Un viaggio nella cultura musicale underground, che diventa simbolo del riscatto sociale da parte delle minoranze. Documentario, Kenya, Germania2012. Durata 80 Minuti.
Upendo Hero, il supereroe dell'amore e dello spazio pubblico nato dal progetto Urban Mirror, accompagna un gruppo di musicisti keniani nella loro avventura europea e nell'incontro con gli artisti di Berlino. Espandi ▽
Upendo Hero, il supereroe dell'amore e dello spazio pubblico, dopo 37 anni di prigionia in un centro commerciale, spezza le catene e si unisce a un gruppo di musicisti keniani, gli Ukooflani, nella loro avventura in Europa. Il progetto di scambiare interessi culturali con artisti berlinesi prende corpo e diventa una vera e propria battaglia per la libera espressione artistica negli spazi pubblici, all'insegna di una innovativa e avvincente cultura musicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la ventiseienne Lara scopre di essere rimasta incinta dopo un rapporto occasionale, deve decidere se tenere o meno il bambino. Espandi ▽
Lara ha ventisei anni, è inquieta e insoddisfatta e passa le notti in giro per locali con la sua amica Nora. Ma un giorno si accorge di essere rimasta incinta, dopo un incontro occasionale, e deve decidere se tenere o no il bambino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante un soggetto perfetto per le intenzioni del film, il lavoro di Fiascaris è altalenante nel livello, nell'impegno e nel tono. Azione, Commedia - Italia, Germania2012. Durata 88 Minuti.
Il film è l'opera prima di Michele Fiascaris che ha voluto girare la sua gangster-comedy tra l'Italia e Londra. Espandi ▽
Una coppia di gangster da quattro soldi uccide una prostituta in discoteca non sapendo che quest'omicidio scatenerà una clamorosa guerra tra bande nella quale loro diventeranno i principali capri espiatori, braccati da tutti i lati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il primo capitolo dedicato ai Famous Five, una nuova avventura tratta dai libri di Enid Blyton. Espandi ▽
Iniziano le vacanze estive, e i membri della Banda dei Cinque, George, Julian, Dick, Anne e il cane Timmy, partono per il loro primo viaggio da soli, senza genitori. In campeggio, incontrano uno strano ragazzo, Hardy: tentano di liberarsene, ma ecco che Dick viene rapito. Presto i cinque detective scoprono che si tratta di uno scambio di persona: il vero obiettivo dei rapitori era Hardy, figlio di un ricco magnate, Mr. Kent. Grazie al loro intuito investigativo, i ragazzi trovano Dick nel covo dei banditi, un castello medievale noto come il Nido del Gufo. I cinque, aiutati da Hardy, scoprono che i criminali sono alla ricerca di un leggendario smeraldo, l'Occhio Verde, il gioiello più prezioso al mondo. Senza saperlo, Hardy è in possesso di informazioni determinanti per trovare la gemma. Un forsennato inseguimento porta la Banda dei Cinque in un misterioso circo itinerante, e nell'antro della rupe di Graffenstein. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'equilibrio di una donna viene sconvolto con la conoscenza di due giovani donne. Espandi ▽
Losa è la responsabile del controllo della pesca illegale e della protezione dei laghi. Mentre pattuglia i laghi, un giorno trova due giovani donne. Queste le assicurano che non avrebbero mai catturato pesci, ma Losa scopre una traccia di pesce cucinato. Quel giorno le tre donne diventano amiche e Losa le presenta alla sua amante, Kirsten. Quando una delle ragazze mostra un interesse per Losa, l'equilibrio del rapporto di coppia si altera. Il lago è come una donna tranquilla e tollerante, ma ci sono momenti in cui è spazzato da venti secondo l'ordine della natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo sei anni di preparazione e lavorazione, Bakhtiar Khudojnazarov ritorna al realismo magico che aveva caratterizzato Luna Papa confermandolo ai vertici del cinema contemporaneo. Espandi ▽
Il mare è scomparso in una tempesta di sabbia. Un villaggio muore lentamente giorno dopo giorno. Solo il marinaio Marat si oppone al destino e decide di trascinare la sua nave, ridotta a un rottame arrugginito attraverso il deserto, pur di ritrovare il mare e una ragione. Il grande regista russo di origine tagika Bakhtiar Khudojnazarov, autore del pluripremiato Luna Papa e di Pari e Patta (Leone d'argento 1993) ritorna con Aspettando il mare, un maestoso affresco, un capolavoro di realismo poetico nel quale la volontà dell'uomo di non arrendersi alle tragedia della vita, è celebrato attraverso il realismo magico di uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due madri, in due differenti contesti alle prese con i problemi dell'essere genitori. Espandi ▽
Due madri appartenenti a due diverse culture, Francia e Macedonia, ma accomunate dalla lotta per evitare di cadere nei loro ruoli predeterminati nella società. Una ha perso suo figlio ed è alienata dal marito, mentre l'altra ricerca suo marito misteriosamente scomparso e si prende cura del figlio per evitare di perderlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola racconta la storia di tre adolescenti che attraversano la DDR a bordo di uno skateboard, sia in senso spaziale, sia in senso politico-temporale. Attraverso la storia dei tre giovani, seguiti dall'infanzia negli anni '70 all'adolescenza rabbiosa negli anni '80, infatti, Persiel analizza i movimenti sovversivi presenti nella Repubblica Democratica Tedesca, in particolare quelli legati al divertimento e proibiti dal regime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Ana-Felicia Scutelnicu racconta le tradizioni della Repubblica Moldava. Espandi ▽
In un piccolo villaggio della Repubblica Moldava, una vecchia donna muore, lasciando il figlio Petru e la nipote Anisoara. Secondo la tradizione, l'intero villaggio deve portare il lutto e dare l'ultimo saluto al defunto. Dopo la veglia funebre, in una notte tempestosa, tutti si dirigono verso il cimitero. La bara è pesante, il sole è alto e la strada sembra senza fine, ma contro la sete c'è il vino e contro il dolore c'è il canto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pieno di colore, e grazie al calore umano dei suoi protagonisti, il film ci porta nel cuore dello yoga, alle sue origini, lontano dalle forzature commerciali moderne. Dai posti più isolati dell'Himalaya alle città brulicanti di vita di Rishikesh e Chennai, scopriamo il modo in cui lo yoga viene vissuto e insegnato in India. Seguiamo un gruppo di occidentali che, sulle orme del loro maestro Swami Shivananda, compiono un pellegrinaggio a Rishikesh, la capitale dello yoga, passando per Uttarkarshi, fino ad un ashram situato nel cuore della regione himalayana. Lontano dalle sollecitazioni della vita quotidiana, i pellegrini fanno esperienza del vero significato dello yoga, e lo spettatore ha così modo di comprendere profondamente questa filosofia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Concentrandosi sul profitto, l'industria agroalimentare è responsabile dell'erosione dei suoli, del cambiamento climatico e della diminuzione delle risorse naturali. Espandi ▽
Concentrandosi sul profitto immediato l'industria agroalimentare è responsabile dell'erosione dei suoli, del cambiamento climatico e della diminuzione delle risorse naturali. Ormai anche i paesi del Nord del mondo non sono più al sicuro da carestie. Il documentario fa comprendere come questa crisi imminente rappresenti di fatto una sfida positiva verso il cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola per bambini che racconta le avventure terrestri dell'uomo che vive sulla luna. Animazione, Germania, Francia, Irlanda2012. Durata 95 Minuti.
L'uomo della luna sbarca sulla terra a bordo di una cometa, creando scompiglio tra gli adulti e magia nei bambini. Espandi ▽
Moon Man sta tutto il giorno da solo, seduto sulla luna, annoiato a morte nella sua deserta sfera d'argento. Una notte, appare una stella cadente e Moon Man la afferra per farsi trasportare sulla terra. Questo attacco dallo spazio fa scattare l'allarme nel quartier generale presidenziale. Scappando dal presidente e dai suoi soldati, Moon Man compirà un lungo viaggio, durante il quale ammirerà le meraviglie che la terra ha da offrire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le scorribande di un gruppo di criminali alle prese con una rarissima moneta d'oro. Espandi ▽
Il film racconta i guai di un gruppo di criminali che rubano incidentalmente una moneta d'oro rarissima, appartenente a un gangster francese. Lo zio attempato del boss del gruppo, esperto in affari criminali, cercherà di dargli una mano. Nella corsa al denaro necessario a ripagare il gangster, si susseguiranno un sacco di disavventure esilaranti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vede protagonista un ex pilota di Formula 1 che si ritrova intrappolato in una macchina sull'autostrada tedesca (appunto, la Autobahn), dove non ci sono limiti di velocità. Dopo aver risposto a una telefonata, scopre di dover consegnare un'autobomba a un obiettivo prefissato entro novanta minuti, altrimenti moglie e figlia moriranno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dai toni ottimistici ambientato in una Nairobi schiacciata dalla violenza e dalla criminalità. Espandi ▽
Un adolescente, che proviene dall'interno del Kenya, parte alla volta di Nairobi per realizzare il sogno di diventare attore, nonostante la contrarietà della famiglia. Una volta giunto nella capitale, il ragazzo è disorientato da un contesto schiacciato da violenze, rapine e gang criminali, ma fa di tutto per affermarsi nella grande città dalle molteplici opportunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.