The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mahleriano venerdì 22 maggio 2009
forte perplessità... Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Questo film mi ha inizialmente colpito ed entusiasmato molto, ma a breve ho avuto anche la sgradevole sensazione che qualcosa non quadrasse, come se troppa carne al fuoco concorresse ad un dramma forzato e tutto sommato finto. Per quanto non sia affatto un sostenitore di una logicità della trama ad ogni costo come elemento determinante in un film, c'è qualcosa qui che mi infastidisce e spero che il mio approccio logico non disturbi troppo, scusandomene in partenza. Se ad esempio si provasse ad eliminare per un attimo la componente nazista dal film, sostituendola con un crimine qualunque, cosa rimarrebbe? La figura di un'analfabeta che si è resa complice di uno o più assassinii. Ciò non le toglierebbe comunque alcuna responsabilità. [+]

[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
dony64 giovedì 21 maggio 2009
film...intenso Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film drammatico ben interpretato da attori gia' noti con una ottima sceneggiatura e una buona recitazione.Complessivamente piu' che simpatico.Voto 7+

[+] lascia un commento a dony64 »
d'accordo?
costanza martedì 19 maggio 2009
il senso di colpa e la responsabilità Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Da tempo non si vedeva un film così toccante che riesce a fondere i tanti temi trattati con un impianto narrativo interessante, inquadrature e recitazione intense. La paura del protagonista di essere coivolto ,ancora troppo giovane e condizionato da schemi familiari e sociali, in una storia difficile, diventa l'inettitidine di un adulto . Un intellettuale colto e sensibile, non riesce a manifestare alla donna che gli ha cambiato la vita, impedendogli , con il suo ricordo, di poter ancora amare,tutto il desiderio che ha di starle vicino. Lei, delusa, sceglie di non vivere. Le domande inquietanti sulla responsabilità del male fatto con la consapevolezza di compiere il proprio dovere ,ci scavano dentro. [+]

[+] la colpa (di piero)
[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
elvis shot jfk venerdì 10 aprile 2009
gran film Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Davvero molto intenso, emotivo e sensato......... peccato per le varie sbavature di disattenzione ma non importanti nel contesto... (esempio--->lingua inglese in Germania nel dopoguerra?).....

[+] lascia un commento a elvis shot jfk »
d'accordo?
jacopo86 sabato 28 marzo 2009
da prendere col contagocce Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Il film inizia abbastanza bene, con kate winslet che porta avanti la scenz in modo ineccepibile. Più in avanti verso la seconda parte (dove incomincia il processo), a mio parere risulta troppo pomposo e pretenzioso, scadendo quasi nel noioso. A)Come mai nel film ambientato in germania i personaggi leggono e scrivono in inglese?? B)Era necessario far piangere Michael durante l'incontro con la donna (all'ora bambina) deportata nei campi di concentramento? (pathos fine a se stesso!) In generale film godibile ma da guardare con occhio critico.

[+] lascia un commento a jacopo86 »
d'accordo?
alessio giovedì 26 marzo 2009
il peso delle colpe Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

“The Reader” – Il peso delle colpe L’immane colpa di Hannah è di aver personalmente contributo alla morte di trecento civili in tempo di guerra. Più colpevoli di lei sono le sue assolte compagne: che quantomeno ne condividono lo smisurato delitto, che sono maggiormente istruite, più consapevoli di sé e del mondo che le circonda; che testimoniano il falso, si accordano tra di loro e addossano la totalità della colpa su Hannah; scrivono e rendono a firma di Hannah l’atto che documenta la tremenda loro decisione di allora. Su un piano differente, anzi su diversi piani differenti – seppur tutti “inferiori”, tutti analiticamente più interessanti – colpevole è Michael, che non svela ciò che avrebbe il dovere di svelare. [+]

[+] ottimo commento alessio (di mary22)
[+] gesto di umanità (di franco57)
[+] non sono d'accordo. (di jimac)
[+] hai ragione alessio (di luca rossi)
[+] lascia un commento a alessio »
d'accordo?
edo minerva sabato 21 marzo 2009
sviste della sceneggiatura Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è molto bello,ma c'è una pecca molto grave , i libri che lui le legge hanno titoli in inglese. Vi sembra possibile questo in una ambientazione postbellica in Germania? Edo Minerva

[+] è solo esigenza commerciale (di pipay)
[+] fosse solo questa la pecca!! (di luana)
[+] per pipay (di mary22)
[+] per mary (di pipay)
[+] per pipay (di mary22)
[+] per mary22 (di pipay)
[+] ancora per mary (di pipay)
[+] per pipay (di mary22)
[+] caro pipay (di mary22)
[+] cara mary22, (di marezia)
[+] risposta (di marezia)
[+] lascia un commento a edo minerva »
d'accordo?
pipino sabato 21 marzo 2009
impegnativo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Notevole e originale da tanti punti di vista. Consiglio: andare riposati, altrimenti è difficile seguirlo/apprezzarlo!

[+] lascia un commento a pipino »
d'accordo?
maxianna martedì 17 marzo 2009
positivo e negativo Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Ralph Fiennes mi piace come attore, ma tutti i suoi film..che angoscia! A parte il bel 1o tempo e la grande interpretazione di kate Winslet e Bruno Ganz, non ho capito sinceramente cosa volevano dire il regista e lo sceneggiatore. Che il ragazzo prova disprezzo da piccolo e da grande per quello che Hanna ha fatto? Assurdo Che lei non ammette in tribunale di essere analfabeta per vergogna? Si, possibile che qualche tedesco faccia così, ma perchè il ragazzo non testimonia in tribunale a suo favore? E poi il dialogo tra l'ebrea e Ralph Fiennes a NY, che senso hanno? E lui che anche 20 anni dopo ripudia lei non prendendole la mano??.. E poi racconta la sua storia alla bambina. Mah, a mio giudizio un 2o tempo inguardabile

[+] madonna mia (di luana)
[+] hai ragione (di fanfan)
[+] lascia un commento a maxianna »
d'accordo?
yris2002 sabato 14 marzo 2009
sublime Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

The Reader: film coraggioso, tratto da un romanzo altrettanto coraggioso, in quanto animato da una volontà di elaborazione del senso di colpa, e teso strenuamente verso un imperativo di conoscenza, volontà ed imperativo sempre validissimi, ma tutt'oggi scomodi, e moralmente complicati, quando l'argomento in questione è la Shoah, giustamente viva nella memoria dell'uomo moderno,ancora timoroso nell'affrontarla da un punto di vista che non sia quello della condanna assoluta. Sia ben chiaro, ogni revisionismo storico è assolutamente assente nel film, l'orrore dello sterminio nazista è fuori discussione, e sempre vivo nello spettatore, come dice la donna sopravvissuta all'orrore del nazismo, nei campi di concentramento non c'è nulla da trovare, se non un totale vuoto di senso mosso dalla terribile follia umana. [+]

[+] lascia un commento a yris2002 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità