The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
deko giovedì 26 febbraio 2009
sottovalutato Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

A mio modesto parere meritava molti piu oscar che solo quello alla Winslet. Pochi film mi hanno intrigato e catturato come questo negli ultimi anni e quindi gli attribuisco(esagerando forse un pochino) 5 stelle. Splendido

[+] lascia un commento a deko »
d'accordo?
everyone giovedì 26 febbraio 2009
the reader ci mancava! Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

QUESTO FILM CI VOLEVA PER SCOPRIRE UN LATO MENO NOTO DEGLI STRASCICHI CHE IL TERRRIBILE PERIODO NAZISTA HA LASCIATO IN CHI NON LO AVEVA DIRETTAMENTE VISSUTO MA EREDITATO.IN QUESTA ORRIBILE RETE CADE INCONSAPEVOLE UN QUINDICENNE CHE SI VEDE COSI' CONDIZIONATA TUTTA LA SUA VITA FUTURA DI UOMO.QUANDO SI PENSA ALLA GERMANIA NAZISTA NON SI PENSA QUASI MAI CHE ESSA FOSSE FATTA DI PERSONE NON SOLO AGUZZINI E INDIFFERENTI MA DI INDIVIDUI ATTIVI NEL REGIME IN MODO QUASI INCONSAPEVOLE.UN REGIME ANNIENTA DI PER SE' LE COSCIENZE SOSTITUENDOSI AD ESSE MA IL SENSO DELL'OBBEDIENZA E DEL DOVERE TEDESCHI HANNO CERTO SVOLTO UN RUOLO DETERMINANTE NEL SUCCESSO CHE HITLER ED I SUOI SEGUACI HANNO OTTENUTO NELLA CIVILE GERMANIA UMILIATA E ALLO STREMO DELLE SUE FORZE ECONMICHE QUANDO ESSI SI SONO PROPOSTI SULLA SCENA POLITICA CON TUTTE LE ORRENDE CONSEGUENZE. [+]

[+] lascia un commento a everyone »
d'accordo?
giampaolo giovedì 26 febbraio 2009
un film intenso e pregnante fino alla fine Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Kate Winslet è bravissima e molto più affascinante di quando fece Titanic! Peccato per l'oscar lo meritava alla grande. Il film è intenso e delicato al tempo stesso. Un amore che non avrà mai fine anche se la scoperta del passato nazista di Hannah sconvolgerà Michael a tal punto che lui l'aiuterà fino alla fine ma senza avere il coraggio di incontrarla di persona. Il finale è quasi inevitabile... Un film molto sensuale nella prima parte e molto devastante nella seconda.

[+] lascia un commento a giampaolo »
d'accordo?
mara giovedì 26 febbraio 2009
mi ha commossa. e' da vedere! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

magnifica linterpretazione dei personaggi principali, correvole e molto profondo.

[+] lascia un commento a mara »
d'accordo?
roberto mercoledì 25 febbraio 2009
no tears,please! Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Approdata dopo innumerevoli nomination all'Oscar per una prova attoriale notevole (ma c'era l'imbarazzo della scelta,se si pensa all'altro film dell'attrice inglese in uscita quest'anno,"Revolutionary Road"), Kate Winslet ha finalmente vissuto nella realtà il momento che si era prefigurato sin da piccola, al momento della consegna del prestigioso premio. E pazienza se ci scappa il luccicone, ci può anche stare! Ma alla rigida stampa inglese tanto è bastato per bollarla come "attrice lacrimosa", facile alla commozione e alla manifestazione esteriore di emozioni che il blasone inglese (che impone "classe" e "austerità")assolutamente bandisce. For God's sake,no tears please!

[+] non è un forum sulla winslet (di lucy)
[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
luciana mercoledì 25 febbraio 2009
libro vs film Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il libro è piuttosto brutto ma ha dei passi chiave che il film ignora. Non si dice che Hanna in prigione legge tutta la letteratura sui lager..ma si nomina solo il racconto di Cechov..non si dice la sua confessione all'ex amante in cui parla di sentirsi una persona incompresa e giudicata. Si falsa una frase dall' "alfabetismo non è un problema ebraico" "all'alfabetismo non è solo un problema ebraico" (film). Non esiste il professore Ganz ma solo le riflessioni dell'amante..e altro. La trasposizione ha di buono il pathos estremo..condito da musiche tipico stile di un regista che ha fatto quella boiata su Virginia Woolf. Il film è cmq retto sulla Winslet e sulla tematica intatta e interessante. [+]

