Titolo originale | I Hate Valentine's Day |
Anno | 2009 |
Genere | Commedia rosa, |
Produzione | USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Nia Vardalos |
Attori | Nia Vardalos, John Corbett, Judah Friedlander, Stephen Guarino, Amir Arison Zoe Kazan, Rachel Dratch, Dan Finnerty, Anna Kuchma, Ward Horton, Brett Berg, Peter Conboy, John Tormey, Rachel Hamilton, Gary Wilmes, Autumn Ready Potter, Gaetano Iacono, Todd Ryan Jones, Hiram Jacob Segarra, Kapil Bawa, Mike Starr, Jason Mantzoukas, Jay O. Sanders, Lynda Gravatt, Olive, Suzanne Shepherd. |
Uscita | venerdì 18 giugno 2010 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,32 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 13 dicembre 2012
Genevieve: adora il romanticismo, adora i fiori, adora il giorno di San Valentino. Il suo unico problema é che detesta le relazioni stabili. In Italia al Box Office 5 appuntamenti per farla innamorare ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 788 mila euro e 319 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
Genevieve è una fioraia con un piccolo negozio a Manhattan che gestisce con la collaborazione di due amici gay. Tutto sembra procedere per il meglio per lei anche perché nei rapporti con l'altro sesso si è data una regola precisa che suggerisce anche alle amiche. In una relazione non bisogna mai superare i 5 appuntamenti (ognuno dei quali con una caratteristica precisa). Subito dopo bisogna trasformare il tutto in una buona amicizia. Peccato però che a farle nascere più di un dubbio su questa scelta di vita ci pensi Greg che ha appena aperto un Tapas Bar lì vicino. Greg è single, piacevole e fa fatica a capire le donne.
Tante volte ce la prendiamo con la distribuzione dei film nelle sale incolpandola di scegliere i tempi sbagliati per le uscite. In questo caso potremmo chiederci perché un film con la coppia vincente di Il mio grosso grasso matrimonio greco (Nia Vardalos, John Corbett) per di più diretto da lei e con un titolo originale che suona come "Io odio il giorno di San Valentino" non sia uscito a febbraio. Una ragione c'è. Perché questa pretende di essere una commedia romantica che sfrutta il richiamo di due attori che hanno avuto un inaspettato successo che invece assomiglia tanto a una situation comedy con qualche uscita in esterni.
Se osservate la struttura vedrete che alterna dialoghi non proprio brevi con un pizzico di movimento per poi tornare a 'sedersi'. I temi sono soliti e prevedibili (ivi compresi i gay che si occupano di fiori). Quello che lo è meno è il sorriso (con qualche lieve traccia di malinconia) perennemente stampato sul volto della Vardalos. Un pregio evidente però il film ce l'ha e gli va riconosciuto: non è troppo lungo.
5 APPUNTAMENTI PER FARLA INNAMORARE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – |
Ci troviamo di fronte ad un film con la solita storia che ci dice che l'amore non ha regole da seguire. Il film è diretto bene ma pessima la sceneggiatura, non ci sono battute divertenti e non è riuscito a farmi sorridere neanche una volta. Tuttavia il ritmo è buono e si guarda senza avere sorprese. Classico film per passare una serata senza nessuna pretesa.
Si ricompone la coppia Corbett-Vardalos che tanto, tanto bene aveva fatto anni fa. Ma forse, visto che non era mai stata riproposta un motivo ci sarà...e a dire il vero ilmotivo potrebbe essere che non è la coppia a funzionare ma il film. Se 2Il mio grossa grasso matrimonio greco" era fantastico, questo è invece una commediola scontata e banale, infarcita di luoghi comuni [...] Vai alla recensione »
Una donna vende fiori, in un negozio di proprietò, ma ogni San Valentino("I Hate Valentine's Day"molto più espressivo di "5 appuntamenti per farla innamorare", ricalcato sul titolo di un film del tutto diverso di Pupi Avati, ma, si sa, le traduzioni italiane dei titoli di film provenienti da altri paesi sono spesso poco riuscite, quantomeno.
Sono andata a vederlo credendo fosse un film divertente e mi sono ritrovata ad assistere a scene "comiche" scontate, con personaggi stereotipati che suonavano falsi lontano un miglio, e a un approccio ai sentimenti talmente banale e fatuo da poter essere definito infantile. Spero che non lo vedano i giovani, perchè è un film veramente negativo, sia per come inizia che per come finisce.
BANALE, MAL RECITATO SCENEGGIATO E DIRETTO PROBABILMENTE PERCHE' HA FATTO LE TRE COSE LA STESSA PERSONA. PROBABILMENTE NIA VARDALOS PER POTER AVERE UNA PARTE DEVE ANCHE SCRIVERLA E PAGARSELA. VERAMENTE DI BASSISSIMO LIVELLO.
La quarantasettenne Nia Vardalos è una simpatica attrice americana di origine greca, come rivela il cognome. Ora che i film se li scrive e se li dirige, farebbe meglio a scegliere un'altra, magari più carina e più giovane, come protagonista. In questa sciocca commediola sentimentale, è una fiorista di Manhattan, plurisfortunata in amore, che incontra finalmente il principe azzurro, l'atletico ristoratore, [...] Vai alla recensione »
Baciata dalla fortuna per Il mio grosso, grasso matrimonio greco, rivista nel finto seguito Le mie grosse, grasse vacanze greche, Nia Vardalos tenta di nuovo la sorte con un film di cui firma anche sceneggiatura e regia. Oltre a interpretarlo nella solita parte della ragazza un po' attempata, coi sentimenti sulla difensiva ma in cerca d' amore. Geneviève vende fiori e, con gli uomini, segue una regola: [...] Vai alla recensione »
The title implies a cheeky slap at sentiment, but "I Hate Valentine's Day" comes from Nia Vardalos, the plucky writer and star of the highest-grossing romantic comedy in film history, "My Big Fat Greek Wedding." Nobody should be too concerned that cornball lovey-doveyness is in for a trip to the woodshed. Rather, this directorial debut from Vardalos -- who plays Genevieve, an anti-commitment Brooklyn [...] Vai alla recensione »
Genevieve (Nia Vardalos) and Greg (John Corbett), the conflicted lovebirds in the bottom-drawer romantic comedy “I Hate Valentine’s Day,” may be in their 30s, but they play the game of romance with the finesse of sixth graders in the spin-the-bottle phase of hormonal exploration. Genevieve, who owns a Brooklyn flower shop called Roses for Romance, has contrived a code of serial courtship in which [...] Vai alla recensione »
Torna la coppia John Corbett - Nia Vardalos protagonista di «Il mio grosso grasso matrimonio greco», commedia che nel 2002 sbancò i botteghini americani grazie anche agli stereotipi dell'incontro-scontro culturale. L'attrice e sceneggiatrice canadese di origine greca in «5 appuntamenti per farla innamorare» - del quale è anche regista esordiente - è Genevieve, una fioraia romantica che però detesta [...] Vai alla recensione »