tiamaster
|
domenica 13 maggio 2012
|
grazie luana
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
oscurogod
|
domenica 13 maggio 2012
|
il vero problema di allen è l'incaponirsi nel vole
|
|
|
|
Le note di "Volare" e il pizzardone (vigile urbano) di piazza Venezia aprono il sipario di W. Allen sulla Città Eterna e la prima impressione, per me che sono romano de Roma, non è buona per via dei due cliché sparati uno dopo l'altro; ma immagino che il grande regista abbia altre frecce al suo arco e mi metto comodo.
Allen ha una buona struttura di base, un bell'intreccio che diverte e cattura, sa come muovere le sue pedine e la cornice incantevole di una città come Roma non può che essere una carta vincente.
[+]
Le note di "Volare" e il pizzardone (vigile urbano) di piazza Venezia aprono il sipario di W. Allen sulla Città Eterna e la prima impressione, per me che sono romano de Roma, non è buona per via dei due cliché sparati uno dopo l'altro; ma immagino che il grande regista abbia altre frecce al suo arco e mi metto comodo.
Allen ha una buona struttura di base, un bell'intreccio che diverte e cattura, sa come muovere le sue pedine e la cornice incantevole di una città come Roma non può che essere una carta vincente.
Le tinte tenui, le stradine di Trastevere gli angolini romantici t'invogliano a perderti per la città, anche l'ironia di Allen nelle vesti di attore (adoro vederlo recitare) è giocata al momento giusto. Leo Gullotta dimostra di essere il degno erede di Oreste Lionello nel doppiaggio eppure...qualcosa non quadra. Quando si hanno a disposizione attori di serie A come un Alec Baldwin in forma smagliante e una città che non ha bisogno di "infiocchettamenti" per essere splendida perché tirare troppo la corda? Perché cercare di creare storie parallele per coinvolgere attori italiani? L'inutile cameo di Ornella Muti... un Benigni che sembra essere messo lì solo per omaggiare gli starnieri che amano vederlo gesticolare e scimmiottare la "vita è bella" in mutande e su una gamba sola. Benigni è Benigni e a fatica mi sforzo di chiudere un occhio.
Quello che davvero non riesco a mandar giù è l'abissale distanza che c'è tra i piccoli attori italiani rispetto a quelli d'oltreoceano.
A giocare in casa ci sono due attori che dovrebbero vestire i panni della giovane coppietta proveniente da Pordenone ma che non fa alcuno sforzo di studiarsi il dialetto del nord (almeno un minimo e che cacchio) ma sfodera un romanaccio fiammante più marcato del mio, finché non spunta lei: una magnetica Penelope Cruz che recita persino in italiano! Magistrale!
Insomma la storia c'era ma si perde anch'essa tra i vicoli dell'Urbe che forse sotto sotto sono l'unica cosa che vale davvero la pena vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a oscurogod »
[ - ] lascia un commento a oscurogod »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
sabato 12 maggio 2012
|
onirico
|
|
|
|
Da quanto ho capito, le situazioni rappresentate sono frutto di sogni. Le storie in sé possono apparire banali, ma hanno senso se prese dal punto di vista giusto. Non è un cattivo film, guardabile.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
luana
|
sabato 12 maggio 2012
|
grazie tiamastrer
|
|
|
|
Sei una persona umanamente grande.Non permettere a nessuno di toglierti questo dono che hai.Questa freschezza che hai. Un abbraccio da Luana..e grazie ..remember: siamo amici!!!!! Tua Luana.
|
|
[+] lascia un commento a luana »
[ - ] lascia un commento a luana »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
sabato 12 maggio 2012
|
brava luana
|
|
|
|
Sono d'accordissimo con te.comunque non mi spiace se hai dato una stella a questo film,e una tua opinione che vale esattamente come la mia,e percio' la rispetto.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
luana
|
sabato 12 maggio 2012
|
'na ciofeca incredibile
|
|
|
|
per me non parla neanche male dell'Italia come ho letto sul forum..perchè non PARLA PROPRIO DI NIENTE.Certo traspare l'antiberlusconismo...come una pasta e fagioli stantia.Incredibilmente orrendo!! Mi spiace Tiamaster ma sai che sui giudizi sono netta. Un film inguardabile!!!
[+] concordo pienamente con te
(di donsiegel33)
[ - ] concordo pienamente con te
|
|
[+] lascia un commento a luana »
[ - ] lascia un commento a luana »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
sabato 12 maggio 2012
|
a luana
|
|
|
|
ci sono molti utenti quà che hanno fatto il paragone che ho detto.....controlla in giro.a ogni modo mi dispiace molto per gli insulti che te e marezia avete ricevuto da certi utenti,e capitato anche a me con l'utente "paraclitus",quindi vi posso capire.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
venerdì 11 maggio 2012
|
domanda....
|
|
|
|
ma che senso ha fare un paragone tra questo film e roma di fellini,visto che in comune hanno solo il luogo in cui si svolge il racconto???
Fellini sarà sempre meglio di woody allen,ma ancora....che senso ha???
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
ivost
|
giovedì 10 maggio 2012
|
grandioso!!
|
|
|
|
Ho appena finito di vedere To Rome with Love,,,sindrome di stendal!!,,,grandioso, geniale, il cinema italiano come nessun italiano sarebbe stato capace di fare!,,,l'apparente semplicità, non è "semplicità", ma il riconoscimento del senso del cinema italiano quando non era ancora imitazione di altro,,,solo per italiani (romani) intelligenti, perchè gli altri si credono americani e fuori dai (NON) luoghi comuni che rappresenta,,,è incredibile come il Woody riesca ad entrare nell'anima delle cose e le esprima con conoscenza piena,,,alla fine sembra che indichi un sequel,,,magari!
|
|
[+] lascia un commento a ivost »
[ - ] lascia un commento a ivost »
|
|
d'accordo? |
|
gennarodelpesce
|
giovedì 10 maggio 2012
|
nessuno s'offenda
|
|
|
|
A chi non ha visto il film e, leggendo qui e' indeciso sul dafarsi, consiglio seriamente di non andarlo a vedere.
Bellissimi quasi tutti i films di Allen, compreso Midnight in Paris (delicato e con una piccola filosofia di fondo), alcuni veri capolavori (vedi l'antico Manhattan e il piu' fresco Matchpoint), quest'ultimo e' talmente privo di senso logico e con dialoghi mal recitati e poverissimi (non e' neanche una commedia). D'accordo, Allen vuol dare la sua idea attraverso la bellezza di Roma e la nullita' dell'italiano, nessuno si offende, siamo malati certo di protagonismo, d'amore, ma qui, mi si creda, siamo sotto al peggior cinepanettone. Il nulla, niente storia (potevano montarlo al contrario che era lo stesso), niente delicatezza, niente fotografia (e sempre ste immagini col sole di taglio), niente di niente.
[+]
A chi non ha visto il film e, leggendo qui e' indeciso sul dafarsi, consiglio seriamente di non andarlo a vedere.
Bellissimi quasi tutti i films di Allen, compreso Midnight in Paris (delicato e con una piccola filosofia di fondo), alcuni veri capolavori (vedi l'antico Manhattan e il piu' fresco Matchpoint), quest'ultimo e' talmente privo di senso logico e con dialoghi mal recitati e poverissimi (non e' neanche una commedia). D'accordo, Allen vuol dare la sua idea attraverso la bellezza di Roma e la nullita' dell'italiano, nessuno si offende, siamo malati certo di protagonismo, d'amore, ma qui, mi si creda, siamo sotto al peggior cinepanettone. Il nulla, niente storia (potevano montarlo al contrario che era lo stesso), niente delicatezza, niente fotografia (e sempre ste immagini col sole di taglio), niente di niente. E tutti sanno che e' cosi, nessuno s'offenda.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gennarodelpesce »
[ - ] lascia un commento a gennarodelpesce »
|
|
d'accordo? |
|
|