Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
iiiiii sabato 4 giugno 2016
bellissimo, un capolavoro! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ottima Paolo Virzì che si conferma uno dei migliori registi italiani del momento. Ci fa ricordare la commedia dolce amara del periodo neo-realista, i registi mai dimenticati del nostro passato cinematografico. In certi momenti ricorda Ettore Scola, in certi altri ha qualcosa di Monicelli, un mix di qualità italiche. Con "La Pazza Gioia" però Virzì supera se stesso, riesce ad andare ancora più in profondità, per scuotere lo spettatore, con una sensibilità e con un empatia rara in un occhio maschile. Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti sono perfette, mai una sbavatura, mai un momento di noia, entrambe bravissime sia singolarmente, ma soprattutto insieme...coppia azzeccatissima. E' sempre bello vedere la nostra Toscana al cinema, quelle riprese della passeggiata di Viareggio ricordano tanto anche Luigi Zampa in "Frenesie dell'Estate". [+]

[+] lascia un commento a iiiiii »
d'accordo?
great steven venerdì 3 giugno 2016
la collaborazione virzì-archibugi dà ottimi frutti Valutazione 3 stelle su cinque
11%
No
89%

LA PAZZA GIOIA (IT, 2016) diretto da PAOLO VIRZì. Interpretato da VALERIA BRUNI TEDESCHI, MICAELA RAMAZZOTTI, VALENTINA CARNELUTTI, ANNA GALIENA, MARCO MESSERI, TOMMASO RAGNO, BOB MESSINI, SERGIO ALBELLI, MARISA BORINI
Villa Biondi è una clinica di Pistoia dove vengono ospitate donne affette da disturbi psichiatrici. Fra loro c’è Beatrice Morandini Valdirana, divorziata, in custodia giudiziaria perché ritenuta, al pari di gran parte delle altre ospiti, socialmente pericolosa, caratterizzata da una logorrea inarrestabile e da megalomania, il che le fa dispensare consigli alle altre donne senza che ciò le permetta di creare nessuna amicizia. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
redpa giovedì 2 giugno 2016
virzì un genio del nostro cinema Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

La forza del film è in una sceneggiatura perfetta senza la minima sbavatura. Così la storia è i suoi personaggi ti entrano dentro e ti emozionano. Come dimostrano gli incassi quando un film è bello la gente corre a vederlo ed è falso che il film di qualità può vivere solo con le sovvenzioni. Lunga vita a Virzì che non tradisce mai il proprio pubblico.

[+] lascia un commento a redpa »
d'accordo?
alexs80 giovedì 2 giugno 2016
la normalitá della follia Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

Beatrice è una donna logorroica che ha conosciuto il benessere prima di innamorarsi perdutamente dell'uomo sbagliato. Donatella è una ragazza madre a cui è stato tolto il figlio. Sono queste le due "solitudini" che si incontrano nel nuovo film di Paolo Virzí "La pazza gioia". E dal loro incontro nasce un'amicizia consolatoria che sará la salvezza per entrambe. Non era facile raccontare la malattia mentale in un road movie capace anche di far ridere di gusto. Virzí ci è riuscito in pieno, con una delicatezza ed una capacitá di raccontare le donne più unica che rara. Quelle che la societá etichetta come matte (solo perchè non allineate al modo di fare comune) sono le uniche a provare sentimenti veri, circondate da un mondo egoista e meschino incapace di comprendere la debolezza e la fragilitá altrui. [+]

[+] lascia un commento a alexs80 »
d'accordo?
redpa giovedì 2 giugno 2016
il genio cinematografico di virzì Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Una sceneggiatura perfetta degna di un grande narratore. Personaggi compiuti, tempi della narrazione centrati al secondo. Virzì è un genio del cinema italiano. Uno dei pochi. Gli incassi dimostrano che la qualità è premiata anche al botteghino e toglie gli alibi a coloro che pensano di essere geni incompresi.

[+] lascia un commento a redpa »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 31 maggio 2016
nella gioia anche più pazza non c’è gioia Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Come tutte le (rare) opere complesse, questo film ha molte chiavi di lettura. La mia è che nella gioia, anche la più pazza, non c’è gioia. Poi vi si può vedere anche tante altre cose. Una variazione sul tema “Thelma & Louise”, una commedia con qualche nota amara, un intenso ritratto della femminilità, una storia commovente. Per me c’è sempre poco da stare allegri quando si indagano certe forme di disturbo mentale o di disadattamento, anche se qui siamo in una villa dolce, piena di sole e di belle piante. O certe forme di solitudine. O certe forme d’amore distruttivo. Poi è vero che nasce una gioia in un rapporto intenso tra due donne distanti da tutti e da tutti allontanate. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
paola d. g. 81 martedì 31 maggio 2016
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Più che un film, la Pazza Gioia è un'esperienza emozionale, che ti lavora dentro per giorni e giorni. Virzì non sbaglia un colpo e con questo bellissimo lavoro, intenso e drammatico ma intrinsecamente positivo, si dimostra ben all'altezza di un tema delicato e profondo come quello legato al disagio mentale, reso ancora più complesso dal fatto che qui si tratta in particolare dell'universo femminile e dei molteplici risvolti della psiche e dei rapporti umani. Virzì è un regista che ama le donne, le capisce, le abbraccia, senza paura e senza morbosità. Saper parlare di donne e delle relazioni fra donne non è sicuramente facile per un uomo, ma Virzì ci è riuscito benissimo, senza sbavature, senza eccessi patetici, creando un film che fa commuovere, sorridere, riflettere sul "guazzabuglio del cuore umano" di cui parlava Manzoni. [+]

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
fabry08 lunedì 30 maggio 2016
non convince!! Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

Premetto che Virzì è uno dei miei registi preferiti ma questa volta non mi ha convinto! L ultimo Capitale Umano è stato fantastico! mi aspettavo tanto anche questa volta leggendo le critiche invece...
Sceneggiatura debole ed ogni tanto si perde con situazioni che si evolvono anche in maniera assurda e poco credibile!
 Le due protagoniste sono brave ma non riescono ad apparire veramente 'pazze? ed il contorno di attori non sono all altezza. (La mamma ricca  poi sembrava che leggeva mentre recitava. [+]

[+] con quanti "pazzi" hai avuto a che fare? (di redpa)
[+] lascia un commento a fabry08 »
d'accordo?
mari666 lunedì 30 maggio 2016
follia e fragilità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Parlare di follia non è mai semplice,
Molto bello il ruolo degli educatori e dei professionisti che si occupano della cura di queste persone (finalmente).
Donatelal fa tenerezza, ma è chiaro che il suo bambino doveva essere portetto e tutelato.
La famiglia adottiva è eccezionale nel lasciare spazio alla donna per il bene suo e del loro figliolo.
Certo, la fantasia non manca, ma stiamo parlando di un film, non di un documentario.
Le attrici sono eccezionali.

[+] lascia un commento a mari666 »
d'accordo?
m. katherine domenica 29 maggio 2016
un film da vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

 Film di recente uscita "La pazza gioia" è ambientato in Toscana, in una comunità dove vengono curate donne mentalmente instabili. Racconta la storia di un'amicizia molto singolare tra due pazienti, l'eccentrica Beatrice e la fragile Donatella. Donne con caratteri e storie personali molto diverse unite da un comune "malessere", Beatrice e Donatella approfitteranno di un'uscita con altre pazienti per fuggire  assaggiando di nuovo la libertà e vivendo una serie di avventure alla ricerca del figlio di Donatella, dato anni prima in adozione. [+]

[+] lascia un commento a m. katherine »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità