The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
summer venerdì 6 marzo 2009
senza senso...perchè? *spoiler* Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

Ho trovato il film avvincente ed elegante solo fino alla fine del primo tempo. Da lì in poi (cioè durante il processo), la vicenda prede una piega assolutamente inspiegabile nel momento in cui il protagonista sceglie deliberatamente di non rivelare alla corte il motivo per cui Hannah potrebbe essere in parte scagionata. Ciò che prova lo spettatore per il resto del film verso il personaggio interpretato da Fiennes rasenta il disgusto, al punto da non giustificare quasi nulla di quanto accade nel secondo tempo, fino ad un finale tirato per le lunghe e sempre più patetico (la scena della registrazione delle cassette è assolutamente ridicola). Ma perchè quindi? Perchè Michael sceglie di non salvare la donna che in fondo lo ha iniziato alle gioie del sesso? Vendetta forse? La cosa mi sfugge. [+]

[+] comprendo i tuoi perchè (di martina bada(yuna))
[+] se andava come dicevi tu..il film non c'era (di mary)
[+] replica a summer (di matteo)
[+] la contraddizione di michael (di tomaqui)
[+] lascia un commento a summer »
d'accordo?
ronks giovedì 5 marzo 2009
tra amore e ragione Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

IN UN ANDRONE DELLA BERLINO FINE ANNI '50, AVVIENE L'INCONTRO TRA UN ADOLESCENTE CHE SI SENTE MALE E UNA DONNA CHE LO SOCCORRE E LO ACCOMPAGNA A CASA... A GUARIGIONE AVVENUTA IL "RAGAZZO" TORNA DALLA DONNA PER RINGRAZIARLA, LA QUALE FINISCE PER INDURLO NEL PROPRIO LETTO... GLI INCONTRI DI PASSIONE SI SUSSEGUONO, E TRA L'UNO E L'ALTRO LEI GLI CHIEDE DI LEGGERE QUALCOSA, QUALSIASI COSA PURCHE' APPAGHI LA SUA SETE DI ASCOLTO LETTERARIO... IL RAGAZZO NON SI SOTTRAE A QUEL GIOCO, ANZI, LA COSA CRESCE E DIVENTA COSTANTE, COME LA SUA PASSIONE NEI SUOI CONFRONTI, UN VERO GENUINO AMORE, CHE VIENE TITUBANTEMENTE RICAMBIATO... IL TEMPO PASSA E LO SCETTICISMO DELLA DONNA PREVALE FINO ALL'IMPROVVISO ABBANDONO, TANTO DA LASCIARE IL RAGAZZO SEGNATO INTERIORMENTE E INEBETIRLO NELLE SUCCESSIVE RELAZIONI. [+]

[+] ricostruiamo la trama..tante trame (di mary)
[+] non voglio insegnare niente a nessuno, ma... (di pipay)
[+] hai ragione pipay (di ronks)
[+] per me l'amore si coltva, mary (di ronks)
[+] per pipay (di rita)
[+] ringraziatelo pipay (di mary)
[+] si sino inseriti col mio nick-name: attenzione! (di il vero pipay)
[+] è riprovevole usare il nick-name di un altro! (di il vero pipay)
[+] quanti imbecilli sul forum (di mary)
[+] per mary (di pipay)
[+] ancora a ronks (di pipay)
[+] il commento offensivo è stato cancellato. bene. (di pipay)
[+] ti credo, pipay (di ronks)
[+] io no, pipay (di rita)
[+] senti un po' (di rita)
[+] per rita (di pipay)
[+] ancora per rita (di pipay)
[+] per pipay..guarda che è un clone (di rita)
[+] grazie, rita. (di pipay)
[+] alla fine (di osmi)
[+] lascia un commento a ronks »
d'accordo?
abo giovedì 5 marzo 2009
bello ma lascia l'amaro in bocca Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Michael, in fondo, ha sempre continuato ad amare Hanna, che è stata, in assoluto, il suo primo vero e più grande amore. Quando scopre il crimine di cui si è macchiata, commesso quando lei era appena ventenne, dapprima rimane incredulo e, successivamente, diventa un severo giudice. Una cosa che pochi mettono in evidenza, infatti, è che lui, se volesse, potrebbe parzialmente salvare Hanna. Infatti lui solo sa che Hanna è totalmente analfabeta e che, quindi, non poteva aver poteri decisionali circa la strage e, materialmente, non poteva aver redatto il rapporto del crimine ai suoi superiori. Invece Hanna viene condannata all'ergastolo, mentre le altre cinque donne imputate vengono condannate, ognuna, a soli quattro anni di reclusione. [+]

[+] eh sì..via col vento (di mary)
[+] lascia un commento a abo »
d'accordo?
sandro64 giovedì 5 marzo 2009
un film sull'irrisolto conflitto tra legge e moral Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

lA LEGGE CHE NASCE DALLA RAGIONE DEGLI UOMINI E CHE OGGETTIVIZZA E LA MORALE CHE MATURA NELLE COSCIENZE E CHE SOGGETTIVIZZA. UN FILM CHE FA RIFLETTERE SULLA FALLIBILITA' DEL GIUDIZIO. ANCHE SE ANNA NON VIENE ASSOLTA NEL FILM, QUESTO RACCONTO CI INVITA A RIFLETTERE. sono uscito dal cinema commosso dalla bravura della winslet. Mi è rimasta dentro.

[+] lascia un commento a sandro64 »
d'accordo?
marvelman giovedì 5 marzo 2009
basta film americanate come questo !!! Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Parlano di argomenti che neanche conoscono pensando di essere i migliori e poi sempre le stesse storie trite e ritrite sull'olocausto : Non se ne può più , parlassero un po anche dei problemi delle altre minoranze o dei popoli che continuano a sfruttare sotto la dittatura del loro imperialismo che assomiglia molto al nazismo !!! W il cinema europeo !!!

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
arianna mercoledì 4 marzo 2009
rivisitazione americana della shoah Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

E' tutto americano questo film..anche se si parla di una storia tedesca e della storia tedesca...dello spirito tedesco non c'è niente. Oramai siamo in una situzione di globalizzazione estrema e al cuore.. all'emotività facile si mira..creando una eroina..tradendo un libro molto più serio..facendo strafalcioni a destra e a manca..dando a tutti il proprio. Lei doveva uccidersi e l'ebrea vivere nel lusso...e piangiamo tutti per questa ingiustizia!!..ridiscutendo l'Olocausto. Ma americani guardatevi in casa vostra!!. Patetico e furbo.

[+] brava arianna !!! (di marvelman)
[+] lascia un commento a arianna »
d'accordo?
mary martedì 3 marzo 2009
paradosso interessante Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Per me il film contiene un paradosso profondo che intriga. Lei cade nel tranello dell'analfabetismo negandolo al processo ma in prigione "deve" o non può fare altro che imparare..grazie anche allo stimolo sintonizzato di lui...ma leggendo e imparando e vivendo sotto il giogo dello stesso problema sempre negato..CONOSCE...e muore. Questi paradossi della vita..del destino in questo film intrigano davvero perchè si capovolgono in tragedia. Non per niente si dice "Beata ignoranza"....

[+] ciao, mary (di pipay)
[+] anche a te pipay (di mary)
[+] vai alla terza pagina... (di pipay)
[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
goldy martedì 3 marzo 2009
e' cinema quando c'è una storia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

. L’iniziazione amorosa del ragazzo ha la purezza del cristallo che incanta. Una fisicità arricchita dall’emozione della mente che scopre la bellezza della parola letteraria condivisa con Hanna. . Cosa chiedere di più alla vita? . Poi la vicendas si allarga a una dimensione storica e ripropone per l’ennesima volta il tema della responsabilità individuale nell’Olocausto. Davvero si può incolpare la sorvegliante analfabeta Hanna di non essere stata capace di rifiutarsi agli ordini ? Crede nel proprio paese la donna e lo serve come le viene richiesto. Punto. Non le si chieda, non si pretenda di più.. L’Olocausto è una colpa collettiva, universale . Una lettura dell’Olocausto visto dagli occhi dei semplici che non scagiona l’individuo ma induce a riflessioni meno emotive e più meditate. [+]

[+] un complimento: ottima recensione (di pipay)
[+] concordo con pipay (di mary)
[+] è cinema quando c'è un punto di vista innanzitutto (di giorgia)
[+] l'olocausto non è una colpa solo collettiva... (di tomaqui)
[+] meflio cautelarsi (di goldy)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
pipay lunedì 2 marzo 2009
le parole, l'amore, la solitudine. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente una storia originale (anche se un po' forzata e in alcuni punti poco credibile) che accomuna sentimenti e rapporti interpersonali e "privati" in contrasto con le crude leggi razziali e con le crudeli leggi della guerra. Una nota di amarezza scaturisce dal fatto che le "parole", così importanti e essenziali nella nostra vita non siano in grado di far sublimare un amore: di avvicinare due persone in fondo molto diverse. Lui e lei prenderanno strade molto diverse, com'è giusto che sia, anche per la differenza di istruzione e di età che esiste tra Older e Hanna. Ralph Fiennes troppo "ingessato", troppo freddo (anche se è chiaro il suo intento di non voler riallacciare rapporti stretti con la donna che ha conosciuto da ragazzo), non giova alla riuscita del film. [+]

[+] i testi in inglese: esigenza commerciale (di pipay)
[+] kate winslet ok! (di pipay)
[+] ciao pipay (di mary)
[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
patty lunedì 2 marzo 2009
un grande film Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

ho pagato il biglietto x piangere durante tutto il film. e' bellissimo!!! grandi attori stupenda storia

[+] il film ti è rimasto dentro (di tomaqui)
[+] lascia un commento a patty »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità