Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
writer58 domenica 29 maggio 2016
pazzi on the road... Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Il film di Virzì, "La pazza gioia", mi ha lasciato un retrogusto agrodolce. E' un'opera divertente, che mescola in modo equilibrato dramma e commedia, con un buon ritmo ed eccellenti caratterizzazioni. Ambientato in Toscana, narra la vicenda di due donne approdate in una comunità terapeutica per pazienti psichiatrici su ordinanza del tribunale: Beatrice, di ascendenze alto borghesi, mitomane che millanta frequentazioni con i Clinton e con Clooney e Donatella, giovane madre a cui hanno sottratto il figlio per incapacità genitoriale e depressione "maggiore". Le due sono agli antipodi per personalità e caratteristiche -vulcanica, debordante e logorroica Beatrice; schiva, introversa e ripiegata su se stessa Donatella-, ma, in omaggio al principio della "strana coppia" si avvicinano e diventano amiche,dopo un tentativo riuscito di fuga dalla comunità. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
maumauroma sabato 28 maggio 2016
la pazza gioia Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Beatrice e' una elegante signora di nobili origini affetta da psicosi paranoide. Donatella e' una giovane donna gravemente depressa segnata nel corpo e nella mente da un passato di droga e da una infelice maternita'. Entrambe sono ospiti di una accogliente casa di recupero immersa nel verde della campagna toscana. Sfuggendo al controllo dei custodi, le due riusciranno per qualche giorno ad "evadere" nel mondo dei cosiddetti "sani di mente", facendo in modo, loro cosi' diverse di carattere, di trovare una sorta di folle amicizia e di aiutarsi a vicenda nel cercare di dare un senso alle loro vite. Ne La Pazza gioia vi erano tutti gli ingredienti per farne un grande film, purtroppo il risultato non (mi) convince. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
marcello1979 sabato 28 maggio 2016
perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Perfetto ...
Virzi' non ne sbaglia uno...
Unico dubbio :
La Bruni Tedeschi vale da sola il prezzo del biglietto??
il connubio è perfetto come quello tra  Sorrentino e Servillo...
Se fosse cosi'.... Dove finiscono i meriti del regista e dove cominciano quelli dell'attrice...
Il tempo dira'..
La Ramazzotti non convince del tutto, troppo "vittima " della sua bellezza..poco portata alla scoperta, sempre gli stessi ruoli...


[+] sì (di megliosenza)
[+] lascia un commento a marcello1979 »
d'accordo?
angelo umana sabato 28 maggio 2016
via dalla pazza folla Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

 Gioia pazza in questo film si direbbe quella che avviene all’interno della toscana casa di cura Villa Biondi, per pazienti psichiatriche, l’aria è giocosa, c’è solidarietà, e la villa sulle colline toscane è un posto ameno. Fuori di lì, nel mondo “normale” dove le due novelle Thelma e Louise (Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti) fuggono per qualche giorno di libertà, c’è tristezza, decadenza, violenza. Valeria - che cita le toghe rosse e un non tanto fantomatico presidente (dev’essere famoso date le anteriori nobili frequentazioni di Valeria, si presume ex pres. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
uppercut sabato 28 maggio 2016
due registi non fanno uno sceneggiatore Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Il soggetto è forte, lo sviluppo narrativo debole. E' un film di ritratti, non di storie. La vicenda raccontata è un folle giro di valzer che non esce mai da se stesso. Il racconto è tutto avvitato nella dinamica della fuga reiterata in modo sempre più forzato e per questo sempre meno credibile. Il risultato? più si va avanti più sembra di stare fermi, presi da un meccanismo che funziona in modo troppo prevedibile e quasi obbligato. Per cui nella seconda parte ci si annoia. Probabilmente c'è stato da parte del duo Virzì/Archibugi un innamoramento totalizzante e incondizionato nei confronti dei due personaggi centrali a discapito degli altri, tutti incapaci di apportare nuova linfa al racconto. [+]

[+] resta un film memorabile (di megliosenza)
[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
enzo70 venerdì 27 maggio 2016
un film che fa ridere e piangere è un gra bel film Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il cinema italiano mette a segno un altro gran colpo, con questo bel film di Virzì, a mio avviso, quello della maturità. Una storia piena di complicazioni, non narrativa, ma sociali, la detenzione, il delitto ed il castigo, la riabilitazione, il disagio psichico, lo Stato che fa, lo Stato che vede, e quello che poi si indigna e getta il cappello con gran dignità. E tutto questo avviene con il racconto di due storie che si intersecano, quella di Beatrice, una donna irrefrenabile in tutti i suoi impulsi, e di Donatella, una giovane depressa e tatuata. Ma come al solito dietro le immagini ci sono le storie vere delle persone, quello del vicino di casa, dell’amico che non incontriamo più, quella dei mille percorsi della vita. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
nanni giovedì 26 maggio 2016
la pazza gioia Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

La malattia mentale non fa prigionieri. Distribuisce dolore e sofferenza democraticamente a destra e sinistra a ricchi e poveri. La sommarietà dell'approccio alla malattia, la parzialità e l'incosistenza della cura sono direttamente proporzionali alla quantità industruale di disturbo mentale che produciamo. Beatrice e Donatella, straordinarie protagoniste de "la pazza gioia" (ossimoro più che appropriato), "ospiti" di un centro di igiene mentale, in un disperato tentativo di fuga da quel mondo ed alla ricerca di un po' di sollievo, inizieranno un viaggio che le porterà, invece, via via e fatalmente al centro del dolore.........quello profondo e desolato dove non c'è che attesa.......dove è difficile trovare risposte o dove forse proprio non ce ne sono. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
francesca50 giovedì 26 maggio 2016
un film da riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Ottimo film in molti sensi ma, per non ripetere quanto già detto, un film che dovrebbe far pensare a come immettere nei servizi sociali persone dotate di intelligenza, umanità e voglia di lavorare, quale invece poco troviamo nelle persone addette.
Inoltre dovremmo pensare ai tanti problemi sociali. Il terzomondismo che oggi ci caratterizza non va bene ed è utopistico.
Pensiamo prima a buoni asili nido e case di riposo e non ad accogliere tutto il mondo rovinando l'Europa. Il Papa attuale poi fa troppa politica spicciola, senza riflettere al danno che la sua parola politica ci porta!

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
francesca50 giovedì 26 maggio 2016
un film intelligente! Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

UN FILM DIVERTENTE MA NON SUPERFICIALE, DIVERSO DAI SOLITI FILM PSEUDOIMPEGNATI CHE IL CINEMA NOSTRANO CI  PROPINA: è UN FILM CHE è PIENO DI ELEMENTI RIFLESSIVI!

Il film di Virzì fa vedere come la pazzia in fondo è una diagnosi sociale.
Inoltre fa riflettere che per curare e assolvere ai problemi sociali occorrerebbero persone dotate di intelligenza e di umanità, quali poco si trovano nella realtà. Spesso infatti diventano assistenti sociali persone poco desiderose di reale impegno lavorativo ma anche poco perspicaci per non dire stupide, infarcite di belle lezioncine e molto presuntuose. [+]

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
carlosantoni mercoledì 25 maggio 2016
thelma e louise sul nido del cuculo Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Grande Virzì! Gran bel film, anche se a volte difficile da seguire perché la realtà che descrive ti prende allo stomaco, specialmente nella prima parte. Sì, credo si possa dire che è lui, Virzì, l’erede più alto della commedia all’italiana, quella in cui si sorride, si ride anche, ma sempre restando con l’amaro in bocca. Il suo film è anche un tributo al cinema in senso lato,ironizza sulla sua funzione sociale ed evidenti sono i riferimenti a “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (di cui riprende la descrizione dell’universo carcerario, ma calato in una realtà sociale e umana molto meno feroce che non nel film di Forman), e del tutto espliciti quelli a “Thelma e Louise” di Scott. La regia appare solida, così come la sceneggiatura, che nella seconda parte del film si apre come un fiore che sboccia coi colori della delicatezza e di una maggiore introspezione, senza mai perdere il contrappunto fra comicità e ironia da una parte, e dolore e tragedia dall’altra. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità