Avatar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Avatar   Dvd Avatar   Blu-Ray Avatar  
Un film di James Cameron. Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 162 min. - USA, Gran Bretagna 2009. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 22 settembre 2022. MYMONETRO Avatar * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
slowfilm.splinder.com giovedì 21 gennaio 2010
la forza di un'onda lisergica Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Dei colori così, non si vedevano dai tempi in cui andava di moda il batik. Se Aliens (assieme a vari elementi del suo primo cinema) è il negativo, chiuso, oscuro, ancora molto giocato sulla suspense e il non visto, Avatar è il cinema di Cameron pienamente sviluppato: si mostra in piena luce, ostenta colori e dettagli, sceglie l’immediatezza dell’azione e l’inserisce in uno spazio vertiginosamente aperto.Avatar è il film più ricco della storia del cinema, e per arrivare a questo risultato s’è imposto con una delle campagne pubblicitarie, vecchio stampo e sensazionalistiche, più massicce che si ricordino, convincendoci tutti non che sarebbe stato il miglior film di sempre, ma che non ci sarebbe stato nessun motivo per non vederlo. [+]

[+] lascia un commento a slowfilm.splinder.com »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof domenica 24 gennaio 2010
james cameron il romantico Valutazione 0 stelle su cinque
68%
No
32%

Jake Sully (Sam Worthington), ex marine paraplegico, accetta di sostituire il gemello morto in una spedizione scientifica diretta sul pianeta alieno di Pandora. Chiunque abiti in un luogo dotato di mezzi di comunicazione di massa sa che "Avatar" è un film dagli effetti speciali assolutamente strabilianti. E lo sono, senza ombra di dubbio. Per questo sarebbe inutile e presuntuoso, da parte di chi scrive, elencare le innumerevoli meraviglie che ciascun paio di occhi deve necessariamente vedere per credere. D'altronde bisognava aspettarselo da un film di James Cameron, perfezionista estremista della settima arte. Sicuramente egli non si è accontentato di rivoluzionare per sempre il modo in cui intendiamo il cinema secondo canoni meramente visivi ed ha predisposto uno strumentario più che idoneo a creare un film completo sotto ogni aspetto, a partire da una sceneggiatura che ha un buon ritmo e non annoia. [+]

[+] voto (di the lady on the hot tin roof)
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
doner martedì 16 febbraio 2010
effetti speciali....e poco altro. Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

I film come Avatar vanno assolutamente visti al cinema per apprezzare l'elevato livello tecnico che l'animazione e gli effetti speciali hanno raggiunto negli ultimi anni e che sono destinati ad una continua evoluzione sempre più spettacolare. Da questo punto di vista siamo sicuramente di fronte ad una pellicola all'avanguardia alla quale va riconosciuto il merito di condurre lo spettatore all'interno di un mondo fantastico connotato da un realismo impressionante sia nella resa dei personaggi che in quella dei paesaggi e delle creature che li abitano. Si tratta però di tecnica e tecnologia che dovrebbero fungere da sostegno all'impianto narrativo di un film e non rappresentarne il fine ultimo (ed unico). [+]

[+] lascia un commento a doner »
d'accordo?
sweet_dreamer87 martedì 26 gennaio 2010
infinitamente emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Un nuovo mondo, creature mitologiche, paesaggi fantastici, alieni che diventano buoni e umani che diventano i cattivi, oltre a un indiretto messaggio ecologista: sono questi gli ingredienti dell'ultimo colossal di James Cameron, che rompe tutti gli schemi del cinema che conoscevamo fino ad oggi e ci porta in una realtà dove ci chiediamo se un attore digitale realizzato in performance capture possa davvero avere il merito di un Oscar, cosa che solo 5 anni fa ci avrebbe fatto sorridere. Sicuramente ben riuscito, dopo solo due settimane è riuscito ad "affondare" il Titanic e a diventare la pellicola con maggiori incassi nella storia del cinema. Non voglio definire questo film un capolavoro in quanto uso questa parola per far riferimento al massimo che si possa realizzare e mi auguro che il cinema riesca a stupirmi con film sempre migliori, anche migliori di Avatar. [+]

[+] lascia un commento a sweet_dreamer87 »
d'accordo?
baross lunedì 15 febbraio 2010
alla fine cosa resta? Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Al termine della pellicola di Cameron mi sono sorpreso a pensare che forse il film era stato tagliato (nonostante le due ore e quaranta minuti) o che altrimenti dovevo essermi perso alcuni passaggi decisivi, in cui regista e sceneggiatori indugiavano opportunamente nel tentativo di dare sostanza, profondità e ricchezza di dettagli ad una trama che risultava debole ed infarcita di troppi luoghi comuni e di citazioni di provenienza riconoscibile e scontata. In realtà la vicenda narrata nel film era proprio tutta li, come appariva ad un primo sguardo attonito a pellicola ferma. Questa constatazione mi ha condotto ad esprimere una valutazione che non avrei mai voluto avvertire dentro di me, ma che si è giocoforza imposta facendomi sentire come diviso in due: fantastico straordinario direi nell'impatto visivo e nella tecnologia d'animazione, buono nella recitazione, ma assolutamente superficiale per tutto il resto. [+]

[+] lascia un commento a baross »
d'accordo?
grumpy giovedì 4 marzo 2010
il tempo della grande sofferenza Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

“Il tempo della grande sofferenza era finito”. E’ tra le ultime frasi della voce narrante, di “Avatar”, ma è anche il pensiero che attraversa la mente dell’esausto spettatore, sfinito da quasi tre ore di polpettone indigesto, impreziosito – è chiaro – da splendide immagini e mirabolanti invenzioni visive, ma di una stupidità superiore alle più pessimistiche previsioni. Ora: non è che ogni film debba addentrarsi in profonde riflessioni per essere giudicato un capolavoro, e per fortuna: non si contano i bei film che sono, quanto all’argomento e/o al tono, “leggeri”. L’arte vera prescinde dalla “serietà” del soggetto, e via dicendo. Ma perché mai se si punta – legittimamente, beninteso - così forte sulla tecnologia e sulla pura forza delle immagini, la storia deve essere così irrimediabilmente scema? Se spendi fantastiliardi a vagoni per fare un film, che sarà mai riservare due soldi per pagarti uno sceneggiatore degno di questo nome – Cameron non lo è manco per idea - che ti scriva dialoghi decenti e metta in scena personaggi meno ridicoli di questi pupazzi? Certo, l’impatto visivo è indiscutibile, gli scenari, le luci, i colori, i paesaggi, tutto testimonia una fantasia sbrigliata sostenuta da una tecnica mirabile, ma la storia è quanto di più risaputo e banale possa immaginarsi, i personaggi delineati – si fa per dire – con mortificante miseria inventiva e serviti da dialoghi che regalano gli unici veri brividi – involontari - in quasi tre ore di film. [+]

[+] lascia un commento a grumpy »
d'accordo?
kronos sabato 12 febbraio 2011
piccolo grande uomo ... balla coi na'vi! Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Il valore di un film non si misura dal budget, dalla tecnologia impiegata, dalla bontà e pervasività del marketing ... ma, banalmente, dai risultati raggiunti.
Pellicole come '2001 odissea nello spazio' o 'Blade Runner' continuano a stupire e meravigliare non tanto per i soldi o le tecnologie impiegate (a suo tempo) per realizzarle, quanto invece per la straordinaria potenza cinematografica, per le ambizioni tematiche, per la creatività e le emozioni, che quelle opere espongono.
Avatar di Cameron potrà essere, almeno per ora, il film più costoso e tecnologicamene avanzato della storia, ma al netto di questi primati provvisori è una piccola e assai convenzionale espressione cinematografica. [+]

[+] la risposta? (di cosimuzzo)
[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
gropius mercoledì 10 febbraio 2010
visivamente un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Siamo al cospetto del miglior film mai realizzato di tutti i tempi dal punto di vista grafico.Attraverso i suoi ottimi effetti speciali,davvero una chicca il 3D,Avatar è in grado di proiettare lo spettatore per più di due ore in un mondo fantasioso distaccandolo mano a mano dalla propria routine quotidiana.Cameroon riesce a trasmetterci diversi valori nella sua opera:il rispetto per ciò che è diverso da ciò che è considerato standard,l'amore dei protagonisti,il coraggio di un popolo che è disposto a morire per la difesa della propria integrità morale,spirituale e culturale.Egli inoltre fa emergere il proprio spirito critico nei confronti della prepotenza bellicosa dell'essere umano; capace sempre di appropriarsi di beni materiali,spesse volte inutili e per di più con fini economici,attraverso l'uso di inutili e spesso insolubili guerre sanguinose. [+]

[+] lascia un commento a gropius »
d'accordo?
linus2k sabato 23 gennaio 2010
una svolta nel cinema Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Su Avatar sarebbe da scrivere poemi... un film complesso da descrivere e fondamentalmente bello!
Bello perché è la prima parola che ti viene da dire a caldo dopo che per quasi 3 ore sei affondato nella poltrona del cinema con i tuoi occhialini (credo che vedere questo film in 2D significhi perdere gran parte del suo fascino) e sei rimasto incantato, quasi stordito, dalla bellezza delle immagini, dall'incantevole pianeta Pandora, dalle sue foreste, le sue felci, i suoi animali, la sua luminescenza notturna... Uno spettacolo per la vista unico, un qualcosa di mai visto, di calamitante ed affascinante, su cui il regista, si trattiene molto con la camera...
Nella descrizione degli ambienti, nel soffermarsi sulla natura, si ritrova nel film cenni di quel cinema descrittivo e riflessivo tipico di Herzog (ma meno noioso) e di Malick. [+]

[+] lascia un commento a linus2k »
d'accordo?
laurence316 mercoledì 12 luglio 2017
aperto il vaso di pandora non si torna indietro Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Tra le idee del regista già a partire dalla metà degli anni '90, Avatar viene finalmente realizzato solo quando la tecnica degli effetti speciali raggiunge i livelli desiderati. E' un evento, più che un semplice film. Un evento che porta in campo una nuova generazione di eccezionali effetti speciali (supportati dall'attenta regia di Cameron che ha pensato il film appositamente per essere visto in 3D), una nuova era dello spettacolo che da qui in poi spalanca le porte alla realizzazione di decine di nuovi universi filmici, inconcepibili solo fino a 10-15 anni prima.

La flora e la fauna, la vegetazione di Pandora, così come anche gli avatar e i Na'vi, interamente realizzati in CGI, sono quanto di più impressionante e immersivo si possa immaginare. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Avatar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | joker79
  2° | doja87
  3° | luca alvino
  4° | davide_chiappetta
  5° | piero favento
  6° | raffaella
  7° | 4ng3l
  8° | sherpadrum
  9° | danny86
10° | gadoraid
11° | slowfilm.splinder.com
12° | the lady on the hot tin roof
13° | doner
14° | sweet_dreamer87
15° | baross
16° | grumpy
17° | kronos
18° | gropius
19° | linus2k
20° | laurence316
21° | edoframe
22° | madmax86
23° | giorpost
24° | weach
25° | paopon
26° | the man of steel
27° | mr manatthan
28° | think
29° | ilpredicatore
30° | bluenick
31° | the man of steel
32° | alex delarge 97
33° | weach
34° | paride86
35° | sammy
36° | xxx
37° | ferdinando
38° | marvelman
39° | grindhouse
40° | mystic
41° | lucadrago
42° | alespiri
43° | superpicche
44° | evilnightmare 90
45° | dejan t.
46° | dandy
47° | giu/da(g)
48° | zero99
49° | aristoteles
50° | aristoteles
51° | great steven
52° | l''uomodellasala
53° | gennaro
54° | andyflash77
55° | sellerone
56° | lucascialo
57° | paolopettinato
58° | renato c.
59° | poggi
60° | il cinefilo
61° | sawclaudio
62° | jacopo b98
63° | fabal
64° | ryan.gamer
65° | monnnyticia
66° | giacomo j.k.
67° | alespiri
68° | saix91
69° | liuk©
70° | il brandani
71° | brunus10480
72° | stefander
73° | magikshot
74° | rex tremendae
75° | claudus
76° | pinknapkins
77° | vales.
78° | marvelman
79° | levo95
80° | bras0la
81° | kevin costner
82° | egomaster
83° | massimiliano di fede
84° | stefanoj
85° | cosimuzzo
Premio Oscar (13)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (15)
BAFTA (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità