The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco46 sabato 21 febbraio 2009
che bella la winslet, che triste il film! Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Non so se THE READER vincerà l'oscar, ma la statuetta dovrebbe premiare Kate Winslet per il suo coraggio: prima si mostra nuda nello splendore di una 34enne da urlo, poi fa la parte della "cattiva" (SS mai pentita che ripete al giudice OBBEDIVO AGLI ORDINI senza mostrare un minimo di rimorso) e alla fine appare sullo schermo vecchia e imbruttita (non sono molte le attrici che accettano di farlo). NEL COMPLESSO il film merita il prezzo del biglietto. Si insiste sul mistero di questa donna che ama i libri e impara faticosamente a leggere e persino a scrivere MA SEMBRA NON RIESCA A CAPIRE LA GRAVITA' DI QUELLO CHE HA FATTO NEL 1944, come il popolo tedesco, colto e romantico come pochi, fa molta fatica a condannare il suo passato

[+] lascia un commento a marco46 »
d'accordo?
milena sabato 21 febbraio 2009
un film bello nella prima parte Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

E' un film molto bello,intrigante e delicato nella per cosi' dire''prima parte''.Poi diventa un po' costruito,melodrammatico e poco convincente.Nell'insieme comunque un bel film,ottimi attori,Consigliabile.

[+] lascia un commento a milena »
d'accordo?
ilovekate venerdì 20 febbraio 2009
l'amore tedesco parla e scrive in inglese Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Titolo attesissimo, "The reader" è uno struggente melodramma che tratta di un'amore impossibile, che rimane vivo per decenni nell'anima di entrambe le persone coinvolte. Kate Winslet non ha perso minimamente il suo fascino e le sue rotondità perfette, ora però con l'età aggiunge un indurimento nei tratti del volto e trasmette una malinconia più intensa, che sembra quasi far parte del suo carattere piuttosto che dei suoi personaggi. Sia in quest'opera che in "Revolutionary Road", diretto dal marito Sam Mendes (padre di "American Beauty" "Era mio padre" e "Jarhead"), ha dato una grandissima prova che le frutterà quasi certamente la vincità dell'Oscar, a cui è stata nominata varie volte senza successo. [+]

[+] film intenso con trama originale (di roby)
[+] in germania la lingua ufficiale è ancora il tedesc (di giovanni volpe)
[+] inglese/tedesco (di kinolieber)
[+] lascia un commento a ilovekate »
d'accordo?
cherry blossom girl martedì 10 febbraio 2009
emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Commovente, sorprendente, passionale, drammatico, tragico, vale la pena di vederlo! solo la fine mi ha lasciato perplessa, perché gli Americani devono sempre fare questi the end ingenui...

[+] lascia un commento a cherry blossom girl »
d'accordo?
francesco v. domenica 1 febbraio 2009
molto più di quanto ci si aspetti
20%
No
80%

In realtà questo film non parla della relazione tra due soggetti distinti, ma del dramma vissuto da una donna, che potrebbe ben rappresentare parte della popolazione tedesca di quell'epoca. Negli anni post conflitto, la protagonista nel suo agire quotidiano, tenta di riportare alla luce quell'umanità che le era stata tolta quando le SS l'avevano reclutata per "lavorare" nei campi di concentramento. Ma il destino, che le aveva fatto incontrare il giovane Michael, le tenderà un tranello, mettendola di fronte alla scelta tra l'orgoglio e la scomoda verità. Ottima l'nterpretazione dei due protagnisti, che riescono a trasmettere quanto il rimorso per l'uno, tanto il sentimento di speranza per l'altra.

[+] mah... (di francesco86)
[+] era una volontaria delle ss (di marco46)
[+] a marco 46 (di mary)
[+] lascia un commento a francesco v. »
d'accordo?
melissa sabato 24 gennaio 2009
apprensioni adolescenziali negli anni'50
17%
No
83%

Il film, tratto dal libro di Bernhard Schlink: "A voce alta", racconta la storia, tormentosa, struggente ed emozionante di Michael Berg un ragazzo, nell'America degli anni'50, che dopo un malore, per strada, viene soccorso da Hannah, una donna trentenne, con la quale nei giorni seguenti avrà un'intensa relazione. Lui però, percepisce che nel passato della donna, c'è qualcosa di oscuro. Già premiato ai Golden Globe, per miglior attrice, a Kate Winslet è già in carica con ben cinque nomination agli Academy. Il regista Stephen Daldry, che nel 2001 aveva girato, il pluripremiato The Hours(di candidature ne ha ottenute nove), torna con questo film, con interpreti esemplari, perfetti per il loro ruolo.

[+] ma che film hai visto? (di francesco86)
[+] what?? (di cherry blossom girl)
[+] scusate (di melissa)
[+] errore che rivela una verità (di ronron)
[+] bene ronron! (di zopiro)
[+] lascia un commento a melissa »
d'accordo?
francesco86 lunedì 24 marzo 2008
film promettente.oscar per la winslet? Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Sono molto interessato da questi prodotto che,almeno dalla carta,sembra a dir poco superbo.Sebbene Daldry non sia un genio di regista , sa come lavorare con gli attori.Basti pensare a the hours con protagoniste tre acclamatissime attrici(Streep,Moore,Kidman).Inoltre la presenza di Kate Winslet(Little Children - Se Mi Lasci Ti Cancello - Titanic) fa salire l'attesa di vedere questo dramma.Sperando che la Winslet si dimostra superba come sempre,questo ruolo potrebbe portarla all'atteso oscar.Si vedra.Ma il 2009 dovrebbe essere il suo anno perche oltra alla Hanna di The Reader la Winslet tornerà con un altro personaggio promette:la April di REVOLUTIONARY ROAD.Sperando che sia così attendiamo questa giovane brillante attrice che ha saputo calarsi ,con assoluta immedesimazione,nei panni di personaggi complessi e affascinanti. [+]

[+] lascia un commento a francesco86 »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità