Titolo originale | (500) Days of Summer |
Anno | 2009 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Marc Webb |
Attori | Zooey Deschanel, Joseph Gordon-Levitt, Clark Gregg, Minka Kelly, Matthew Gray Gubler Rachel Boston, Geoffrey Arend, Chloë Grace Moretz, Patricia Belcher, Yvette Nicole Brown, Catherine Campion, Jenn Gotzon, Jennifer Hetrick, George A. Romero, Ian Reed Kesler, Darryl Alan Reed, Valente Rodriguez. |
Uscita | venerdì 27 novembre 2009 |
Tag | Da vedere 2009 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,07 su 14 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 29 dicembre 2017
Un'insolita commeda romantica su di una donna che non crede nel vero amore e su un uomo che si innamora proprio di lei. Il film ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes, 2 candidature a Critics Choice Award, In Italia al Box Office (500) Giorni insieme ha incassato 285 mila euro .
(500) Giorni insieme è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tom, con una laurea da architetto, lavora presso un editore di biglietti augurali per il quale deve inventare formule che vadano bene dal compleanno alla partecipazione a un lutto. Un giorno viene assunta come segretaria del suo capo Summer, la quale ha come filosofia di vita la regola di non volere un rapporto duraturo. Tom se ne innamora timidamente e lei lo contraccambia. Il film ci racconta, in un continuo andirivieni, i 500 giorni della loro storia a due.
Diciamolo subito: di esordi di questa qualità, nel genere 'commedia romantica', ce ne vorrebbero di più. Marc Webb, che ha alle spalle numerosi videoclip musicali, dirige con mano sicura e forte senso dell'humor che nasce dall'osservazione (un po' amara ma veridica) del comportamento umano. Il punto di vista è quello di Tom (così non mancherà chi accuserà il film di posizioni maschiliste) e già da questa scelta prende l'avvio il ribaltamento di alcuni stereotipi. Il romantico è lui, quello che sogna il matrimonio è sempre lui, quello che soffre di più è ancora lui. Intendiamoci: Summer non è affatto una cinica distruggiuomini. È semmai una giovane donna dei nostri giorni con barriere difensive che dovrebbero proteggerla dal dolore e con una contraddittorietà che fa parte del suo stesso essere e di cui finisce con il divenire consapevole.
Lo stile narrativo di Webb ci mette in situazione a partire dalla fine del rapporto (la prima risata la ottiene da subito con la scritta che compare sullo schermo in apertura di film) per poi farci surfare tra le onde di dinamiche di coppia in cui più d'uno potrà riconoscersi. Lo fa omaggiando il cinema che ama (da Il laureato a Il settimo sigillo) e regalandosi anche un'incursione nel musical con tanto di animazione incorporata. Senza mai perdere di vista il fil rouge che attraversa tutti i 500 giorni: è difficile (oggi forse più che mai) non fare confusione tra ciò che si vorrebbe che fosse e ciò che è nella realtà. In particolare nel rapporto di coppia perché, come cantava Eugenio Finardi, "l'amore è vivere insieme, l'amore è sì volersi bene ma l'amore è fatto di gioia ma anche di noia". Webb riesce a comunicare il concetto senza mai annoiare il suo pubblico. Neppure per un minuto. E non è poco.
(500) GIORNI INSIEME disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,99 | €8,99 | ||
€8,99 | - |
"Questa è la storia di una lei e un lui" esordisce il narratore all'inizio del film. Ed è la storia di un lui romantico e impacciato che si innamora di una lei che nell'amore non ci crede e non vuole una relazione impegnata. Il punto di vista è quello del lui, Tom, al punto che il comportamento di Summer (Sole, nella traduzione italiana) rimane inspiegabile e incoerente.
"500 giorni insieme" è uno di quei piccoli-grandi film che conosci per caso e di cui ti innamori da subito. Il film racconta di Tom (Joseph Gordon-Levitt) che si innamora di un'ammiccante collega di ufficio (Zooey Deschanel) e incomincia una fragile storia d'amore, per lui è una cosa seria, ma lei la prende alla leggera.
Film piacevole e originale.Ottima la regia con diverse intuizioni fresche e mai banali. Buona la prova dei due protagonisti specialmente Gordon-Levitt molto a suo agio nella parte!
Dolce favola metropolitana di puro stampo indie,è una delle più gradevoli commedie del nuovo millennio."(500) Days of Summer"(evitiamo il puerile titolo italiano) si scolla subito dalla finta etichetta di commedia romantica e si inserisce nel filone delle commedie intelligenti,brillanti,che raccontano una storia d'amore,senza amore.
(500) Giorni insieme segna nel 2009 il debutto alla regia di Marc Webb, fino ad allora impegnato nella direzione di video musicali. Webb si affida al sapiente script autobiografico di Scott Neustadter, coadiuvato nella sua stesura da Michael H. Weber, per pennellare in modo un po’ ironico e un po’ malinconico l’anno e mezzo di vita di una giovane coppia a Los Angeles, ricomponendolo [...] Vai alla recensione »
Il film è carino! E' divertente e questo alternarsi di gioia e di sofferenza è un'ottima idea, fra l'altro permette di valutare anche meglio le qualità recitative di Joseph Gordon-Levitt.Tuttavia quel continuo avanti e indietro è un po' confusionario, soprattutto perchè (almeno io) non ricordavo più esattamente che giorno fosse quello che avevo appena visto e quindi quanto tempo fosse passato nel frattempo. [...] Vai alla recensione »
Soprattutto ben costruito con questi 500 giorni della coppia che vengono ripercorsi a randon e molte trovate come lo schemo parallelo con l'aspettativa e la realtà o lo skyline che diventa un disegno. Simpatico, leggero ed immediato: lo consiglio.
Ci sono film che colpiscono per la scenggiatura, altri per il soggetto, la musica, la fotografia o la bravura degli attori. (500) giorni insieme è interessante per il montaggio. Il regista estrae le carte dal mazzo, come se si giocasse a briscola. Le prime, in ogni caso, sono le più ricercate, le ultime trasmettono ai giocatori lo stesso entusiasmo del due di bastoni quando [...] Vai alla recensione »
Per essere un esordio è molto buono, ma preso come film in se, non è un capolavoro. Una pellicola sentimentale simpatica e leggera, che gioca bene le sue carte, scade un po' nel banale (come tutti i film romantici...) e esente non è da noiose lezioni d'amore. Cosa salva? Marc Webb, che propone un modo nuovo di mettere in scena una storia un po' carente di originalità, [...] Vai alla recensione »
È la storia della lotta strenua e disperata di una giovane donna, Zooey Deschanel, e un giovane uomo, Joseph Gordon-Levitt, per riuscire a costruire una piccola commedia romantica e possibilmente brillante. Il loro più ostinato antagonista è il regista, che ha invece tutta l’intenzione di utilizzare il proprio film come contenitore di variazioni stilistiche, nella personale certezza che per fare un [...] Vai alla recensione »
Attenzione! In questo film (e recensione) ogni riferimento a persone o fatti realmente avvenuti è puramente casuale. Sarà vero? Prontamente ci viene fatto capire di no, e veniamo anche informati da una voce fuori campo che questa non è una commedia romantica e non si racconta una storia d’amore. La storia d’amore, però, c’è eccome, solo che è una storia del tutto inverosimile: lui è innamorato di lei. [...] Vai alla recensione »
Pellicola molto interessante e a tratti originale. Consigliato a chi vuole vedere una storia d'amore raccontata non in modo classico. Buona la sceneggiatura e la regia. ottime le interpretazioni dei personaggi. Sono perplesso sul titolo del film italiano: in inglese il titolo era '(500) Days of Summer', perchè non tradurlo '(500) Giorni di Sole' creando un simpatico gioco di parole a cui il finale [...] Vai alla recensione »
Questa e la storia di un ragazzo e di una ragazza, ma attenzione, NON È UNA STORIA D'AMORE. Lasciatevi pure alle spalle i vari e de eventuali film romantici o drammatici, lasciate stare i cinepanettoni, dimenticate qualsiasi film come ad esempio Notte prima degli esami, Love Actuallly, oppure 3 metri sopra al cielo, e se siete abituati ai film d'azione o horror, allora vi conviene girare [...] Vai alla recensione »
Caspita non sapevo che gli amici facessero tutte quelle cose...vedrò di approfittarne anch'io allora!! Sorprendenti i due protagonisti: Lui, Gordon-Levitt è bravo bravo, lei, Zooey Deschanel è brava e ha due occhi meravigliosi! Il film è gradevole, costruito bene, a tratti banale e leggerino, a tratti qualche spunto di riflessione lo fornisce pure, e per una seratina [...] Vai alla recensione »
Fortunato colui che non ritrova nella vicenda del film un periodo della sua vita! Tom(gordon-levitt) è un architetto finito a lavorare per un'azienda che produce biglietti d'auguri: un sognatore, che crede di poter trovare la metà perfetta e passa le giornate a osservare gli edifici che l'avevano spinto a studiare architettura.
ottimo film. Leggero, originale tipo di narrazione, ottime musiche e attori e il finale non scontato.
Una bella sorpresa. Tutto funziona a meraviglia, una storia credibile, protagonisti all'altezza della situazione, una colonna sonora notevole e una regia graffiante e innovativa. Film ricco di citazioni cinefile (nouvelle vague, Bergman, Star Wars) al ritmo dei più moderni videoclip. Insomma, trasuda amore per la musica e per il cinema da tutti i pori! Joseph-Gordon Levitt e Zooey Deschanel [...] Vai alla recensione »
Ci prova, il nuovo (primo) film di Marc Webb, ad essere originale, e indipendente. Dispiace dirlo ma non ci riesce. Prima la trama: lui scrive biglietti di auguri, lei è la segretaria del capo. Nasce subito l'intesa, l'innamoramento. Lui è cotto, lei... così così. Non vuole storie serie. Dopo un periodo sereno, in lei tutto si spegne. Ora lo vuole come amico.
...è la prima cosa che mi son chiesto quando dopo poche scene, mi son ritrovato immedesimato nel protagonista maschile. Per questo motivo tendo a non considerare il mio giudizio sul film particolarmente oggettivo,anche Perché l'oggettività in questo genere a mio parere va a farsi friggere e da libero sfogo alle personali chiavi di lettura, condotte dai propri stati d'animo, quindi a cosa servirebbe [...] Vai alla recensione »
ottimo. questo film ci insegna come raccontare una storia d'amore senza risultare banale o scontata. L'anti-cliché per eccellenza: un piccolo capolavoro visivo, divinamente sceneggiato e ottimamente interpretato e diretto. Indubbiamente una delle migliori commedie dell'ultimo periodo, ai livelli di Woody Allen con il suo Basta Che Funzioni.
Un film che esce dai soliti canoni della commedia romantica portando una buona dose di novità, sia narritiva che di plot. Un ottimo prodotto dunque, da vedere.
Mi piacerebbe vedere più spesso film come (500) Days of Summer (titolo originale meno banale di quello Italiano, che come succede spesso rimanda al più facile sentimentalismo). Mi piacerebbe perché raramente nello stesso film vengono uniti un soggetto semplice, una sceneggiatura che possiede un buon ritmo e strappa molti sorrisi, una bella colonna sonora, una regia non convenzionale e degli attori [...] Vai alla recensione »
Visto "500 giorni insieme" .... ben scritto..ottima idea Accettereste di frequentare e vivere una "storia" con una ragazza che ti piace tantissimo pur sapendo che lei non vuol esser "legata" sentimentalmente a nessuno? Accetteresti pur sapendo che lei pensa che il sentimento sia un'illusione e che la sua frase tipica è "se tu stati bene e io sto bene perchè dare una definizione ad un rapporto [...] Vai alla recensione »
il film lo dice subito è la storia di un lui e una lei, lui pensava che non sarebbe stato felice fino a che non avesse trovato l'anima gemella e lei traumatizzata dal divorzio dei suoi non aveva mai amato insomma due persone completamente diverse lui che perde la testa per lei e lei che se da una parte gli dice che non vuole nulla di impegnativo con i fatti smentisce tutto (lo prende per [...] Vai alla recensione »
Non è il classico film romantico con finale scontato. Davvero molto originale e scorrevole ed ottima l'interpretazione degli attori.
(500) giorni insieme ***1/2 Produzione: USA 2009 Genere: Commedia Regia: Marc Webb Attori principali: Zooey Dechanel, Joseph Gordon-Levitt, Chloe Grace Moretz Trama: Tom (Levitt) conosce Sole (Dechanel) e se ne innamora da subito. Ma sfortunatamente la ragazza non crede nell’amore come lui. Mini recensione: Sorprendente commedia che gioca sui cliché con qualche rimando colto a [...] Vai alla recensione »
sarò anche esagerato ma è uno dei film + belli che abbia mai visto, guardatelo
Finalmente una commedia giovanile sui sentimenti priva di stupidità o espedienti stucchevoli! La storia è quella di un ragazzo che si innamora di una ragazza che non crede nell'amore: la loro storia durerà 500 giorni, durante i quali entrambi dovranno fare i conti con se stessi e con l'"altro". Nonostante il montaggio confusionario è un film che si lascia guardare facilmente e che non scade mai nella [...] Vai alla recensione »
lo confesso: ho visto questo film ben 7 volte. Mi è davvero sembrata una commedia all'altezza di Harry ti presento Sally od altre più brillanti. La costruzione narrativa è originale così come anche la parte registica. Poi trovo racconti molto bene i rapporti dei nostri tempi e lo fa con garbo, sentimento. Consigliatissimo
a tratti un pò noisello si ^^
In 500 giorni insieme troviamo un capovolgimento di tendenza che c’era stato fin d’ora nella maggior parte delle commedie romantiche,la quale vedeva la parte femminile come parte debole e fragile della storia,colei che non aveva paura di mettere in gioco i propri sentimenti,a soffrire e a raccontare la propria storia d’amore nel film invece è Tom,la parte maschile,è [...] Vai alla recensione »
Il film vuole ,in forma di commedia ,dimostrare la diversa percezione , concezione ed esistenza stessa del sentimento amore attraverso la contrapposizione delle posizioni sincere ,attualmente realistiche e pur sempre romantiche di Tom e Summer , che fortunatamente non si chiude con il solito banale lieto fine o forse lo sarà separatamente per ciascuno dei due potagonisti.
finalmente una commedia non volgare e becera, leggera ma intensa, ricca di battute fulminanti e con grande colonna sonora. davvero ben girata, la consiglio vivamente a chi ama le commedie nel vero senso del termine, non alla vanzina.
Film discreto e carino come storia. Il montaggio un pò troppo disordinato che porta a non capire la trama.
Un film carino, che si guarda, ma anche estremamente lineare e montono nella narrativa. Non lascia nulla, è carico di stereotipi. O meglio la base del film ribalta lo stereotipo che spesso vediamo, della ragazza romantica che soffre per amore per lo stronzo di turno. Qui troviamo il ragazzo romantico, e questo mi piace perchè abbatte uno stereotipo, ma dall'altra parte c'è [...] Vai alla recensione »
Commedia carina con ottime musiche e una buona regia. Gli attori invece sono tutti sottotono e la protagonista è davvero odiosa. Ma quando smetteranno di farla recitare...mi ha rovinato pure guida galattica con quegli occhi sempre sgranati!
bella commedia fresca e leggera,con buoni interpreti,scorrevole ma non molto originale resta comunque un ottima commedia da vedere se si vuole passare una serata per scacciare le preoccupazioni e rilassarsi un pò,comunque una commedia che si distingue da altre,più deboli.niente male.
Un film di formazione, di allenamento alla vita. Carinerie a non finire con qualche piccola crudeltà e tanto egoismo. Passaggi delicati e simpatici, ma il gioco diviene presto scontato e quindi comincia presto a girare nella direzione voluta. Bravi gli interpreti. Interessante la regia.
"500 Giorni Insieme" non è la solita commedia americana, fatta di buoni sentimenti e lieto fine, ma è finalmente un prodotto differente, primo segnale (e speriamo non ultimo) di un'epoca e di una mentalità in evoluzione. Questa è la storia di Tom e Sole, una ragazza che non vuole impegni e che spezza il cuore ad un dolcissimo ragazzo innamorato, perchè, [...] Vai alla recensione »
Bellissima colonna sonora, un film davvero piacevole e innovativo
E dirvi ke è mancato poco ke piangevo alla fine... Eppure 500 days with Summer è solo una commedia, per molti, ma per ki ama il cinema e lo comprende nel suo fondo traendone ispirazione cm me, è molto di +. Infatti si parla di un Lui (Tom) e di una Lei (Summer), nessun equivoco o cs strana fino a qst punto, Lui ke si innamora di Lei con la paura di dirle di amarla e lei ke lo accetta cm qualcs di [...] Vai alla recensione »
Finalmente non le solite smancerie , ma un film divertente anke molto reale!
E' vero, non sono un'amante del genere commedia romantica, ma tra tutti i film almeno piacevoli appartenenti alla categoria questo mi è sembrato tra i più banali (tranne forse il finale) e noiosi, la costruzione in flashback e forward riesce a malapena a spezzare la monotonia della cronaca di un banalissimo rapporto tra due banalissimi giovani che non si capisce perchè si innamorino, come non si capisce [...] Vai alla recensione »
Film semplice, con qualche trovata buona ma poco altro....Storia idonea per adolescenti.... Complessivamente è un film mediocre con poco di originale..... Mi aspettavo di più!!
Verso la fine degli anni'90 anche certi (Momentanei) estimatori del regista di "Pulp Fiction" si preoccupavano che la nuovissima generazione di "Cineasti" volesse andare oltre coloro che negli '80, come i Coen, avevano parzialmente o totalmente smontato il cinema come lo si conosceva fino ad allora (Unità di Tempo, Luogo, Azione, anche una certa "Compattezza [...] Vai alla recensione »
Si potrebbe persino insinuare che, tra i vari incidenti di percorso, il film accusa anche una velata, strisciante misoginia: ma insomma, chi diamine è questa Summer-Sole (già l'infedele traduzione italiana del nome allude, goffa e ruffianesca, ad una sorta di "almeno tu nell'universo" a parti rovesciate), quale magico potere possiede una che fa del cuore del povero Tom una braciola, voltata e rivoltata [...] Vai alla recensione »
Il regista puntando tutto sull'estetica rinuncia al tentativo di fare un film degno di essere ricordato, rivelando una notevole superficialità. Peccato abbia anche cattivo gusto. Bel colpo.
Nella migliore commedia romantica americana di questi anni, lui piange davanti ai film sentimentali, lei no. Lui tenta disperatamente di ignorarla, lei fa sempre il primo passo. Lui si innamora appena la vede, lei «fin da bambina amava solo i suoi lunghi capelli neri e la facilità con cui se li poteva tagliare». Fra i due, insomma, quello che soffre è lui.
Quella tra Tom e Sole, narrata da Webb in (500) Giorni insieme, è una storia d'amore, ma univoca. Bella commedia, con finale lieto? Questa non è una storia d'amore, avverte una voce fuori campo quando inizia (500) Giorni insieme , in originale (500) Days of Summer ( Usa, 2009, 95').Ma d'amore parla,questa commedia elegante e intelligente di Marc Webb.
Se il critico fosse giovane adorerebbe il film. Non essendolo, lo adora lo stesso. Ecco le credenziali di «500 giorni insieme», scoperto al festival di Sundance e applauditissimo a quello di Locarno, che ricrea la chimica della commedia sentimentale Usa con un magico tocco di romanticismo smaliziato, autoironia maschile e simbolismo pop. Titolare del piccolo miracolo è l'esordiente Marc Webb, ex videomaker [...] Vai alla recensione »
Ottima musica, attori di livello, storia ammiccante, sentimenti. Ricetta troppo facile? Lo è anche la pasta al pomodoro, eppure il mondo ne va pazzo. Non bisogna sentirsi in colpa se vi piacciono le commedie americane, anche se una certa critica e qualche pregiudizio fa sempre pensare che quella risata, quella lacrimuccia, quello sguardo d'intesa con lo spettatore accanto, magari sconosciuto, siano [...] Vai alla recensione »
E va bene, stiamo parlando del tipico film indipendente americano che piace tanto al Sundance e che fa sognare i ragazzini d’oltreoceano – quelli che si farebbero uccidere piuttosto che ammettere che hanno visto e amato Twilight. I 500 giorni del titolo sono quelli della relazione fra due ventenni inconsueti e vengono raccontati da Webb, più noto come regista di videoclip (e si vede), attraverso flashback [...] Vai alla recensione »
Boy meets girl, boy loses girl. It’s been done to emo death. That’s why the sublimely smart-sexy-joyful-sad (500) Days of Summer hits you like a blast of pure romantic oxygen. It turns the genre on its empty head and sees relationships for what they are — a bruising business. Someone’s heart always gets ripped out. Meet Tom (Joseph Gordon-Levitt, letting his charm flag fly), a would-be architect idling [...] Vai alla recensione »
Early in “(500) Days of Summer” the omniscient narrator who intermittently (and somewhat annoyingly) comments on the action cautions that the movie is “not a love story.” The print advertisements qualify his words, describing this slight, charming and refreshingly candid little picture as “a story about love.” Which it is: a story about how love can be confusing, contingent and asymmetrical, and about [...] Vai alla recensione »
Gradevole commedia rosa, meno banale e più spiritosa delle tante tra i tiramolla sentimentali di una coppia. La trovata vincente, oltre all'inatteso finale controcorrente, è il continuo andirivieni, senza alcun ordine cronologico tra i cinquecento giorni del titolo, segnalati con una scritta. Protagonisti della storia, ambientata a Los Angeles, il timido architetto Tom, creativo in un'azienda di cartoncini [...] Vai alla recensione »
Sole è intelligente, affascinante e refrattaria all'amore. Pure lui fascinoso, Tom è architetto, ma vive progettando cartoncini d'auguri. Con Sole vorrebbe una storia seria, ma, semplicemente, lei non è pronta: almeno per l'abbraccio di Tom... I loro 500 giorni insieme sono quelli scelti dal videoclipparo Marc Webb per esordire sul grande schermo: già al Festival di Locarno, il film piacerà agli inguaribili [...] Vai alla recensione »
"(500) Days of Summer" is something seldom seen: an original romantic comedy. It bristles with energy, emotional and intellectual, as it flits about the dizzying highs and weeping-karaoke lows of a passionate entanglement. The film's many virtues include an unusual storytelling conceit, a sharp sense of music, a lover's-eye view of Los Angeles and on-the-money performances by Joseph Gordon-Levitt [...] Vai alla recensione »
FOR all the usual flirting glances, headlong swooning, breaking up, reuniting, kissing, crying, pained longing and drunken karaoke that take place in “(500) Days of Summer,” it is still being marketed as an unconventional date movie. But recently at an echoey sound stage here the film’s director, Marc Webb, and its two young stars, Joseph Gordon-Levitt and Zooey Deschanel, were in the throes of a different [...] Vai alla recensione »
Il racconto comincia in modo stravagante con la frase di rito «ogni riferimento etc. etc. è puramente casuale», con l'aggiunta «specialmente Jenny Beckman. Bitch». E la curiosità sale. Chi sarà Jenny? Perché viene definita zoccola? Primo tassello da commedia che poi ha subito un sussulto strutturale: quando si cerca di ricostruire episodi di vita vissuta non si procede in modo lineare, la memoria fa [...] Vai alla recensione »
L'amore non esiste: è quello che sostiene la ragazza Sole (nell'originale Summer), mentre Tom, che ha avuto per lei il classico colpo di fulmine, la pensa in maniera opposta. Parliamo dei protagonisti di 500 giorni insieme dell'esordiente Marc Webb, regista di video musicali: rivelazione del «Sundance», il film è approdato a luglio nelle sale americane in sole 27 copie (segno che nessuno ci credeva) [...] Vai alla recensione »