Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
ralphscott venerdì 20 maggio 2016
tutti matti,appassionatamente. Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Opera di grande sensibilità che esalta la prova di due ottime attrici. La Beatrice della V.B.Tedeschi è strepitosamente tragicomica. Si ride,tanto,e ci si commuove. Virzì degli ultimi anni sforna proprio bei film:con "La prima cosa bella",mio preferito,ed "Il capitale umano",questo è in degna compagnia.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
vincenzo ambriola venerdì 20 maggio 2016
il sottile confine tra normalità e pazzia Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Beatrice e Donatella vivono a Villa Biondi, un istituto terapeutico per il recupero di donne che hanno commesso reati in condizioni che richiedono una terapia di recupero. Insomma, donne pazze. Le due riescono a scappare e vivono un paio di giorni alla ricerca dell'amante, della madre, del padre, del figlio. Nel frattempo combinano un sacco di guai. Se si adotta il loro punto di vista, il mondo è molto diverso da come lo percepiscono le persone cosiddette normali. E' normale prendere soldi da un portafoglio che non ti appartiene, prendere in prestito un'automobile, mangiare a scrocco in un ristorante di lusso. Lo è perché c'è una buona ragione per farlo, perché l'azione è propedeutica al raggiungimento di un obiettivo, indipendentemente dalla morale che la considera socialmente errata. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
no_data venerdì 20 maggio 2016
assolutamente da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
37%
No
63%

Presentato alla Quinzaine des Realisateurs a Cannes 2016, il film fa pensare ad un incrocio tra Telma e Louise e Qualcuno volò sul nido del Cuculo con una verve tutta italiana. Due ore di puro divertimento, ma anche 2 ore spese bene per venire a contatto, pur solo visivamente, con le molte realtà di alcune malattie mentali, della sofferenza, dei sentimenti e dei comportamenti che pervadono i malati e, non solo, con l'insofferenza della malattia da parte di alcuni famigliari e la generosità di talune figure che, prodigandosi nel processi di guarigione, indipendentemente dal ruolo e dall'età (vedi il figlioletto), riescono spesso a compiere dei piccoli miracoli. Divertente, spiritoso ed anche commuovente, è degno di essere annoverato tra il Grande Cinema Italiano come ha giustamente commentato qualcuno tra il pubblico in sala. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
sofialenzerini venerdì 20 maggio 2016
film ricco di emozioni,coinvolgente e sorprendente Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Uno di quei film che rimangono sulla pelle, che non scivolano via ma catturano mente e cuore. Virzì propone il tema della disperazione che si mischia alla pazzia e sviluppa questa tematica attraverso un' ottica totalmente umana e sentimentale. La pazza gioia racconta la fragilità di due donne senza stabilità, alla ricerca di un luogo che non conosca l'inquietudine di chi è nato triste, di chi soffre, di chi vive trascinandosi. La drammaticità si fonde con il divertimento in maniera affascinante, e nonostante la continua percezione di estrema sofferenza, si sorride e si ride, fino a sperare. Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti si completano a vicenda e dimostrano, ancora una volta, una straordinaria bravura e un' interpretazione da togliere il respiro. [+]

[+] lascia un commento a sofialenzerini »
d'accordo?
gioggi.88 giovedì 19 maggio 2016
un film gentile, potente e intenso. Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Il film narra della maldestra fuga di due donne, Donatella e Beatrice, entrambe residenti a Villa Biondi, comunità terapeutica per pazienti psichiatriche nella campagna Toscana. Valeria Bruni Tedeschi è Beatrice, femme fatale dell'alta borghesia,ricca, logorroica e un po' frivola, un tempo sposata con un facoltoso avvocato dell'entourage berlusconiano, si è poi lanciata in una relazione con un delinquente approfittatore, è affetta da disturbo bipolare e minimizza con battute e scenate istrioniche la propria vita e ciò che la circonda, ammonisce con battute sarcastiche le altre abitanti della struttura e rimpiange il suo passato, tra ristoranti d'élite e vacanze in barca, non rinunciando mai al suo rossetto e ai suoi flaconi di valium. [+]

[+] lascia un commento a gioggi.88 »
d'accordo?
flaw54 giovedì 19 maggio 2016
sorrentino e garrone...... lasciamo perdere Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

Virzì si rivela ancora una volta l'asse portante del nostro cinema con un film duro, talvolta "insopportabile", ma capace di commuovere e di lasciare un messaggio fondamentalmente  positivo di speranza e di riscatto. Interpretazione  strepitosa delle due attrici Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, la prima logorroica, fuori di testa, ma con un fondo di forte bontà e amicizia e la seconda capace di creare un personaggio tragico che rimarrà nella memoria di noi spettatori. Bravi anche gli attori di contorno e bravo Virzì a valorizzare i luoghi turistici noti della nostra Toscana. È un film vero, coinvolgentd che si distacca in maniera notevole, e aggiungerei fortunatamente, dal vuoto estetizzantd in cui si muovono autori comd Sorrentino  e Garrone. [+]

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
soleilmoon giovedì 19 maggio 2016
strepitosa valeria Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Una storia tutto sommato semplice, di amicizia e sostegno all'interno di una casa famiglia per donne con problemi psichici, che prende vita grazie alla strepitosa interpretazione dell'attrice Valeria Bruni Tedeschi. Calandosi meravigliosamente in questo personaggio di donna complessa, regala al film un tocco di comicita' inaspettata. Micaela Ramazzotti e' un'ottima spalla, piu' dark e tormentata ma altrettanto credibile. La forza del film sta nell'aver delineato molto bene i personaggi e aver trovato gli interpreti idonei. Un plauso va a Anna Galliena perfetta e incisiva nella sua particina di madre di Donatella. Per apprezzare il film al di la' della storia triste e un po' scontata bisogna cogliere gli spunti comici, la leggerezza dei dialoghi, la bravura degli attori, altrimenti puo' risultare anche noioso.

[+] lascia un commento a soleilmoon »
d'accordo?
vanessa zarastro mercoledì 18 maggio 2016
follia, fantasia e amicizia Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

“La pazza gioia” è un bel film. È raro vedere un film italiano che non sia uno neo-neorealista il cui maggiore scopo è disvelare la realtà e denunciare una situazione. Più in linea con la commedia che Scola e Monicelli ci hanno fatto amare, il film di Virzì vuole essere un inno alla vita, alla voglia di esserci nonostante tutto. Una storia di affetto e di amicizia a metà tra la realtà e l’invenzione così come i suoi due personaggi femminili. In particolare la bravissima Valeria Bruni Tedeschi ha il ruolo di Beatrice, una ricca nobile un po’ âgée con una mentalità reazionaria e snob, che confonde la fantasia dalla realtà continuando a impartire ordini anche a Villa Biondi - la comunità terapeutica nella quale è relegata - come se le altre pazienti fossero tutte sue domestiche, giardiniere e cameriere. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pier71 mercoledì 18 maggio 2016
molto bello! Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Finalmente un film degno di chimarsi tale e di uscire in sala. Divertente e  delicato, schizzato e commovente. Brava la Ramazzotti ma è Valeria Bruni Tedeschi che regge tutta la baracca: fragile, bella, incontenibile: un uragano. Marco Messeri sempre superlativo, toccante. Sì, stavolta Virzì azzecca quasi tutto. Averne.

[+] lascia un commento a pier71 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 18 maggio 2016
due donne strampalate ma fortemente fragili Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Presentato al Festival di Cannes di quest'anno, "La Pazza Gioia" è l'ultima opera che Paolo Virzì ha diretto e scritto insieme a Francesca Archibugi. Incentrato tutto su due particolari personaggi femminili, ottimamente interpretati da Valeria Bruni Tedeschi e dalla moglie del regista Micaela Ramazzotti, "la Pazza Gioia" presenta una sorta di road movie delle due donne richiamando, sia pure alla lontana per atmosfera e situazioni,  l'antecedente capolavoro di Ridley Scott "Thelma e Louise" per la loro estrema ricerca di libertà ed affermazione personale,
La vicenda inizia all'interno di una comunità alquanto alternativa dove vengono curate delle persone disturbate psichicamente e tra loro vi risiedono anche  le due protagoniste che però vivono questo luogo come una grossa limitazione alla loro personale libertà individuale. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità