia è pazza ma anche tranquillizzante Valutazione 2 stelle su cinque

di Riccardo Tavani


Feedback: 33555 | altri commenti e recensioni di Riccardo Tavani
sabato 26 novembre 2016

l’autore mostra una grande, superiore maestria rispetto ai suoi precedenti lavori, ma questo non significa che non segni anche dei limiti. Limiti, però, che non sono solo individuali, ma riguardano tutta l’attuale situazione artistica e produttiva del cinema italiano.
 
La prima domanda che dobbiamo porci è se l’opera ci dica qualcosa di nuovo. La seconda è se lo dice in maniera nuova. Appare evidente che qui due sono i celebri precedenti che si prendono a riferimento: Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman, del 1975, e Thelma & Louise di Ridley Scott, del 1991. Due donne in fuga non dalla violenza e dall’oppressione matrimoniale ma da una comunità di cura mentale nella campagna toscana. Più che legittimo, anzi encomiabile, prendere dei riferimenti elevati per reinterpretarli, aggiornarli, adattarli alla propria realtà. Questo, però, contiene già in sé un evidente rischio: quello non solo di non essere all’altezza del modello, ma anche di non farne avanzare contenuto narrativo e forma cinematografica.
 
I film sopra citati non sono commedie, La pazza gioia sì. Commedia amara, anche drammatica – come nella migliore tradizione italiana – ma pur sempre commedia. Sembra che il mercato cinematografico italiano sia destinato a puntare solo sulla commedia per tentare di incassare qualcosa. La commedia – anche quella di livello superiore, come in questo caso – deve rispondere a precisi requisiti, quali il tono leggero sia sul piano narrativo che formale dell’immagine.
 
I due alti modelli di riferimento hanno già segnato la storia del cinema, ma era chiaro fin dalla loro prima apparizione che lo avrebbero segnato. La pazza gioia non lo sappiamo ancora, ma non appare così evidente. Ciò che soprattutto caratterizza quei due modelli è l’incontro/scontro drammatico con la realtà sociale esterna, sia alla famiglia-prigione sia alla prigione-psichiatria. Un dramma che ci fa capire meglio la genesi del dolore mentale dalle pieghe della normalità, della realtà aperta, ossia quella là fuori. Nel film di Virzì la peripezia delle fuggitive oscilla sempre attorno al baricentro delle vicende e dei luoghi familiari. Certamente non si può disconoscere che l’autore esibisca un incalzante, buon estro di situazioni paradossali, false, ipocrite, che colpisce poi con tagliente sarcasmo di battute, inquadrature e sequenze. Situazioni comunque mai di minaccia immediata o incombete. La stessa comunità terapeutica è più un nido di protezione che di crudele follia, sia dal punto di vista dei medici, degli operatori che dei malati. Questo sarà anche motivo di vanto per le nostre strutture sanitarie, ma resta il fatto che non si va mai davvero là fuori, neanche per ridere più amaramente o sentire più profondamente ciò che autenticamente causa male e malati.
 
Il finale è emozionante, coinvolgente, addirittura strappalacrime, perché scatta un immediato meccanismo di identificazione tra lo spettatore e una delle due protagoniste. Ci chiediamo, però, quanto questo impulso salga più dalla situazione ricreata o dalla qualità formale della sequenza, nel senso che a volte diventa troppo facile far scaturire lacrime e commozione con meccanismi non autenticamente drammatici ma solo superficialmente immedesimativi. Tutto quanto detto, ripetiamo, può essere riassunto nell’indicare quel limite originario, costitutivo insito nella scelta obbligata di produrre commedie. Ossia: una pazza gioia sì ma alla fine socialmente tranquillizzante.

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
Sei d'accordo con la recensione di Riccardo Tavani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
89%
No
11%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Riccardo Tavani:

Vedi tutti i commenti di Riccardo Tavani »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità