Avatar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Avatar   Dvd Avatar   Blu-Ray Avatar  
Un film di James Cameron. Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 162 min. - USA, Gran Bretagna 2009. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 22 settembre 2022. MYMONETRO Avatar * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucadrago lunedì 28 luglio 2014
il potere dei soldi....... Valutazione 1 stelle su cinque
59%
No
41%

Non c'è niente di male nell'apprezzare un film per gli effetti speciali, ma definirlo capolavoro mi sembra esagerato. Chi è andato al cinema molto probabilmente voleva vedere dove fosse finito quel fiume di soldi per realizzarlo e soddisfatto dell'esito ha nella maggior parte dei casi parlato di film capolavoro. Ma non è così, altrimenti film come quarto potere, il grande dittatore o il padrino cosa sarebbero? A parte che in Tron-legacy o Vita di Pi lo spettacolo per gli occhi è ugualmente (se non superiore) appagante voi in un quadro vedete la cornice o il dipinto? La trama è questa: marine sbarca su un pianeta per aiutare l'esercito a colonizzarlo attigendo le sue risorse, facendo attenzione ai ribelli a cui presto si unirà. [+]

[+] lascia un commento a lucadrago »
d'accordo?
alespiri lunedì 25 gennaio 2010
l'esperianza visiva alla massima potenza. parte 2 Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
48%

L’unuptanium si trova proprio sotto “L’albero casa”, la più grande comunità Na’Vi sul pianeta.
 Come farli spostare? Ci ha provato la dott.ssa Sigourney Weaver, insegnando loro la lingua degli umani, ci proverà il marines Jake Sully nel corpo di un Na'Vi, cercando di capire loro usi e costumi... Ma alla fine la forza sarà l’unica arma possible, come spesso accade.
Perchè in realtà I Na’Vi avrebbero dovuto spostarsi? “per una birra e un paio di jeans?” Questa battuta nel film richiama alla memoria altri confronti ed altre false guerre,  in cui si vorrebbe occidentalizzare un mondo che ha radici culturali completamente diverse e con cui potremmo solo confrontarci nel rispetto reciproco delle differenze. [+]

[+] grande impatto visivo, pochi spunti di riflessione (di niki m)
[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
superpicche mercoledì 31 marzo 2010
ancora sensi di colpa Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

I sensi di colpa affliggono gli Yankee dal ché ogni tanto girano dei film per risollevare la loro coscienza dal genocidio perpetuato sulle popolazioni autoctone, gli indiani. Atavar ne è pienamente consapevole. I cattivi invasori (coloni europei) vogliono la terra ove vivono gli indigeni per avere il minerale prezioso di turno (era l'oro). Per far ciò non esitano a profanare ( a cannonate)la montagna e luoghi sacri agli indigeni( Mount Graham) . I cattivi militari rinnovano epiteti a suo tempo espressi tipo: -uccidiamo questi scarafaggi- e realmente applicati dai generali USA:Sheridan: -l'unico indiano buono è quello morto-; Sherman:-dobbiamo agire con vendicativa serietà, anche fino all'annientamento di uomini donne e bambini; ed altri pure peggiori. [+]

[+] lascia un commento a superpicche »
d'accordo?
evilnightmare 90 lunedì 18 aprile 2011
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

Capolavoro, è così che semplicemente si può definire "Avatar". James Cameron si sa, quando inizia un progetto, crea delle opere d'arti. Avatar è la storia di un marine Jake Sully che, a causa della morte del fratello, viene spedito sul pianeta Pandor. Qui entra nel progetto scientifico Avatar e, dopo qualche disavventura, si ritrova a stretto contatto con i nativi del pianeta e successivamente arriverà ad amare Pandora così come i suoi abitanti. Con il passare del tempo Jake si troverà nel bel mezzo di una guerra, fra i Na'vi (Nativi) e gli esseri umani, di conseguenza dovrà fare una scelta se restare con la sua razza o allearsi con i nativi del luogo. [+]

[+] lascia un commento a evilnightmare 90 »
d'accordo?
dejan t. domenica 13 dicembre 2015
un piacere per gli occhi! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un nome, una garanzia: James Cameron colpisce ancora e fa centro! Dopo il film-capolavoro "Titanic", che aveva definitivamente consacrato il regista canadese tra i grandi del cinema, ecco un'altra opera che entra nella storia della cinematografia, "Avatar".
Diventato simbolo degli anni '10 del XXI secolo, "Avatar" rappresenta l'evoluzione ultima degli effetti speciali, con la combinazione tra immagini reali e computer-grafica; il film sorprende, infatti, per le scene spettacolari (molte delle quali realizzate interamente con la grafica computerizzata) in cui si svolge la vicenda. Ambientata in un futuro non troppo lontano (2154), la trama si sviluppa su un pianeta distante dalla Terra 44 anni luce, in cui la specie più evoluta, una popolazione di umanoidi alti più di 3 metri (chiamati "Na'vi") è costretta a convivere con un gruppo di umani che si sono insediati a forza nel loro territorio; questo pianeta, Pandora, costituisce un'enorme riserva di un preziosissimo e importantissimo minerale, che risolverebbe i problemi energetici della Terra. [+]

[+] lascia un commento a dejan t. »
d'accordo?
dandy sabato 9 gennaio 2016
un capolavoro,ma solo visivamente parlando. Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Viene da pensare che con questo film Cameron volesse più che altro battere il suo stesso record ottenuto 12 anni prima con "Titanic",maggiore incasso di tutti i tempi.E naturalmente c'è riuscito.Ben oltre due miliardi di dollari incassati intutto il mondo(Italia compresa,al secondo posto si è piazzato "Che bella giornata").Daltro canto,stiamo parlando di un progetto ambizioso e smisuratamente costoso(quasi mezzo miliardo di dollari tra produzione e pubblicità per il lancio)che lascia veramente a bocca aperta per gli effetti speciali.Capturing image eccelso,superlativo uso del 3-D(che senza essere particolarmente eccessivo regala una profondità di campo e un senso dell'azione stupefacenti),caratterizzazione degli alieni entrata subito nella storia del cinema(per non parlare del titolo:moltissima gente ha creduto addirittura che Avatar fosse un termine coniato appositamente in questo film),creature memorabili e ambientazione di sfolgorante bellezza(il pianeta di Pandora,con le sue montagne sospese e le piante che si accendono al passaggio dei Na'vi è uno spettacolo). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
giu/da(g) domenica 16 gennaio 2011
cosa resterà? Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Il difetto principale di Avatar è stato rilevato più e più volte: la sproporzione evidente fra la raffinatezza della sua tecnologia ed una sceneggiatura con forti limitazioni, nessun dialogo memorabile e parecchie frasette sentite più di una volta, caratteristica riscontrabile in molti film usciti negli ultimi anni. Non si vuole qui criticare il nobile messaggio che Cameron vuole lanciare, ma piuttosto la sua inconsistenza rispetto al colosso che è stato messo in piedi. Intendiamoci, il film genera un grandissimo spettro di stati d'animo, che vanno dall'odio al compiacimento, ma ci si chiede cosa effettivamente passi allo spettatore uno spettacolo che è stato elogiato principalmente per la qualità della sua rappresentazione. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
zero99 giovedì 8 gennaio 2015
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Stupendo. Un film bellissimo che non mi stanco mai di riguardarmi. La storia è interessante e ben scritta, gli effetti speciali superbi, l'ambientazione di questa Pandora è straordinaria, tutta quella vegetazione, tutti quei colori, quegli animali strani, le roccie sospese nel cielo, l'albero delle anime, e questo strano popolo blu che ci abita, e che è in armonia e sintonia con la natura e gli animali. Ovviamente ci sono anche i cattivi che vogliono distruggere questo paradiso solo perchè sotto terra ci sono materie prime che possono fruttare molti soldi, e come la storia ci insegna, i governi non si fanno scrupoli pur di impossessarsi delle risorse altrui. [+]

[+] lascia un commento a zero99 »
d'accordo?
aristoteles giovedì 6 agosto 2015
l'eco colossal Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il regista invita lo spettatore a riflettere sull'equilibrio ambientale e sul rispetto che dovremmo avere (e spesso non abbiamo) per la nostra Terra.
Il popolo dei Na'vi ,non rifiuta medicinali o nuove tecnologie per stupidità ,piuttosto preferisce ,anzi, decide di vivere in simbiosi con la natura.
Enya è lo spirito e il polmone di Pandora e sceglie Jake per la sua semplicità e per il suo coraggio,sapendo che potrà diventarne il figlio prediletto.
I messaggi che invia Cameron probabilmente non sono originali ,ma purtroppo sono sempre di grande attualità e il  regista riesce a supportarli con una storia spettacolare. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
aristoteles giovedì 6 agosto 2015
colossal ecologico Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il regista invita lo spettatore a riflettere sull'equilibrio ambientale e sul rispetto che dovremmo avere (e spesso non abbiamo) per la nostra Terra.
Il popolo dei Na'Vi ,non rifiuta medicinali o nuove tecnologie per stupidità,piuttosto preferisce,anzi decide,di vivere in simbiosi con la natura.
Eywa è lo spirito e il polmone di Pandora e sceglie Jake per la sua semplicità e per il suo coraggio,sapendo che potrà diventarne il figlio prediletto.
I messaggi inviati da Cameron probabilmente non sono tra i più originali,ma allo stesso tempo rimangono ,purtroppo, di grande attualità e il regista riesce a supportarli con un'ambientazione e una storia spettacolari. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Avatar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | joker79
  2° | doja87
  3° | luca alvino
  4° | davide_chiappetta
  5° | piero favento
  6° | raffaella
  7° | 4ng3l
  8° | sherpadrum
  9° | danny86
10° | gadoraid
11° | slowfilm.splinder.com
12° | the lady on the hot tin roof
13° | doner
14° | sweet_dreamer87
15° | baross
16° | grumpy
17° | kronos
18° | gropius
19° | linus2k
20° | laurence316
21° | edoframe
22° | madmax86
23° | giorpost
24° | weach
25° | paopon
26° | the man of steel
27° | mr manatthan
28° | think
29° | ilpredicatore
30° | bluenick
31° | the man of steel
32° | alex delarge 97
33° | weach
34° | paride86
35° | sammy
36° | xxx
37° | ferdinando
38° | marvelman
39° | grindhouse
40° | mystic
41° | lucadrago
42° | alespiri
43° | superpicche
44° | evilnightmare 90
45° | dejan t.
46° | dandy
47° | giu/da(g)
48° | zero99
49° | aristoteles
50° | aristoteles
51° | great steven
52° | l''uomodellasala
53° | gennaro
54° | andyflash77
55° | sellerone
56° | lucascialo
57° | paolopettinato
58° | renato c.
59° | poggi
60° | il cinefilo
61° | sawclaudio
62° | jacopo b98
63° | fabal
64° | ryan.gamer
65° | monnnyticia
66° | giacomo j.k.
67° | alespiri
68° | saix91
69° | liuk©
70° | il brandani
71° | brunus10480
72° | stefander
73° | magikshot
74° | rex tremendae
75° | claudus
76° | pinknapkins
77° | vales.
78° | marvelman
79° | levo95
80° | bras0la
81° | kevin costner
82° | egomaster
83° | massimiliano di fede
84° | stefanoj
85° | cosimuzzo
Premio Oscar (13)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (15)
BAFTA (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità