La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leone Ginzburg, evoluzione di un risoluto oppositore del fascismo e delle sue nefandezze. Espandi ▽
Torino, 1923. Al liceo d'Azeglio di Torino un gruppo di diciassettenni si forma intorno all'insegnamento di maestri antifascisti come Augusto Monti e Umberto Cosmo. Tra loro spicca per maturità e carisma un giovane ebreo russo nato a Odessa, Leone Ginzburg. Confrontati alla fase trionfante del fascismo, ognuno di loro lotterà negli anni successivi contro la retorica e l'oscurantismo del regime, con i mezzi dell'azione politica e della diffusione culturale. La scelta più radicale sarà quella di Leone. La sua morte a soli 34 anni a Regina Coeli sotto la feroce tortura nazista; gli anni del confino, l'impegno nel Partito d'Azione e in Giustizia e Libertà, il lavoro editoriale all'Einaudi (di cui è il grande ispiratore) fanno di lui una figura centrale della cultura e dell'identità torinese negli anni in cui questa si afferma come punto di riferimento morale e intellettuale per la Nazione intera, punta di diamante di un'Italia che continua a lottare per difendere i suoi valori più alti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sceneggiatura del film è l'adattamento del libro scritto dallo stesso Jack La Motta dopo l'uscita del film Toro scatenato. Espandi ▽
La sceneggiatura del film è l'adattamento del libro scritto dallo stesso Jack La Motta dopo l'uscita del film Toro Scatenato. Nel libro La Motta aggiunge parte di ciò che è avvenuto nella sua vita prima degli eventi raccontati nel film di Scorsese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la vita di Xuan Zang anche nei suoi aspetti leggendari, aiutando a comprendere il suo spirito e il senso profondo del Buddismo. Espandi ▽
Il film si basa sulla biografia di Xuan Zang, descrivendo le esperienze leggendarie dell'uomo che ha viaggiato nell'antica India e ha riportato le scritture buddiste originali della dinastia Tang in Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Shashamane, città per tutti gli esuli che cercano di tornare a casa e che ritrovano sogni, rassegnazioni, utopie. Espandi ▽
La Terra Promessa? Per alcuni si trova in Etiopia. È Shashamane, a 250 chilometri da Addis Abeba, donata nel 1948 dall'imperatore etiope Hailé Selassié a tutti gli africani che, dispersi per il mondo nella diaspora della schiavitù, avessero voluto tornare nella loro patria. E alcuni sono tornati: dal Giappone e dai Caraibi, dall'America e dalla Svezia. Questo film è la loro storia, attraverso le voci di chi ce l'ha fatta e di chi ci ha ripensato, di chi è rimasto deluso e di chi ancora insegue un'utopia. Shashamane si è una città caotica e disinibita, ma anche in una "enclave" di rasta decisi a vivere secondo l'ispirazione di Bob Marley, cantore e araldo della fratellanza. Perché la realtà è difficile ma i sogni sono duri a morire. Per fortuna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario incentrato sulla vita e le opere di Eva Hesse, un'artista innovativa, attiva a New York e in Germania negli anni '60, scompara all'età di trentaquattro anni dopo una breve malattia. Costruito sulla lettura di scritti e lettere appartenenti o facenti riferimento all'artista, ne emerge un personaggio sempre in bilico tra l'autoaffermazione e la negazione.
Il film si struttura inoltre su numerose testimonianze e interviste ad artisti e storici dell'arte che ebbero modo di conoscere Eva, tra i quali spiccanoi Richard Serra e Carl Andre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'inchiesta giornalistica vuole svelare il contenuto delle dieci pagine scomparse del diario di Fanny Kaplan, accusata del tentato assassinio di Vladimir Lenin nel 1918, e la sua presunta relazione d'amore con il fratello di Lenin, Dmitriy Ilyich Ulyanov. La trama segue la breve ma intensa vita di Fanny: dagli inizi in Odessa, quando partecipa all'organizzazione di un attentato anarchico, agli anni passati nei campi di lavoro in Siberia, fino all'incontro con il suo ex amante, diventato bandito, Bolshevik Viktor Garskiy; e infine l'arresto e l'esecuzione in uno dei cortili del Cremlino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John McAfee l'uomo d'affari celebre per l'omonimo anti-virus, ha avuto una vita movimentata e dopo aver lasciato la sua società e aperto una comunità dedicata allo yoga, si è trasferito in Belize. Qui ha vissuto una vita senza limiti, inizialmente con l'idea di creare nuovi farmaci grazie alla collaborazione con una ricercatrice e poi semplicemente da ricco americano in vacanza, circondato di guardie e ragazze e con deliri megalomani e paranoici. Quando è stato accusato dell'omicidio di un vicino di casa è fuggito dal Belize ed è tornato in America, dove si è candidato per il terzo partito americano, il Libertarian Party. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Holy Hell è un documentario dei 20 anni trascrosi in una setta segreta guidata dal suo carismatico guru. Espandi ▽
Appena uscito dal college, un giovane regista si è unito ad una comunità spiritica segreta, guidata da un carismatico guru. Con la macchina in mano, questa persona ha documentato vent'anni di vita all'interno di una setta che ha cambiato totalmente la visione del mondo e della sua realtà. Avendo registrato tutto il regista ci offre uno sguardo interessante e senza precedenti negli idealismi estremi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di una coppia che sostiene di essere stata rapita da alieni. Biografico, USA2016.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Il film si ispira al libro del 2007 "Captured! The Betty and Barney Hill UFO Experience: The True Story of the World's First Documented Alien Abduction". Espandi ▽
La storia dei coniugi statunitensi Barney e Betty Hill del New Hampshire che sostennero di essere stati rapiti da entità aliene nella notte tra il 19 e il 20 settembre 1961. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film coprirà una parte della vita del pilota/ingegnere Enzo Ferrari, dal 1945 al 1980 circa. Clint Eastwood ha mostrato interesse nella direzione del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mick Rock guida lo spettatore attraverso le sue psichedeliche esperienze in prima persona. Espandi ▽
Il leggendario fotografo Mick Rock è meglio conosciuto per le sue fotografie iconiche ai grandi della musica rock: da David Bowie a Lou Reed, da Iggy Pop ai Queen, e innumerevoli altri. In un documentario che ha come soggetto il rock- n-roll, Mick Rock ci guida attraverso le sue psichedeliche esperienze in prima persona, quasi fosse il custode di questi miti e leggende della musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film biografico su un promettente giocatore di football al college, Casey Therriault, la cui vita è andata a pezzi dopo aver fatto a botte in un bar ed essere finito in prigione per 6 mesi. Dopo esser uscito di prigione il college Jackson State, un'istituzione storicamente afro-americana, gli ha dato una seconda possibilità sia nel football che nella vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro madri e i loro figli, rapporti diversi uniti dal racconto della regista che ci porta vicini a ogni singola vicenda. Espandi ▽
Daimon è un film sulla maternità che racconta di quattro donne e del rapporto con i loro figli. Si va dalla gravidanza di Lucy ai primi tre anni del bimbo di Laura, ai sette della bimba di Sara, fino ai diciassette della figlia di Chicca. Il film unisce le loro vite e i loro racconti attraverso un unico sguardo, quello della regista, che ricerca nell'osservazione e nel dialogo con le sue amiche le risposte a quelle domande che sorgono quando si decide di diventare madri. Sette anni di riprese per un film che documenta la quotidianità e l'eccezionalità della maternità in un modo intimo e naturale che ci porta vicini, anche emotivamente, al vissuto delle protagoniste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla carriera di un reporter di guerra che colpisce senza cadere in facili sensazionalismi. Documentario, Biografico, Guerra - Malesia2016. Durata 87 Minuti.
La vita di Jason P. Howe, a contatto con i soldati nelle loro zone d'azione, con una macchina fotografica in mano. Espandi ▽
Jason P. Howe ha visto esplodere molte stanze, situazioni e vite, in prima linea come fotografo di guerra sui più tormentati fronti del pianeta, spingendosi oltre ogni prudenza e oltre ogni paura per documentare l'orrore. Senza censure. Ma nel 2011, Howe pubblica la foto scomoda di un soldato britannico ferito gravemente alle gambe, in Afghanistan, e comincia a non essere più il benvenuto sugli scenari di guerra. Questo film ricostruisce con immagini mozzafiato carriera e vita privata di un antieroe dei nostri tempi, impegnato a restituire al mondo ciò che vede. Adrenalinico e con una vena di follia, Jason ha conosciuto l'avventura e la disillusione, in una storia tra sopravvivenza e cambiamenti. Ed è sopravvissuto per raccontare tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.