[+] regista (di vladimir)
[+] sì vladimir (di luciana)
[+] lascia un commento a luciana »
d'accordo?
francesca meneghetti mercoledì 25 febbraio 2009
analfabetismo morale, ieri e oggi Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Assolvere una kapo, dimostrando che la sua primitiva mancanza di senso etico si radica nell’ignoranza e in una certa dose di stupidità? Non pare che l’intento del regista Daldry sia di offrire una pezza giustificativa al negazionismo: la tragedia della Shoah è fuori discussione, come provano la visita al museo di Auschwitz e il colloquio finale con un’ebrea scampato al genocidio, che ribadisce le doverose proporzioni tra i drammi collettivi e quelli privati. E nemmeno quello di raccontare un amore impossibile tra un sedicenne e una trentenne. La prospettiva inedita di Daldry mette a confronto non solo (come si è scritto) passato e presente, con le loro diverse espressioni generazionali, ma anche la grande Storia e le piccole storie; e, ancora, ragione e passione, esplorando con particolare senso tattile i confini incerti e di diversi domini della sensibilità (per cui una kapò può commuoversi per un libro e vergognarsi del suo analfabetismo) e dell’amore, che si espande tra eros e pietas. [+]

[+] guerra è pace, la libertà è schiavitù.... (di andreas)
[+] non kapò (di vladimir)
[+] ralph finnes (di iasuhiro)
[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
olgadicom mercoledì 25 febbraio 2009
un film che pone dei problemi e non è poco! Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

THE READER di Stephen Daldry con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross e Bruno Ganz Film ambizioso e ricco che rischia di essere oggetto di un’analisi semplificatoria da parte di chi ritiene risolte tutte le domande legate all’Olocausto e veda con chiarezza assoluta colpe e responsabilità. Il lavoro di Daldry, invece, con pudore e anche con inevitabili smagliature (vedi parte finale) continua a porre domande, a cercare di capire, ad elaborare il senso di colpa senza giustificare ma anche senza sommarietà, perché tutti gli attori di quella storia tremenda giocarono ruoli diversi e i prezzi di colpa da pagare sono da commisurare alle responsabilità. Nucleo centrale del racconto è quindi il rapporto tra legge e morale, che continua a inquietare le coscienze di molti tedeschi d’oggi. [+]

[+] punti di vista.. (di mary)
[+] io la penso così (di ligure apuano)
[+] diritto naturale o diritto positivo (di ggent)
[+] lascia un commento a olgadicom »
d'accordo?
caesar mercoledì 25 febbraio 2009
educazione sentimentale e passato che non passa Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film, dal best seller tedesco di Bernard Schlick, parte benissimo, con la classica storia dell'iniziazione sessuale di un adolescente (un bravissimo David Kross, esordiente diciannovenne di Amburgo) da parte di una più navigata e misteriosa Kate Winslet (che recita "da Oscar", e infatti). Poi la storia a due, ambientata in una credibile Germania postbellica, si attorciglia, vi si mescolano tre piani narrativi (con qualche incongruenza cronologica e storica: possibile che non si parli mai della caduta del Muro, 1989?), il ragazzo scopre il passato nazista di Hanna, e non ci si risparmia nulla: dal processo, al carcere, ai rimorsi per il passato che non passa, alla svolta tragica. Siamo dalle parti del mélo hollywoodiano, patinato e ben confezionato, ma inerte. [+]

[+] non concordo (di mary)
[+] pienamente d'accordo caesar (di arianna)
[+] lascia un commento a caesar »
d'accordo?
kate winslet fan martedì 24 febbraio 2009
oscar a kate winslet Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

FINALMENTE!!. OSCAR MERITATO/ CHE ANNO PER LA GRANDE KATE WINSLET. UNA DELLE POCHE ATTRICI CAPACI DI LASCIARE UNA TRACCIA IN OGNI FILM .... PER THE READER MI HANNO ACCOMPAGNATO PER DUE GIORNI IL SUO SGUARDO FISSO NELLA SCENA DEL TRIBUNALE E QUELLO PERSO QUANDO RIVEDE IL SUO AMANTE DOPO ANNI/ KATE WINSLET HA UNA QUALITA RARA PER UN ATTRICE...NON RECITA; NON INTERPRETA NON SI IMMEDESIMA....FA QUALCOSA DI PIU...SI PORTA SULLE SPALLE LE STORIE; I PERSONAGGI. LE EMOZIONI/ NON LE ILLUSTRA E NON METTE FILTRI TRA LEI I SUOI PERSONAGGI E IL SUO PUBBLICO.CI PORTA NEL SUO MONDO E PER QUESTO SI MERITA TUTTO IL SUCCESSO CHE STA RISCUOTENDO.

[+] lascia un commento a kate winslet fan »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità