Titolo originale | Bride Wars |
Anno | 2009 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 82 minuti |
Regia di | Gary Winick |
Attori | Kate Hudson, Anne Hathaway, Kristen Johnston, Bryan Greenberg, Candice Bergen Steve Howey, Chris Pratt, June Diane Raphael, Casey Wilson, John Pankow, Lauren Bittner, Paul Scheer, Michael Arden, Victor Slezak, Kelly Coffield Park, Zoe O’Grady, Shannon Ferber, André Holland. |
Uscita | venerdì 20 febbraio 2009 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,10 su 9 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 13 giugno 2017
Due migliori amiche diventano rivali quando programmano di fare il rispettivo matrimonio lo stesso giorno. In Italia al Box Office Bride Wars - La mia migliore nemica ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,3 milioni di euro e 677 mila euro nel primo weekend.
Bride Wars - La mia migliore nemica è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Liv ed Emma sognano da sempre il giorno delle nozze. Vorrebbero dire sì all'uomo dei loro sogni dentro un abito da sogno e lungo i saloni del Plaza Hotel di New York. Insegnante timida e introversa l'una, avvocato ambiziosa e incontenibile l'altra, Emma e Liv sono amiche del cuore quasi felici e quasi contente. Ricevuto anello e dichiarazione, decidono insieme di organizzare i loro giorni più belli. Si sposeranno al Plaza, diranno sì in un giorno di primavera, l'una sarà la damigella dell'altra. Ma un fatale errore di agenda le vuole spose lo stesso giorno. Fermamente decise a non cedersi il passo, la data e i riflettori, Liv ed Emma daranno vita a una guerra senza esclusione di colpi e di tulle. Tra un abito di Vera Wang e una torta a due piani, le amiche adorate diventeranno nemiche giurate.
La specificazione dei film e dei generi attraverso il sesso torna operativa a Hollywood, che con Bride wars recupera il woman's film, opere che propongono personaggi femminili al centro della finzione e si rivolgono a un pubblico femminile. Kate Hudson e Anne Hathaway sono le star sull'orlo delle nozze e di una crisi di nervi nella commedia sentimentale (e amicale) di Gary Winik, che dopo aver tessuto la tela di Carlotta trama i destini matrimoniali di due amiche (in)separabili.
La storia di Bride wars, ovvero di come due personaggi superano le differenze e le divergenze attraverso la forza dell'amore o, nello specifico, dell'amicizia, è in fondo il tema di ogni commedia. Ma Winik la racconta con sensibilità romantica, usando fioretto e fiori d'arancio invece della clava. Una volta gettato l'evento dinamico che avvia la trama (Emma e Liv dovranno loro malgrado condividere la data delle nozze), la progressione negativa aumenta di grado, svelando tutto il suo fondo conflittuale nella sequenza delle ripicche e dei risentimenti reciproci, che dalla perfetta sintonia sulla cena di fidanzamento degenera negli asprissimi assoli dell'addio al nubilato.
Da lì in avanti il carico degli indizi di ostilità e di inconciliabilità si fa schiacciante, a partire dalla scena della doccia solare, passando per quella della tintura per capelli, fino ad arrivare al confronto fisico nel giorno più bello.
L'incrinarsi della coppia amicale e l'inarrestabile concatenazione di incidenti catastrofici metteranno a durissima prova le pur stimabili doti di incassatrici di Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada) e Kate Hudson (Tu, io e Dupree), lanciate verso la deriva della loro amicizia ma anche (e infine) sulla sua strategia di riscatto, che ha come punto di arrivo la riformulazione radicale del loro progetto di vita. Una vita da vivere felici, contente e amichevolissimevolmente.
dai, ho letto dei commenti impietosi..sinceramente di questo genere, ne ho visti di meglio, pero' alcune situazioni sono simpatiche...forse il film è un po corto...forse ci sono delle imperfezioni ( avrei sfruttato diversamente alcune situazioni) ma l'idea del film è molto simpatica...alcune gag sono spassose...forse la prima parte è un po noiosina.
Non so cosa si vuole chiedere ad un film del genere... cerchiamo una commedia spassosa e leggera x farci 4 risate fra amici e soprattutto amiche? Se è così, allora questa pellicola risponde e tutti i requisiti che stavate cercando: il film è molto simpatico, con numerose risate e gag e dialoghi taglienti, dove emergono le frustrazioni tipiche delle donne prematrimonio.
Ti fa addormentare......ti fa sbadigliare......ti fa dire....ma perchè ho buttato al vento due ore della mia vita?? Da evitare....
Non ci siamo per niente. Pur essendo un film leggero qui si esagera con il "nulla". Da evitare.
mi piace la umilta e la semplicita' della ragazza mora ,questa cosa non esiste piu ' nelle persone
Film di totale idiozia che strappa qualche sorriso grazie alla verve delle due interpreti (ma la Hathaway avrebbe la stoffa della grande attrice e dovrebbe scegliere con più attenzione i suoi copioni). Ultra banale e ultra soporifero, per una serata di colpevole relax...
The first big-studio movie released in 2009 has a damn fine chance of being the worst. Bride Wars isn't just chick-flick hell for guys, it should numb the skulls of moviegoers of all sexes and ages. Poor Anne Hathaway has this bottomfeeder playing while Academy voters are considering her great performance in Rachel Getting Married for a Best Actress Oscar.
Birichinate tra ex amicone newyorchesi: capelli tinti di blu, pelle colorata d'arancione, video scandalosi, cioccolatini tentatori spediti a tradimento e foto pubblicate in cui si sbatte in prima pagina l'adolescenza paffutella. Come sono arrivate a tanto l'insegnante altruista Emma (Anne Hathaway) e l'avvocato carrierista Liv (Kate Hudson), che da piccole ballavano insieme nella soffitta dei genitori? [...] Vai alla recensione »
Do Hollywood studio executives think that women have a gene for tulle? Neural receptors just for Vera Wang? I wondered this as I was watching “Bride Wars,” a dopey if largely painless romantic comedy with Kate Hudson and Anne Hathaway as best friends forever who turn into best enemies forever because of a wedding day glitch. Since childhood, the two have dreamed of getting married at the Plaza (alas, [...] Vai alla recensione »
Il titolo originale, Bride Wars, Guerra di spose, rende meglio l'idea dell'italiano La mia migliore nemica, visto che è il matrimonio a mettere l'una contro l'altra Liv (Hudson), avvocato in carriera determinata e molto benestante, e Emma, dolce e remissiva insegnante di scuola (Hathaway). Come tanto tempo prima le aveva unite, quando un pomeriggio le due ragazzine del Connecticut erano arrivate a [...] Vai alla recensione »
It's no secret that there is big money to be made in the wedding business. Depending on the source, it's a thriving $50-billion- to $75-billion-a-year industry -- enough that if everyone agreed to take a year off, we could personally bail out the auto industry. All of which makes weddings and the cortege they spawn ripe for satire, farce and completely irreverent handling by Hollywood.
Peccato per Anne Hathaway, attrice così promettente e così intensa nella commedia "altmaniana" di Jonathan Demme Rachel sta per sposarsi. Questa bufala che inonda i nostri cinema con centinaia di copie è la fiera della vacuità, delle smorfie e delle mossette. Liv e Emma (Hudson e Hathaway) sono sempre state amichette del cuore e fin da ragazzine si sono fatte la promessa che si sarebbero entrambe sposate [...] Vai alla recensione »
E guerra sia, se guerra deve essere. Emma e Liv sono amiche dall'infanzia, hanno condiviso tutto e nutrono da sempre lo stesso sogno: sposarsi al Plaza, il celebre hotel che si affaccia sul Central Park di New York. Ma che cos'hanno davvero in comune le due protagoniste di Bride wars - La mia migliore nemica? Il film di Gary Winick ci mostra subito, insieme alle comunanze ideali, le differenze reali [...] Vai alla recensione »
"Meilleures ennemies" : crêpage de chignon au palace Si vous êtes convaincu que les hommes ne viennent pas de Mars, ni les femmes de Vénus, n'allez pas voir ce film ! Deux amies d'enfance ont caressé toute leur vie, et ensemble, le rêve de conte de fées de se marier en grande pompe à l'Hôtel Plaza de New York. A 26 ans, quand leurs fiancés respectifs viennent de leur faire la demande, elles découvrent, [...] Vai alla recensione »