Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
emanuele 1968 giovedì 1 settembre 2016
ottimo film made in italy Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non scrivo chi mi e piaciuto di più per non far torti a nessuno, 118 minuti volati, nessun cellulare acceso,  bravi bravi bravi. Dai che ci troviamo in SPA !


[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
sergio dal maso domenica 28 agosto 2016
la pazza gioia Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

“Sono stata una bambina triste”.
“Anch’io sono nata triste”.
 
Beatrice e Donatella sono due donne in crisi, sole, ferite dalla vita che le ha private dell’affetto di cui hanno disperatamente bisogno. Ingannate e umiliate da maschi incapaci di comprenderle e amarle veramente.
Accumunate dalla depressione e dalla malattia mentale, si incontrano a Villa Biondi, una moderna comunità terapeutica per il recupero e la cura di disturbi psichici situata nella campagna pistoiese.  
Se non fosse per il ricovero a Villa Biondi non si sarebbero mai conosciute, perché, a parte i problemi psichiatrici, non potrebbero essere più diverse. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
kasus lunedì 15 agosto 2016
non è obbligatorio fare film sulla pazzia Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Virzì probabilmente non sa cos'è la sofferenza (quella vera, quella della pazzia)come non lo sa nessuno di quelli che hanno lavorato al film (altrimenti non avrebbero accettato di lavorare al film). Non basta chiedere consiglio a un qualche medico amico per filmare quella che qualcuno crede sia la vita di un cosiddetto malato mentale (vi siete sentiti bravi? Bah). Adesso cosa fare? Provare in qualce modo a chiedere scusa (ai pazzi e a quelli che hanno pagato per vedere il film) Un film sui pazzi non si fa, o meglio: sono pochissimi quelli che possono fare un film slla pazzia e probabilmente decidono di non fare film sulla pazzia.

[+] la vita di due amiche particolari (di alcala91)
[+] lascia un commento a kasus »
d'accordo?
lunedì 18 luglio 2016
incredibile capolavoro di cinema italiano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Impossibile non amare le due splendide protagoniste del film di Virzì, due Thelma e Louise nostrane, per un film che lascia il segno, commuove, fa riflettere e va dritto al cuore.
La tristezza delle loro storie è raccontata sempre con un pizzico di ironia e la maestria tipica di Virzì, per farci innamorare di Beatrice e Donatella, per  accompagnarle in questo loro viaggio attraverso ricordi, genitori assenti e la crudeltà di una vita e una società che non ti permettono errori, perchè quando sbagli seriamente purtroppo non ti viene più data la possibilità di tornare indietro.
Non siamo più disposti a perdonare persone fragili e meno fortunate di noi, nonostante i loro sentiementi, la loro voglia di vivere ed il loro continuo bisogno di affetti, sentimenti in continuo contrasto con la crudeltà della nostra moderna società. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
iuriv venerdì 15 luglio 2016
matte? secondo alcune perizie si. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Al termine della visione, mentre le note di Gino Paoli si posano sulla sequenza finale e sui titoli di coda, l'impressione è quella di aver assistito a una storia struggente ed edificante, che lascia dietro di se belle sensazioni. Riflettendoci a mente fredda, però, si rischia di scoprire che le cose non stanno esattamente così. Per la maggior parte del suo tempo il film si preoccupa di far accettare le sue protagoniste allo spettatore. Magari con il personaggio interpretato da Ramazzotti non è un 'impresa così difficile: Donatella Morelli è una ragazza spaesata e fragile come il cristallo e da l'impressione di rompersi in mille pezzi ogni volta che fa la mossa sbagliata. L'altra invece (Bruni Tedeschi) è ben più respingente, con i suoi quarti di nobiltà decaduta, la sua arroganza non troppo latente e il disturbo bipolare. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
fendbev lunedì 11 luglio 2016
ispiratissimo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Meriterebbe di essere candidato all'oscar sia il film che la sceneggiatura che entrambe le protagoniste - strepitose nel caratterizzare i personaggi in maniera credibile e senza alcuna forzatura o autocompiacimento tecnico. Credo che Virzì sia stato colto dalla musa dell'ispirazione, perchè il film viaggia con un'armonia ed una fluidità tipiche di chi ha tutto in mente dall'inizio alla fine, con una visione d'insieme che capita poche volte in una carriera professionale. Sicuramente consigliato.

