The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
teo '93 venerdì 28 agosto 2009
the reader: la colpa e l'amore Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Anche dietro il male più efferato si possono nascondere insicurezza, fragilità e incontrollabile voglia di amare ed essere amati. “The reader” non vuole giustificare. Molto meno pretenziosamente si limita ad analizzare la duplicità della nostra umanità. L’amore tra Hanna e Michael è un sentimento forte, viscerale, ma inevitabilmente destinato a infrangersi. E di questo entrambi sono pienamente coscienti. Micheal nega ad Hanna la possibilità di favorirla al processo che la coinvolge provando il suo analfabetismo ed Hanna a sua volta rifiuterà, uscita di galera, di affrontare quel mondo verso cui oramai prova soltanto paura. Storia impegnativa per un’impegnata e superba protagonista. Peccato però che il film non riesca a coinvolgere al pari del soggetto. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
teo '93 giovedì 27 agosto 2009
the reader: la colpa e l'amore Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Anche dietro il male più efferato si possono nascondere insicurezza, fragilità e incontrollabile voglia di amare ed essere amati. “The reader” non vuole giustificare. Molto meno pretenziosamente si limita ad analizzare la duplicità della nostra umanità. L’amore tra Hanna e Michael è un sentimento forte, viscerale, ma inevitabilmente destinato a infrangersi. E di questo entrambi sono pienamente coscienti. Micheal nega ad Hanna la possibilità di favorirla al processo che la coinvolge provando il suo analfabetismo ed Hanna a sua volta rifiuterà, uscita di galera, di affrontare quel mondo verso cui oramai prova soltanto paura. Storia impegnativa per un’impegnata e superba protagonista. Peccato però che il film non riesca a coinvolgere al pari del soggetto. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
ivan91 mercoledì 26 agosto 2009
duro e toccantr Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

BELLISIMO FILM INTERPRETATO DA UNA MAGNIFICA KATE WINSLENT CHE CON LA SUA BRAVURA HA FINALMENTE CONQUISTATO L'OSCAR COME MIGLIR ATTRICE PROTAGONISTA.(FINALMENTE!!!!!) THE READER E UN FILM DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI CHE PARLANO DI UN ARGOMENTO MOLTO DELICATO COME L'OLOCAUSTO,INFATTI L'INZIO SI SVOLGE NEGLI ANNI 50 DOPO LA GUERRA EPARLA DI UNA TRAVOLGENTE AVVENTURA FRA HANNA UNA DONNA MISTERIOSA E UN RAGAZZO DI 15 ANNI , DOPO LA STORIA CAMBIA COMPLETAMENTE E SI SPOSTA A UN TRIBUNALE DOVE DIVERSI ANNI DOPO IL RAGAZZO INCONTRA QUELLA MISTERIOSA DONNA CON CUI HA VISSUTO UN AVVENTURA,ESSERE ACCUSATA DI AVER UCCISO 300 EBREI DURANTE LA GUERRA.QUESTA SCOPERTA AVRA UN FORTE IMAPATTO SULLA SUA SUA VITA E SULLA STESSA ESISTENZA DI HANNA. [+]

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
dario sabato 18 luglio 2009
confuso Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Si fa fatica a capire dove si voglia arrivare, così l'esito risulta debole, fragile. Mai visto un Ralph Fiennes tanto catatonico mentre la Winslet va sopra le righe. Buona ricostruzione ambientale e regia discreta a causa delle scarse doti introspettive di partenza. Problema di fondo enorme, trattato con imbarazzante approssimazione.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
celtius domenica 12 luglio 2009
. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

.

[+] lascia un commento a celtius »
d'accordo?
vittorio mercoledì 24 giugno 2009
grande film!! Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Film che entra nell'anima, a volte semplice, a volte duro, a volte emozionante e romantico, a volte erotico....bello veramente....un piccolo gioiello.... Assolutamente da non perdere!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
angelo48 martedì 23 giugno 2009
l'orrore nazista e le responsabilità individuali Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

A mio avviso il tema che il film principalmente solleva è quello della responsabilità individuale in un contesto tragicamente disumanizzante come quello della Germania del periodo nazista. Hanna ha la sua sensibilità, non è un mostro, è analfabeta, con l'obiettivo iniziale di servire la patria è rimasta coinvolta in fatti tragicamente bestiali, dove probabilmente il senso del dovere che le era stato perversamente inculcato ha prevalso su sentimenti più umani. Ma Hanna ha capito la sua colpa e se ne accusa apertamente, probabilmente solo per volontà di espiazione (condivido l'intuizione di Piero). La consegna della scatoletta di latta in cui Hanna aveva raccolto i suoi risparmi, da devolvere in qualche modo alle vittime dell'Olocausto, segna questo percorso di redenzione individuale. [+]

[+] lascia un commento a angelo48 »
d'accordo?
piero domenica 21 giugno 2009
rimane un dubbio... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

piero [21/06/2009] Ho appena visto il film in DVD e ne sono rimasto clamorosamente colpito. MI sono trovato con le lacrime agli occhi, forse perchè i film che incorporano in loro un forte senso di ricordo, di passato che ritorna mi fanno questo effetto ma ho un dubbio: ho letto le critiche dei vari giornalisti sul sito, molti dei quali danno per scontato che Hanna, durante il processo, non abbia confessato che fosse analfabeta e che quindi non poteva aver scrtto lei il rapporto sull'incidente solo per vergogna. e se invece non l'avesse fatto perchè comunque si sentiva colpevole e volesse autocondannarsi per il male fatto in passato? troppo facile infatti, e sinceramente paradossale, credere che la sua mancata ammissione sul suo analfabetismo, sia dovuta a pura vergogna per la sua condizione. [+]

[+] su questo punto il film è ben chiaro (di mary22)
[+] lascia un commento a piero »
d'accordo?
paride86 domenica 14 giugno 2009
non è un capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

"The Reader" è un film studiato per colpire e commuovere lo spettatore. Il tema affrontato, le musiche, gli sguardi degli attori. Eppure non è un capolavoro come molti critici hanno cercato di far credere. Innanzitutto c'è troppa differenza di stile tra la prima parte, quella dell'educazione sentimentale, e la seconda, quella del processo. In secondo luogo non vengono indagate le vere motivazioni del personaggio della Winslet: tutto è lasciato alla bravura dell'attrice che (meritatamente) ha vinto l'Oscar. Terzo: la storia è molto inverosimile, eppure una narrazione e dei dialoghi più espliciti avrebbero potuto renderla più credibile. Poi ci sono i soliti insopportabili errori del cinema americano: se siamo in Germania e i protagonisti sono tedeschi perché gli attori scrivono in inglese? Perché i titoli dei libri sono in inglese? Per fortuna non tutti i registi fanno queste cadute di stile, come dimostra "Operazione Valchiria". [+]

[+] d'accordissimo... (di docphe)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
mirko mariotti lunedì 25 maggio 2009
non vedevo l'ora che finisse Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Non mi soffermerò a commentare tutte le varie declinazioni che possono essere attribuite alla sceneggiatura. Non mi soffermerò a giudicare la recitazione del cast, nè farò l'analisi della tecnica utilizzata per la realizzazione. Voglio solo dire che "The reader" è un film leeeeeento, ma leeeeeeento. Pensatela come volete, è stata un'esperienza penosa.

[+] lascia un commento a mirko mariotti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità