To Rome With Love |
||||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penélope Cruz, Judy Davis.
continua»
Titolo originale Nero Fiddled.
Commedia,
durata 111 min.
- USA, Italia, Spagna 2012.
- Medusa
uscita venerdì 20 aprile 2012.
MYMONETRO
To Rome With Love ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ALLEN E L'ITALIA ALLA DERIVA TRA GLI ANNI CINQUANTA E I REALITY
di Ornella CastiglioneFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
To Rome with love è opera diversa dai canoni tipici del cinema di Woody Allen e qua risiede, a mio giudizio, la chiave per poterla analizzare. Allen, nell'ambito del suo progetto cinematografico dedicato alle varie capitali europee, ha realizzato il suo tributo a Roma modificando il proprio stile verso il genere che ha reso la città eterna portatrice di un cinema dalle tematiche popolari. Se gli elementi che contraddistinguono un film qualsiasi da uno a cui merita dedicare interesse sono l'innovazione del linguaggio e l'essere specchio del proprio tempo, ecco che in To Rome with love si coglie la miseria culturale e morale in cui versa la nostra povera nazione. Che sia stata proprio questa lettura a irritare i molti che hanno definito Woody stanco? Certo, un po' stanco il signor Allen ha tutto il diritto di esserlo dopo aver passato gli ultimi tempi a girare incessantemente a un'età ormai ragguardevole. L'idea che emerge dallo sguardo sull'Italia del cineasta newyorkese è tutt'altro che consolatoria: un paese legato a miti e riti invalsi negli anni Cinquanta tuffato in u na modernità che ne ha eroso il patrimonio culturale e sociale. E infatti le evidenti citazioni che Allen fa sono rivolte a Lo sceicco bianco (l'episodio dei due giovani sposi in arrivo da Pordenone) e ai Reality Show con il relativo proliferare dei privi di talento divenuti famosi (Benigni, ovvio). Duole notare come, nonostante le molte lotte sociali e le battaglie per i diritti femminili, il modello presentato da Federico Fellini nel 1952 agli occhi di Allen sia tuttora attuale: la sposa dimessa di provincia che giunta in città dimentica di essere timorata di Dio e il giovane che per fare carriera deve passare dalla presentazione a importanti personaggi romani. A questo scenario ben si accosta la diffusa e millenaria abitudine a frequentare prostitute, ovviamente di nascosto dagli sguardi della buona società e delle consorti. A linee più generali questo è diventato un format di moderna ipocrisia di cui sono protagonisti uomini che amano non farsi mancare nulla ma anche donne avvezze alla subalternità che per mantenere un certo prestigio sociale e alcuni, talvolta notevoli, benefici economici accettano di trasformarsi in un cesto di lumache. Donna e autostima è un binomio purtroppo non sempre realizzato in questo nostro buio incedere. Non a caso le americane del film sono delle professioniste o aspiranti tali mentre le italiane si dilettano di bambini e di dolci che spaccano i denti. E infatti fanno venire subito alla mente il modello di donna insubordinata dell'Almodóvar di Che cosa ho fatto io per meritare questo? che veste Carmen Maura con abiti tanto stinti e poveri, i capelli malmessi e le scarpe a mezzo tacco proprio per caratterizzare iconograficamente la condizione delle casalinghe dei quartieri periferici. Poiché siamo nella Spagna post-franchista anni Ottanta, ne deduco che sia un reflusso delle dittature. Certo, alcuni personaggi sono ormai maschere nel cinema di Allen come alcuni accadimenti sono topoi. Si aggiunga la difficoltà a inserire nella storia attori ormai fortemente connotati nel nostro panorama cinematografico senza farli apparire dei cammei e un oggettivo problema linguistico. Tuttavia To Rome with love rimane una commedia brillante che col farci ci induce a riflettere o ameno si spera. Del resto, solo i pagliacci possono dire quanto dispiace al re. Si sa.
[+] lascia un commento a ornella castiglione »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | a. di iorio 2° | carlona 3° | grazias88 4° | pepito1948 5° | mimesis 6° | scorzadimellone 7° | vales. 8° | linus2k 9° | tiamaster 10° | donni romani 11° | doni64 12° | antonio canzoniere 13° | marione 14° | sandro roy 15° | ornella castiglione 16° | ultimoboyscout 17° | kobalt 18° | francodelcampo 19° | stockton 20° | onufrio 21° | marione 22° | mat251 23° | cenox 24° | edgar pironti 25° | fedeleto 26° | no_data 27° | marce84 28° | renato c. 29° | goldiewilson 30° | dario 31° | rita branca 32° | ilaxz 33° | francesco2 34° | luca scialo 35° | ettoregna 36° | sypnos 37° | filippo catani 38° | fulviowetzl 39° | faboj 40° | hidalgo 41° | seramore 42° | oliver barrett 43° | chiara.assante 44° | vincent g. 45° | abi_wea 46° | ellill� 47° | matteo calvesi 48° | dottora59 49° | chris_leo |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|