[+] lascia un commento a fendbev »
d'accordo?
giuliog02 lunedì 27 giugno 2016
l'ebbrezza della libertà riconquistata Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Davvero un buon  film, esteticamente brillante. Una vicenda complessa, raccontata con molta sensibilità, humor e senso del limite. Recitazione straordinaria della Bruni Tedeschi e della Ramazzotti nell'interpretazione di due protagoniste caratterialmente e psicologicamente assai diverse. Due ore ben spese a seguire lo svolgimento di una commedia drammatica, che prende e  tiene inchiodato sulla poltrona, senza pause. Eccellenti gli stacchi, molto ben descrtitte le problematiche psichiatriche e il lavoro di gruppo di coloro che seguono il tentativo di recupero delle due donne all'interno  dell'unità di cura. Si nota la cura nei dettagli delle posture, degli atteggiamenti, dei comportamenti, dell'eloquio che derivano da un'eccellente consulenza specialistica. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
jackmalone sabato 18 giugno 2016
siamo in o out? Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il problema della patologia psichiatrica, dall'entrata in vigore della legge 180 in avanti, si è sempre mescolato con quello del disagio sociale ed economico , della tossicodipendenza o della crisi delle famiglie. Si sono provate tante strade, teorizzati ed attuati percorsi terapeutici e clinici di ogni tipo, a volte fallimentari, a volte di successo, grazie alla lungimiranza e all'abnegazione di operatori, medici e psicologi.Un'umanità che lavora spesso nell'ombra, rischia la propria incolumità ogni giorno ed è chiamata a scelte dolorose in cui è coinvolta emotivamente a volte anche senza l'appoggio delle istituzioni. In questo marasma di leggi, terapie, comunità , procedure , permessi, bolli e rimpalli di responsabilità c'è un'altra variegata umanità, individui che non sono solo casi clinici o giudiziari ma persone con un pesante fardello che chiedono solo di essere ascoltate e amate. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
jackmalone sabato 18 giugno 2016
siamo in o out? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il problema della patologia psichiatrica, dall'entrata in vigore della legge 180 in avanti, si è sempre mescolato con quello del disagio sociale ed economico , della tossicodipendenza o della crisi delle famiglie. Si sono provate tante strade, teorizzati ed attuati percorsi terapeutici e clinici di ogni tipo, a volte fallimentari, a volte di successo, grazie alla lungimiranza e all'abnegazione di operatori, medici e psicologi.Un'umanità che lavora spesso nell'ombra, rischia la propria incolumità ogni giorno ed è chiamata a scelte dolorose in cui è coinvolta emotivamente a volte anche senza l'appoggio delle istituzioni. In questo marasma di leggi, terapie, comunità , procedure , permessi, bolli e rimpalli di responsabilità c'è un'altra variegata umanità, individui che non sono solo casi clinici o giudiziari ma persone con un pesante fardello che chiedono solo di essere ascoltate e amate. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
giannies domenica 12 giugno 2016
il cinema italiano risorge Valutazione 5 stelle su cinque
9%
No
91%

Stranamente sapevo già che, una volta visto il film, avrei avuto l'occasione di affermare: il cinema italiano è ritornato. Forse per una grandiosa Micaela Ramazzotti, forse per la trama interessante, forse era solo un'impressione... ma ciò di cui posso essere sicuro è che avevo ragione e che il film ha funzionato. Beatrice è Valeria Bruna Tedeschi mentre Donatella è la Ramazzotti, in un contrasto di caratteri ma in un connubio di desideri e speranze. Virzì affronta un tema assai difficile, ossia il problema della pazzia, che sia profonda o da considerare abbastanza tenue. Entrambe le attrici saranno ricordate per l'unicità del loro personaggio e per il modo con cui si sono immedesimate in esso. [+]

[+] lascia un commento a giannies »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità