The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
oldcastle sabato 28 febbraio 2009
the reader Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

C'è un particolare per me irritante: perchè Hanna impara a scrivere e lo fa in inglese ? Sono poche parole, poteva scrivere in tedesco con i sottotili. Non so se questo sia arrogante o solo provinciale da parte del regista. La storia si svolge in Germania, i personaggi sono tedeschi, perchè l'inglese ? Solo perché il film è americano ?

[+] ma basta (di mary)
[+] e poi su questa riga (di mary)
[+] lascia un commento a oldcastle »
d'accordo?
tag129 sabato 28 febbraio 2009
una lettura nuova dell'olocausto e del dopoguerra Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Finalmente un film che tocca il tema dell'olocausto in maniera diversa, sottolineando la crudeltà di un errore giudiziario nei confronti di una ex SS, colpevole solo di essere ignorante e orgogliosa; per non confessare di essere analfabeta paga le colpe di altri con una condanna all'ergastolo. Si legge pure un velato accenno al clima di "guai ai vinti" del dopoguerra tedesco e, soprattutto, nascosta, ma non troppo, l'esibizione di lusso e insensibilità di una sopravvissuta ad un campo di concentramento, che nasconde la mancanza di umanità dietro il logoro paravento della tragedia del suo popolo.

[+] lascia un commento a tag129 »
d'accordo?
roberto venerdì 27 febbraio 2009
oltre i titoli di coda Valutazione 0 stelle su cinque
54%
No
46%

"The reader" non è un film "entertainment only",che scivola via facilmente dallo schermo e dagli occhi."Furbi" o meno che siano il regista ed il soggetto scelto(l'Academy ha sempre premiato il tema della Shoah),dalla sala si esce con diversi interrogativi per la testa.Un film per pensare,riflettere,dunque, e cercare quel "messaggio" che volutamente non fornisce bell'e pronto,già confezionato,ma che lascia,aperto,alla sensibilità e alla ricerca più o meno illuminata dello spettatore.Non condanna e non assolve,ma scava nella psicologia dei personaggi,alle prese con vicende torbide,segreti inconfessabili,sensi di colpa e un profondo disagio,capace di segnare una vita per sempre.C'è poi l'inevitabile fardello di un passato "pesante" e di un crimine orrendo,una goccia nell'oceano di mostruosità che ha significato la Soluzione Finale per il popolo ebraico e ancor più forse per gli eredi del Terzo Reich e le loro coscienze. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
ciccio capozzi venerdì 27 febbraio 2009
film sulla memoria collettiva di un paese Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

“THE READER. A VOCE ALTA” di STEPHEN DALDRY; USA-GERM, 08. Nel 58, l’adolescente Michael s’innamora della matura, sexy e misteriosa Hannah, che non sa leggere e ama che il giovane le legga libri. Lei era però una Kapò delle SS nei Lager: lo scoprirà in un processo, da giovane studente di legge. Tratto dal romanzo di Bernhard Schlink, è stato da realizzare al cinema un’ardua sfida. Il film si situa su numerosi piani temporali, che si annodano in modi non sempre lineari, perché a fasi della vita diverse, corrispondono differenze profonde non solo nel modo di porsi tra i due protagonisti, ma anche nelle loro stesse condizioni esistenziali. Dei quali, peraltro, mentre l’altro sono due attori distinti, lei è la stessa attrice Kate Winslett, che ha vinto meritatamente l’Oscar 09. [+]

[+] non le pare? (di maricris)
[+] x maricris (di mary)
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
d'accordo?
luciacinefila giovedì 26 febbraio 2009
un po lento..specilmodo nella prima parte......... Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

di solito quando abbiamo molte aspettative quest'ultime rimangono inevitabilmente deluse...bè è il caso del film in questione.....nulla da eccepire sulla magistrale interpretazione della neo premiata....ma per quanto riguarda la sceneggiatura..pensavo.....qualcosa di più pregnante! comunque da vedere..fa riflettere...specialmente..nel finale....... cè che ha accusato il film di revisionismo......... ognuno l'interpreti come vuole......ma ribadisco...bisogna riflettere....l'odio non sta mai da una parte sola!!!!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a luciacinefila »
d'accordo?
roberto giovedì 26 febbraio 2009
x lucy ed altri "censori" Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

In un forum c'è chi si presta a fare il recensore e chi invece preferisce fare il censore (di interventi altrui).Un forum, in fondo,nasce con la finalità di permettere di esprimere pareri, più o meno condivisibili che siano,dando spazio e voce a tutti.Il mio intervento voleva SOLO mettere in luce un aspetto curioso della premiazione dell'interprete femminile.Certamente era un commento "a margine" del film,in mancanza di un forum dedicato alla Winslet o alla cerimonia degli Oscar.Ma sempre del mondo del cinema si parlava,non certo di cucina macrobiotica! Chiedo perdono per essere uscito "fuori tema",non pensavo di fare un compito in classe suscettibile di "penna rossa"...Per fortuna,da quel che vedo,sono in buona compagnia.

[+] 7 in condotta (di andreas)
[+] si scusami ho sbagliato io (di lucy)
[+] ma andreas (di lucy)
[+] oh lucy (di andreas)
[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
camillo triolo giovedì 26 febbraio 2009
amore e morte nella berlino del dopoguerra Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Bernhard Schlink nel 1995 scrive Der Vorleser, un successo letterario tradotto in 25 lingue, in italia col titolo “Il lettore” in inglese “the reader”. Il film è tratto quasi fedelmente dal romanzo con solo qualche piccola trascurabile ed ininfluente variazione. Il film si sviluppa sulle ali del ricordo proprio a partire dal 1995, Michael Berg un avvocato berlinese, cerca di rivisitare il suo passato condividendolo con il suo “futuro” sua figlia, cercando di recuperare un rapporto con lei raccontandosi in una dolorosa sofferta rivisitazione della sua vita a partire dalla sua adolescenza e dalla conturbante forte storia d’amore avuta con una donna, una storia che ha segnato profondamente la sua vita. [+]

[+] il film è diverso dal libro (di luciana)
[+] lascia un commento a camillo triolo »
d'accordo?
pg giovedì 26 febbraio 2009
una profonda lacerazione. Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Non sbaglia un colpo l'inglese Daldry che già ci aveva deliziato 8 anni fa con "Billy Elliot". Una storia coinvolgente e lacerante di due anime perse: lui colpevole di essere solo giovane e sprovveduto, lei di cercare affetto in lui e catarsi nella giustizia. Una Winslet, molto matura dalle corde delicatissime, quasi un animale ferito e braccato con uno sguardo che chiede solo perdono e comprensione. Lo stesso sguardo che si ritrova in Fiennes, l'adulto che non riesce ancora a rimarginare le ferite di un giovane cuore e per questo sbaglia anche lui, forse come sbagliò lei mentre vestiva una sinistra uniforme. Due anime che non si ritroveranno più e che chiedono solo il silenzio.

[+] non è un melò è una tragedia (di mary)
[+] per mary (di pg)
[+] mi riferivo alla forma pg (di mary)
[+] lascia un commento a pg »
d'accordo?
mary giovedì 26 febbraio 2009
assolta eccome hanna Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

vedere contrasto con l'ebrea che vive nel lusso e che afferma che l'analfabetismo non è un problema ebraico ( anche se ruffianamente il film aggiunge non è solo un problema ebraico). Assolta eccome nella sua profondità d'animo..altrochè analfabetismo morale. E che c'entra il negazionismo? Ingiustizia e capro espiatorio come se le colpe dell'Olocausto dovessero ricadere anche nel singolo episodio su una persona. Ma non c'è il canto del'ingiustizia..c'è il canto di una donna che muore. E ribadisco non è un film sull'Olocausto ma della storia di una donna che ha vissuto in un certo periodo della storia. Ma basta dire Kapò che tutti scendono nell'arena coi loro klischè.Il film assolve..anche nel discorso di Ganz sul diritto. [+]

[+] attenta introspezione..... (di luciacinefila)
[+] jung fai da te! (di luciano)
[+] luciano (di mary)
[+] è soprattutto la storia di una donna. (di pipay)
[+] perfetto pipay (di mary)
[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
lalli giovedì 26 febbraio 2009
oscar meritato x kate Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

un bellissimo film, dolce, sensuale, delicato che nonostante l'orrore per quello che ha fatto non fa odiare la protagonista che è troppo ingenua, e forse non lo capisce nemmeno lei ciò che ha commesso. la Winslet è veramente incredibile, bravissima e bellissima nella sua semplicità.

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità