This Must Be the Place

Acquista su Ibs.it   Soundtrack This Must Be the Place   Dvd This Must Be the Place   Blu-Ray This Must Be the Place  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton, Joyce Van Patten.
continua»
Drammatico, durata 118 min. - Italia, Francia, Irlanda 2011. - Medusa uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO This Must Be the Place * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
miazitu lunedì 17 ottobre 2011
inconcludente Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Lentamente il film scivola nella gratuità più assoluta: della storia (l'olocausto usato come puro espediente narrativo); delle situazioni  (che si accumulano, ancora e ancora, senza un vero perché); della regia (che scivola in un manierismo da linguaggio pubblicità). Per arrivare a un finale piuttosto banale che ci "spiega" il senso della vita e ci mostra, in modo fin troppo didascalico, il cambiamento del protagonista. La noia del protagonista - che inizialmente lo spinge all'azione -diventa presto quella dello spettatore, saturo dal troppo compiacimento e dalla poca sostanza. Peccato.

[+] lascia un commento a miazitu »
d'accordo?
heisenberg lunedì 17 ottobre 2011
altra perla del maestro sorrentino Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Ottimo film,altra perla del maestro Sorrentino..Sean Penn da oscar..bellissima anche la colonna sonora di un altro immenso artista,David Byrne..

[+] lascia un commento a heisenberg »
d'accordo?
marezia lunedì 17 ottobre 2011
p.s. Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Ops! Dimenticavo, anche alla Bim! A proposito, in sala c'è "A Dangerous Method", DA VEDERE. Chissà se ci sarà un clown anche lì... Ihihihihih.

[+] però non l'hai visto... (di luana)
[+] ma non l' hai visto (di luana)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia lunedì 17 ottobre 2011
ultimo appunto e... Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

consiglio a chiunque di aprire un dizionario prima di scrivere per evitare GRANCHI paurosi come l'uso della parola "clown". Ah.........................

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia lunedì 17 ottobre 2011
ultimo appunto Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Leggete l'articolo di Roy Menarini e dimenticatelo. La morale qual'è? Come si oscura un'opera d'ingegno pur riconoscendo l'eccezionalità del suo autore. Solo in Italia si assiste a consensi così...

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
intothewild4ever lunedì 17 ottobre 2011
the strange place... Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Film davvero molto particolare, come tutti i film di Sorrentino del resto. Il personaggio di Sean Penn è davvero ben pensato e, come sempre, stupendamente recitato dall'attore Statunitense, il quale riesce miracolosamente a non trasformare lo stesso, in un personaggio grottesco, se non addirittura farsesco.
C'è molta ironia nel film e, certo, anche una bella dose di stravaganza 
(vedi il pellerossa in giacca e cravatta che si fa dare un passaggio in macchina, o il tizio vestito da Batman, se non la papera tenuta in casa), insomma, si ride spesso durante la visione del film, e ciò rende molto piacevole la sua visione, nonostante la trama sia a tratti un pò enigmatica. [+]

[+] mi associo!!!!!!!!!!!!!!! (di weach)
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
taniamarina lunedì 17 ottobre 2011
un coro di pernacchie mancato Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Non può una fotografia sensazionale salvare un film stracolmo di reotrica, saccente e dalle movenze lente e pseudo intellettuali come una classica cinematografia italiana ha voluto negli ultimi anni. Si sperava in una sana e giusta estinzione di questo tipo di cinema ma Sorrentino, con un colpo di coda che francamente non ci si aspettava, l'ha fatto aimé risorgere. Doppiaggio fuori tiro e uno Sean Pean ridondante, fanno di questo film osannatissimo un film in realtà assolutamente perdibile e inutile. Si aggiunga il riferimento ad un Olocausto messo lì a caso, ed un finale che meriterebbe sonore pernacchie. Peccato.

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
marezia lunedì 17 ottobre 2011
come tra i registi anche tra i critici... Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
62%

Negli studi di Cinematografo si è consumato un misfatto: la recensione orale di Bertarelli. Non lo so, se fosse stato un intervento A LATERE, allora si potrebbe anche sorridere ma avendo purtroppo sulla carta uguale validità rispetto a quelli degli altri meno, molto meno. Non voglio credere che pensi davvero quello che ha detto perché altrimenti dovrebbe recensire SOLO UN DETERMINATO GENERE, lasciando perdere il filone serio. Un appello al Giornale: lo mandino ad esaminare solo commedie e horror perché su film come questo dà risultati imbarazzanti. Un CAPOLAVORO come questo non merita una pubblicità come la sua.

[+] condivido (di giuliacanova)
[+] a marezia (di opidum)
[+] vangelo (di tiamaster)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
nigel mansell lunedì 17 ottobre 2011
sorrentino e' il migliore Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
37%

Sorrentino è a mio parere il nostro miglior regista, il nostro Spike Lee. Il film ha una regia attenta, quasi classica ma che non rinuncia a movimenti di camera stupefacenti, come quando cala dall'alto facendo entrare nelle vicende o scorre parallela ai potragonisti che camminano. La fotografia è immensa e stupefacente, sì a vole con scenari quasi irreali che danno un qualcosa di favolistico alla pellicola. Sean Penn superlativo anche in questo moderno Edward Mani di Forbice. E poi la musica su tutto, come in Le conseguenze dell'amore, e il tema della Soah affronato però dalla parte più inconsueta e minimale... Forse dovrei aggiungere una stellina.

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
svampa lunedì 17 ottobre 2011
la trama non conta Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Il mio professore di cinema all’università, il critico Flavio de Bernardinis, diceva che la trama dei film non gli interessava. Quando agli esami ci chiedeva notizie su un film, non gli importava minimamente di che parlasse quel film. Quello che voleva sapere erano le introspezioni del regista, il significato di quelle scene, i simboli. Paolo Sorrentino ospite a “Che tempo che fa” su Rai3, da Fabio Fazio, ammette che questo è un film senza trama. Ma del resto – continua – è ora di finirla di pensare alle TRAME. L’idea di fare un film con una trama che abbia un inizio ed una fine, è obsoleta. La vita, aggiungo io, non ha una trama. Si vive giorno per giorno, ma non c’è un finale, se non quello mortale. [+]

[+] lascia un commento a svampa »
d'accordo?
pagina: « 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 »
This Must Be the Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | pepito1948
  3° | weach
  4° | immanuel
  5° | amazz
  6° | w smith
  7° | osteriacinematografo
  8° | lunetta
  9° | lettidude
10° | olgadik
11° | weach
12° | pierpi78
13° | 26watt
14° | eduardo
15° | fabrizioarno
16° | riccardotripodi
17° | giacomogabrielli
18° | carolinabruno
19° | aldo ricci
20° | claddfever
21° | flavia58
22° | ettoregna
23° | antonio trimarco
24° | owlofminerva
25° | filippo catani
26° | luca scialò
27° | michela papavassiliou
28° | sandro roy
29° | pozzo
30° | antonio trimarco
31° | filmicus
32° | diego vitali
33° | luigi spagnolo
34° | intothewild4ever
35° | maria giorgia
36° | stefano b
37° | angelo umana
38° | boffese
39° | achab50
40° | alex99
41° | ernestoann1
42° | paolo assandri
43° | melandri
44° | vecchiaragazza
45° | gianleo67
46° | peer gynt
47° | teo '93
48° | weach
49° | rosario velardi
50° | danko188
51° | monicamontanari
52° | giomo891
53° | weach
54° | upbordello
55° | pietroleone
56° | great steven
57° | rescart
58° | albert-1
59° | mauryt
60° | luke_90
61° | papaguena
62° | weach
63° | weach
64° | johnny veritas
65° | mantraliulai
66° | fablic83
67° | michela silla
68° | henry90
69° | owlofminerva
70° | omero sala
71° | mystic
72° | giorpost
73° | taxidriver
74° | stefano bruzzone
75° | daniele frantellizzi
76° | dernier
77° | caligolaimperatormundi
78° | weach
79° | valeria
80° | poggi
81° | davidearte
82° | amandagriss
83° | www.federicoremiti.com
84° | matthewbrown
85° | desgi
86° | katamovies
87° | molenga
88° | il fisio
89° | shanks
90° | lolligno69
91° | paolo assandri
92° | jayan
93° | ultimoboyscout
94° | clavius
95° | erixon
96° | iacio
97° | flyanto
98° | captainbeefheart
99° | derriev
100° | renato volpone
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità