To Rome With Love

Acquista su Ibs.it   Soundtrack To Rome With Love   Dvd To Rome With Love   Blu-Ray To Rome With Love  
Un film di Woody Allen. Con Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penélope Cruz, Judy Davis.
continua»
Titolo originale Nero Fiddled. Commedia, durata 111 min. - USA, Italia, Spagna 2012. - Medusa uscita venerdì 20 aprile 2012. MYMONETRO To Rome With Love * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
doni64 martedì 23 ottobre 2012
..come definirlo?..film decisamente discreto Valutazione 2 stelle su cinque
87%
No
13%

Film commedia con un cast d'eccezione..attori molto noti che recitano in modo appena sufficente la loro parte..un benigni alquanto mediocre  con battute poco iriniche.Insomma un film nel complesso inutile,mal recitato e supratutto mediocre.. 

[+] allora mediocre, non discreto.... (di sergiolino63)
[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
the movies domenica 14 ottobre 2012
il cinepanettone americano è peggio dell'originale Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Dopo aver visto questo film mi domando come bravi attori italiani (vedi Benigni,Albanese,Scamarcio,Tiberi,Mastronardi) ma anche stranieri (Cruz,Einberg,Baldwin) siano finiti in questo cinepnettone firmato Woody Allen. Le storie sono noiose, Woody Allen ritorna come attore nel ruolo che sa fare meglio e che sa di visto e rivisto. Il cinepanettone,anche se è uscito ad Aprile/Maggio sa comunque di tale e preferisco di certo quello di De Sica . La cosa comunque che mi fa più arrabbiare e che questo film di Allen viene dopo "Midnight in Paris" ,un film bello (che tra l'altro ha ricevuto l'Oscar alla migliore sceneggiatura) e l'incapacità di Allen di scrivere un bella storia per una così bella città, Roma.

[+] lascia un commento a the movies »
d'accordo?
gabriella giovedì 20 settembre 2012
una foto sfocata Valutazione 1 stelle su cinque
95%
No
5%

Da Roma con amore, è la frase banale con cui si scrivono i saluti agli amici in una banale cartolina dalle vacanze, così come banale sembrerebbe essere questo film, anche se porta l’autorevole firma di Woody Allen e sicuramente, dopo aver visto il suo delizioso “Midnight in Paris, che oltretutto inizia con un reportage sulla capitale francese ,si rimane davvero attoniti da quest’ultimo lavoro. Forse l’ormai ottantenne regista comincia a dare segni di stanchezza, forse nel suo girovagare per l’Europa è rimasto deluso dalla città eterna, o forse è semplicemente inciampato nei classici luoghi comuni cui vengono etichettati gli Italiani, Vorrei pensare che la cartolina con i saluti sia il regista stesso a inviarla a una città che ben poco conserva dei suo glorioso passato,o quando Cinecittà era una vera r propria industria di film , dove venivano girati Kolossal sia italiani che stranieri, fino alla “Dolce vita” di Fellini , regista che ha amato visceralmente Roma, non solo nella sua bellezza, ma anche nelle sue zone oscure, un luogo dove si muore e si nasce mille volte, una città che si rigenera continuamente, una Roma ruffiana, che non gliene frega niente, festosa e fracassona, ma generosa e con il cuore grande di una mamma. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
donsiegel33 mercoledì 22 agosto 2012
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

peccato forse l'dea era carina....... ma il film noia mortale....battute scontate, inquadrature di Roma degne di una guida turistica di serie C, si salva solo benigni che sa fare il pupazzetto, e il maestro che nel suo episodio dimostra la sua genialità.

[+] lascia un commento a donsiegel33 »
d'accordo?
kobalt domenica 29 luglio 2012
film banale, superficiale e piuttosto svogliato. Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Woody Allen è un regista stanco, intrappolato nei cliché da lui stesso creati. To Rome with love è un film scontato, recitato perlopiù malamente (alessandro tiberi e alessandra mastronardi su tutti) che si gioca su degli episodi che sanno talvolta di surreale (demenziale) e talvolta scadono puramente nel banale. il soggetto è piuttosto superficiale e la sceneggiatura, affatto approfondita, rende lo scorrere del film pesante e permea ogni dialogo di una vacuità tanto noiosa quanto  irritante. l'episodio di benigni, che mi è parso, inizialmente, quello potenzialmente più interessante, è mal giocato e perde ogni senso nel finale, quello di tiberi e mastronardi è puramente demenziale, superficiale nel ritrarre una coppia (che sembra direttamente uscita da un ambiente bigotto e "provincialista" oramai inesistente quanto "antiquato") i cui "problemi" (se così si possono definire) sembrano più atti a giustificare la visione alleniana del tradimento piuttosto che una vera e propria analisi dello stesso. [+]

[+] lascia un commento a kobalt »
d'accordo?
laurie074 domenica 15 luglio 2012
nessuna nota dolente.... Valutazione 0 stelle su cinque
17%
No
83%

woody Allen geniale e paradossale come al solito stuzzica le debolezze tutte italiane che questo film mette in scena magistralmente come in una favola di esopo, e gli attori non potevano che essere bravi per la necessità di rendere gioie e miserie con ironica e intelligente efficacia. Mi è piaciuto moltissimo.

[+] lascia un commento a laurie074 »
d'accordo?
chamber 237 venerdì 22 giugno 2012
minore, ma sempre un allen. Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Una vecchia gloria (Baldwin), il re del cinema italiano (Benigni), numerose comparse di casa nostra (Albanese), due "ospiti fissi" (Cruz, Davis), due giovani star (Eisenberg, Page) ed il ritorno davanti allo schermo di Allen. Questo è uno dei motivi per cui si può considerare riuscito il film di Woody. Purtroppo la storia con la Cruz e Albanese è mediocre, mentre le cose migliori sono la parte di Benigni e soprattutto la gag della doccia. Bravissimo Benigni e anche la Page, adattissima al cinema di Allen, perciò speriamo divenga la nuova Keaton-Farrow-Johansson.

[+] lascia un commento a chamber 237 »
d'accordo?
transatlanticism giovedì 14 giugno 2012
to rome with disappointment Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

Non so bene da dove cominciare per poter esprimere il mio parere su questo film...Sono andata a vederlo, cercando di non essere prevenuta( ben sapendo che la visione Americana del nostro paese è fin troppo distante dalla realtà..), ma con la consapevolezza che "Midnight in Paris" seppur non essendo una meraviglia, riesce a raccontare Parigi senza cadere nell'ovvia guida turistica.
Fin dalle prime inquadrature però, To Rome With Love, si dimostra tutt'altro film. Allen sembra essere convinto che Roma sia rimasta uguale a quella degli anni 50- 60, non solo nella tipica descrizione romantica della città ma anche nei suoi abitanti. Le ragazze e le donne italiane sembrano uscite da un film di Fellini! (Per favore!!!! ). [+]

[+] lascia un commento a transatlanticism »
d'accordo?
archipic mercoledì 6 giugno 2012
i soliti... intrusi Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Evito di fare commenti su come Allen ha voluto raffigurare la città di Roma... lo lascio ai romani (io non lo sono). Mi limito a commentare questo insulso film che non si capisce cosa abbia voluto raccontare e/o rappresentare. Non si capisce se il taglio che ha voluto dare alla sceneggiatura sia di critica feroce verso l'Italia (in stile Sofia Coppola nel suo orribile Somewhere, tanto per intenderci) o sia semplicemente ironico: comunque il sapore risulta amaro. 4 insulsi episodi per raccontare che cosa? il nulla. Eppure a me Allen è sempre piaciuto molto, ma questa volta mi sa che l'ha fatta fuori dal vaso. Stereotipi a go go, ma di quelli anni '50. Ma ancora ci vedono così all'estero? O, forse, Allen ha iniziato la sua parabola discendente verso la demenza senile? L'episodio di Benigni è quello più inquietante; mass media beceri, processioni dietro l'angolo, la rincorsa alla nullità del giorno scaricata, poi, quello successivo. [+]

[+] lascia un commento a archipic »
d'accordo?
maverik82 venerdì 1 giugno 2012
leggere molti commenti... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

premetto volevo vederlo essendo rimasto stregato da midnight in paris, ma già il trailer mi fece storcere il naso.... i primi commenti qui letti subito dopo l'uscita confermarono la mia sensazione, ora a settimane di distanza torno a darvici una occhiata, e vedo ke i commenti negativi sono aumentati, ma in contrasto da altri che lo portano a considerarlo capolavoro... ecco come uno di voi commentatori ha abilmente descritto la categoria, lo riporto qui nel concetto di "così detti cineastri" ovvero quelle persone cui basta vedere la firma di un regista per definirlo capolavoro...io mi affido alla democrazia del voto popolare quindi lo vedrò in sfida con me stesso sapendo essere stato avvisato sulla sua qualità. [+]

[+] lascia un commento a maverik82 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
To Rome With Love | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | a. di iorio
  2° | carlona
  3° | grazias88
  4° | pepito1948
  5° | mimesis
  6° | scorzadimellone
  7° | vales.
  8° | linus2k
  9° | tiamaster
10° | donni romani
11° | doni64
12° | antonio canzoniere
13° | marione
14° | sandro roy
15° | ornella castiglione
16° | ultimoboyscout
17° | kobalt
18° | francodelcampo
19° | stockton
20° | onufrio
21° | marione
22° | mat251
23° | cenox
24° | edgar pironti
25° | fedeleto
26° | no_data
27° | marce84
28° | renato c.
29° | goldiewilson
30° | dario
31° | rita branca
32° | ilaxz
33° | francesco2
34° | luca scialo
35° | ettoregna
36° | sypnos
37° | filippo catani
38° | fulviowetzl
39° | faboj
40° | hidalgo
41° | seramore
42° | oliver barrett
43° | chiara.assante
44° | vincent g.
45° | abi_wea
46° | ellill�
47° | matteo calvesi
48° | dottora59
49° | chris_leo
Rassegna stampa
Piera Detassis
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità