Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
alejazz venerdì 5 gennaio 2018
la pazzia per trovare la gioia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Come può una persona (anzi due) malata mentale (anzi pazza) trovare la gioia? Semplice....rompendo i confini in cui sono costrette a stare.
Così è la storia delle due protagoniste, una donna (Beatrice) che si crede ricca e signorile e un'altra (Donatella) introversa con problemi giudiziari alle spalle. Cogliendo l'occasione della distrazione di una delle operatrici della casa di cura, riescono a scappare e a "rompere i confini" in cui si trovano per cercare la gioia, quella pazza gioia di cui hanno bisogno. 
E così che Beatrice e Donatella ritrovano la gioia; la prima con una bravata dietro l'altra frequentando i posti chic (senza avere poi i soldi per pagare) e la seconda ritrovando il figlio che aveva abbandonato anni prima. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
dipipe domenica 24 dicembre 2017
tutti pazzi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo aver guardato questo film mi viene in mente una domanda: chi siamo noi per dire se una persona è pazza? Le due donne protagoniste vivono una realtà dolorante però è, in qualsiasi modo, una realtà. Gli altri che abitano fuori di questa villa dimostrano che la pazzia è dappertutto. Il ex marito della Bruni o la madre della Ramazzoti sono dcapricciossi che potrebbero essere anche pazienti dell' istituto terapeutico. Quindi, cosa c`è di diverso tra loro? La società sarà, alla fine, quella che deciderà il ruolo di ognuno. Detto questo, il film è un vero gioiello che a volte ci fa pensare, anche se in modo leggero, al film 'Thelma e Louise'. [+]

[+] lascia un commento a dipipe »
d'accordo?
dipipe sabato 23 dicembre 2017
tutti quanti pazzi? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo aver guardato questo film mi viene in mente una domanda: chi siamo noi per dire se una persona è pazza? Le due donne protagoniste vivono una realtà dolorante però è, in qualsiasi modo, una realtà. Gli altri che abitano fuori di questa villa dimostrano che la pazzia è dappertutto. Il ex marito della Bruni o la madre della Ramazzoti sono personaggi capricciossi che potrebbero essere anche pazienti dell' istituto terapeutico. Quindi, cosa c`è di diverso tra loro? La società sarà, alla fine, quella che deciderà il ruolo di ognuno. Detto questo, il film è un vero gioiello che a volte ci fa pensare, anche se in modo leggero, al film 'Thelma e Louise'.

[+] lascia un commento a dipipe »
d'accordo?
alcala91 venerdì 22 dicembre 2017
storia di due strane amiche Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

"La pazza gioia" e un film veramente duro que rifletta la vita delle persone con i problemi mentali. Valeria Bruni e una attrice veramente buona y divertente. La storia dietro queste donne e molto difficili, e le malatie mentali sono molto dure. Mi e piaccuto come e raccontata la storia, i paisaggi e il incontro di Donatella con i suo figlio. Toscana e una bella regione italiana, e quindi gli paisaggi sono veramente bellisimi.

[+] lascia un commento a alcala91 »
d'accordo?
valterchiappa lunedì 30 ottobre 2017
la folle ricerca della felicità Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Beatrice e Donatella non potrebbero essere più diverse. Beatrice è snob, arrogante, logorroica, pettegola, invadente; Donatella è muta, scontrosa, ferina. Beatrice, aristocratica, passeggia con l’ombrellino parasole come una damina dell’800; è florida, indossa vestitini di seta ed ha il comodino pieno di creme e profumi. Donatella ha un solo abituccio, è magra come un osso e ha la pelle martoriata da cicatrici e tatuaggi. Ma Beatrice e Donatella hanno una cosa in comune: sono entrambe pazienti psichiatriche. “La pazza gioia” è la loro storia: la storia di un’amicizia toccante, di una fuga folle, di una ricerca disperata. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
evak. lunedì 9 ottobre 2017
una gioia pazza Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Paolo Virzì è sempre in grado di sorprendere. 
Il film emoziona, rende tangibile l'odore della vita. Quella di tutti: degli strambi, degli straziati, dei cinici, di coloro che amano la vita, dei beati. Tutti sembrano folli, tranne le due protagoniste. Che non lo sono. Amano talmente tanto la vita da non riconoscerla nelle persone che hanno incontrato. E per loro - che sembrano le "pizzicate" de "la pizzica" - l'etichetta sociale delle disturbate.
Virzì ci restituisce uno sguardo raffinato non tanto sulle fragilità umane - perchè queste due donne sono forti, fortissime, sanno lottare, hanno lottato e ora hanno solo bisogno di riposare - quanto sull'inadeguatezza del sociale che non è abituato a riconoscere il desiderio e la libertà. [+]

[+] lascia un commento a evak. »
d'accordo?
alberto sabato 20 maggio 2017
la speranza di trovare la felicità Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

 Due pazze fuggono da un manicomio per finirne in un altro, il mondo cosiddetto "normale", ma ricolmo di gente egoista, meschina, approfittatrice, sadica e malvagia. Beatrice e Donatella rappresentano gli opposti che si attragono: la prima è altolocata, snob, e considera spesso la seconda come una cafona, mentre questa è più raccolta in sè stessa e ha alle spalle un passato oscuro, con cui si apre in modo molto misterioso la pellicola: una madre col passeggino del proprio piccino, una triste verità che verrà progressivamente a galla una volta che tra le due si consoliderà un rapporto di confidenza e di immedesimazione, grazie ad un viaggio on the road che dimostrerà di non essere le benvenute nei confronti delle loro vecchie conoscenze. [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
criticacritici giovedì 18 maggio 2017
quasi un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Virzì migliora di film in film come il vino buono; a questo avrei dato un 4,5, ma a parziale compenso degli incomprensibili (per me) 1 e 2,  assegno 5 stelle.
Peccato per la cancellazione del mio precedente commento, ma Mymovies sa il perchè. ;-)

[+] lascia un commento a criticacritici »
d'accordo?
yarince lunedì 8 maggio 2017
tu avresti voglia di parlare se nessuno ascolta? Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Mi piacciono tutti i suoi film; ovosodo, baci e abbracci, la prima cosa bella, il capitale umano, tutti i santi giorni (in particolare quest'ultimo che mi ha fatto conoscere Thony). Ma questo è veramente il più intenso, il più bello. Muove tutte le corde, forse a volte si fa fatica a reggere il coinvolgimento emotivo, si ride, si piange, si pensa e resta...se fosse un vino direi che è di "lunga persistenza" dove per persistenza non si intende la durata del gusto del vino in bocca, ma le sensazioni retrogustative una volta deglutito. Una storia di amicizia al femminile fra due "borderline" , una un pò mitomane, logorroica, snob e l'altra, introversa, depressa, anoressica e fragile. [+]

[+] lascia un commento a yarince »
d'accordo?
laugix venerdì 28 aprile 2017
quando il cinema riesce a toccare alcune corde.. Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Quando il cinema riesce ancora a toccare alcune corde, a ricordare quanti siamo, quante storie ci siano da raccontare. E sopratutto quando il cinema riesce a farlo bene come in questo film. Di cosa parla il film? Di una storia che gira attorno a persone che potrebbero essere chiamate semplicemente mentalmente disturbate o border-line. Ma per chi ha toccato il fondo o per chi l'ha visto toccare, questo film è un piccolo capolavoro. Da dove nascono i sentimenti? Come si fa a stabilire se siamo capaci di essere in grado di provarli responsabilmente e chi è in grado di stabilirlo al posto nostro? Domande amletiche e difficili a cui rispondere. Ciò che forse importa, senza divagare troppo dalla storia narrata nel film, è che qui si sono sfiorati tutti gli aspetti di quello che viene chiamato ''il sociale'', ed in ognuno di questi, il film ha lasciato il segno nello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a laugix »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità