Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   

INNO ALLA GIOIA (E ALLA LIBERTA') Valutazione 4 stelle su cinque

di accettoilcaos


Feedback: 310 | altri commenti e recensioni di accettoilcaos
venerdì 14 aprile 2017

 
Beatrice Morandini Valdirana, magistralmente interpretata da Valeria Bruno Tedeschi, è un personaggio che parossisticamente somiglia a Woody Allen, con la sua dialettica concitata, assimilabile per lo più ad un monologo interiore. Paziente della Villa Biondi, è un'attrice lei stessa, presa nella recita della sua vita, che tenta in ogni modo di scrivere il copione che più la faccia sentire al sicuro. E' egosintonica, perfettamente a suo agio con i suoi sintomi, crede di essere vittima di un sistema che trama contro di lei. La sua vita è un triste teatro ma pur sempre più accettabile della realtà. La madre (Marisa Borini, madre anche nella realtà della Bruni) è una donna che si augura che la figlia muoia, totalmente indifferente alle urla silenziose che quest'ultima lascia disperatamente. L'ex marito è forse innamorato ancora di lei, ma non al punto da poterla aiutare in modo umano e affettuoso. Il sesso, anche piuttosto squallido e grottesco, è l'unica maniera che ha per starle vicino.
Donatella Morelli arriva alla Villa in un secondo momento. E' una donna che non teme di mostrare la sua fragilità. D'altra parte, come potrebbe essere diversamente? La sua vita costellata di grandi dolori e delusioni parla da sé. E' una donna che, anni prima, era arrivata a compiere un gesto estremo pur di liberare se stessa e suo figlio. Luogo testimone di questo avvenimento, è lo splendente panorama del lungomare del Romito (e chi è abituato a viaggiare con il treno verso Livorno lo sa bene) che appare in tutta la sua immensità e rimanda subito a un grande senso di libertà, come se fosse possibile inspirare tutta l'aria del mondo con i propri polmoni. Fare un tuffo, date queste premesse, sembrerebbe la scelta più adatta, quasi l'unica possibile. Il mare è ciò che stava per dividere per sempre madre e figlio ed è grazie ad esso se i due riusciranno a ritrovarsi, anche se per poco, nello spazio di un attimo che vale l'eternità. D'altronde, è così: la corrente porta le cose dove queste devono stare. Virzì riesce a dipingere il tentato omicidio-suicidio come un atto di tenera disperazione; getta su questo uno sguardo benevolo, non di rimprovero né di giudizio morale. 
Le due donne diventano inevitabilmente amiche. Inevitabilmente perché sono due esseri complementari, due anime gemelle, come quelle che riempiono i romanzi sentimentali. Il loro profondo legame le porta a consapevolezze molto simili: entrambe capiscono che è necessario curare la propria anima, ciò che conta è farlo insieme, mano nella mano, ridendo a crepapelle quando più fa voglia. Molto intenso lo sguardo che le due si rivolgono quando Donatella ritorna alla clinica, dopo aver rivisto suo figlio ed essersi resa conto che, impegnandosi per riscattare il proprio passato segnato dalla deprivazione, probabilmente avrà la possibilità di rivederlo questo bambino. 
Virzì riesce a proiettare lo spettatore all'interno di un universo sanguinante, doloroso e incomprensibile ai più, forse anche inaccettabile e, nonostante questo, lo fa in maniera dolce, come se accarezzasse i personaggi. Non è un giudice delle loro azioni, non li condanna, come invece farebbe chiunque. E' come un padre, un padre commosso nel vedere i loro passi nel mondo, alla ricerca della consapevolezza necessaria per guarire. Passi stentati, sbilenchi, che, se fatti in due, diventano più sicuri e decisi. Passi alla ricerca della libertà, quella vera.
Questo film è per chi, fondamentalmente, ha un cuore e non ha paura di usarlo. E' un film per chi vuole essere libero, e lo vuole essere a tutti i costi. 

[+] lascia un commento a accettoilcaos »
Sei d'accordo con la recensione di accettoilcaos?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
87%
No
13%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di accettoilcaos:

Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità